InfoAut

diritto all'abitare

Immagine di copertina per il post

Sullo “Sciopero dell’affitto”

Lo “sciopero dell’affitto” è già una realtà di massa per decine di migliaia di residenti in locazione privata. L’insostenibilità economica dell’affitto rispetto al salario sociale e il “mal di abitare” dovuto alle pessime condizioni in cui sono costruite e affittati gli alloggi privati nelle varie cinture periferiche o nelle città sono i motivi scatenanti per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Se vi nascondete è perché una casa ce l’avete

Torino: martedì 27 marzo in una trentina di persone uniti nella lotta per il diritto all’abitare, si è impedito lo sfratto di Aurora. L’ennesima vittima delle attuali leggi impietose del mercato del lavoro: una lunga serie di lavoretti in nero e un attuale tirocinio mal pagato, madre di un’adolescente, con un divorzio in corso. La […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In mille a Padova contro la criminalizzazione della lotta per la casa

L’associazione a delinquere, per gli inquirenti e la polizia politica DIGOS, sarebbe quella di chi si organizza e lotta contro un sistema che tutti sanno ingiusto. Un sistema fatto di collusione tra palizzanari, poltica e forze dell’ordine, che lascia le persone senza casa quando ci sono centinaia di alloggi vuoti, che favorisce la speculazione, che […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, misure cautelari per resistenza a uno sfratto. La lotta per la casa non si ferma

I reati contestati – resistenza aggravata a pubblico ufficiale – si riferiscono a un muro popolare avvenuto alla fine di luglio per impedire lo sfratto di Antonina, una donna di 77 anni che rischiava di essere buttata fuori dall’abitazione in cui ha abitato per più di 40 anni. Dalla mattina decine di compagni, occupanti e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Modena, provocazioni della municipale all’occupazione di via Bonacorsa. DB libero subito!

Nel primo pomeriggio un comando della polizia municipale ha deciso che, in seguito a delle “segnalazioni” fatte dalla confinante Università, secondo le quali vi era preoccupazione per un fantomatico degrado posto in via Bonacorsa, urgeva eseguire un controllo. Va osservato come questa mattina su un “quotidiano” locale vi fosse un articolo dove si lamentava la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Via Asti occupata sotto sgombero

Aggiornamento ore 13: a quanto si apprende, all’arrivo delle forze dell’ordine questa mattina all’interno dell’ex caserma le sole famiglie presenti erano quelle Rom entrate nella struttura nelle ultime settimane (ora di nuovo in mezzo a una strada) e alcuni occupanti di Terra del Fuoco. Poco fa il presidio formatosi all’esterno di via Asti si è […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Come muore una città: in risposta a Fassino

Quest’oggi le famiglie dello spazio popolare Neruda si sono recate all’ex caserma De Sonnaz dove si teneva un incontro sulla “Torino che cambia” alla presenza del sindaco Piero Fassino, del governatore della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e dell’ex sindaco Castellani. Un’occasione per portare all’attenzione dell’amministrazione locale la questione del diritto alla casa, ma arrivate sul […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sgomberi, diritto alla casa e calamità naturali: riflessioni sullo sgombero di ViaCollegno

Il recente sgombero della palazzina di via Collegno 37, occupata da poco più di una decina di famiglie sfrattate ributtate in strada da una solerte operazione di polizia, pone l’accento, per la sua genesi, su una serie di questioni. In casi del genere vengono chiamati in causa una serie di attori con funzioni, di solito, ben […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, la Notte Rossa scuote la città: “Prima i poveri!”

In periferia passo dopo passo moltissime finestre si sono accese mentre la marcia scorreva tra le strade della Bolognina, e tra applausi e sorrisi il quartiere che ospita numerose occupazioni ha salutato l’iniziativa composta da centinaia di occupanti, inquilini resistenti, e solidali del sindacalismo di base e di altri collettivi della città. Dai tanti discorsi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, sul corteo del 4/9 e i divieti della Questura: domani tutt* a piazzale Tiburtino!

Ieri 2 settembre la Questura di Roma ha vietato pubblicamente il corteo previsto di venerdì 4 settembre promosso dagli attivisti di Degage e dai movimenti per il diritto all’abitare, concedendo soltanto un presidio statico a Piazza Santissimi Apostoli. Le motivazioni addotte sono gli eventuali disagi per i cittadini e le criticità nella gestione dell’ordine pubblico, […]