InfoAut

carcere

Immagine di copertina per il post

14N Si parte e si torna insieme – Racconti dal carcere

Sono una degli arrestati del 14 novembre. Sono tra quelli che quel giorno sono scesi in piazza insieme a tutta l’Europa per dire che non ci stanno al ricatto dei mercati e della finanza. Sono tra quelli cui è stato impedito nella maniera più brutale di manifestare il proprio dissenso sotto i palazzi del potere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Questa volta dico no, parola di uomo ombra

Nel giornale  “La Nuova Sardegna” del 18 ottobre 2012  testualmente si legge:– (…) Sono gli AS3 (alta sorveglianza) coloro che dovrebbero invece occupare le celle che si stanno aprendo nell’isola: 150 a Tempio–Nucnis, 350 a Sassari-Bancali (con due sezioni AS2 e con reparto AS1) 180 posti a Massama (AS2 e 3) e 650 posti a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav davanti al carcere di Cuneo

Musica e interventi dal presidio per tutto il pomeriggio, fuochi d’artificio hanno colorato il cielo autunnale, battiture e alcuni scoppi di petardi. Il tutto per far sentire la presenza e la vicinanza di tutti e tutte ai detenuti rinchiusi nel carcere. Liberi tutti e tutte! Per scrivere a Maurizio Ferrari: Casa Circondariale, via Arginone, 327 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

A Vauro da un detenuto

Guardare e vedere a volte sono cose diverse. Tutti noi guardiamo ma non sempre vediamo la stessa cosa. Per esempio questa vignetta di Vauro Senesi che ha inaugurato stamani la sua collaborazione con il Fatto quotidiano, l’organo del partito giustizalista italiano, i manettari per farla breve, dopo aver lasciato di corsa il manifesto come i […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Napolitano (ora) apre gli occhi?

Attraverso una nota, il presidente Giorgio Napolitano, lancia l’auspicio a trovare delle nuove misure per ovviare al problema delle carceri italiane, augurandosi che tali provvedimenti vengano in qualche modo accolti in parlamento. Le misure a cui si riferisce Napolitano sono da una parte le pene alternative alla prigione, dall’altra misure di clemenza come l’indulto o […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Grecia, scoppia rivolta nel carcere di Korydallos

La rivolta dei detenuti greci del carcere di Korydallos prende forma intorno alle ore 17 di domenica 23, durante un presidio in solidarietà con i prigionieri indetto dai familiari e amici. Slogan ed interventi dal presidio, battiture e grida di libertà partono dalle celle dei detenuti, i quali iniziano a bruciare lenzuola e coperte. Alle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Urla dal silenzio

Pubblichiamo questi scritti da urladalsilenzio.wordpress.com, blog dei condannati all’ergastolo ostativo. Gli scritti seguono la chiusura della Sezione Alta Sicurezza 1 di Spoleto avvenuta a fine luglio.    Questi per me sono stati giorni strazianti. Come già saprete la sezione degli AS1 di Spoleto è stata smantellata. Qualche giorno fa hanno chiamato Ciro e Giuseppe: Preparate le […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La domandina

La burocrazia si esprime con un linguaggio simbolico che dice cose molto chiare. In carcere poter chiedere non è un diritto ma una concessione, un premio, come la carota da rosicchiare. L’unica facoltà di autodeterminazione riconosciuta al recluso è quella di poter chiedere, “alla signoria vostra” come recitava la formula di rigore alcuni anni fa. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Un faro si spegne, un uomo si perde

Sei in carcere, sulle spalle pesa l’ergastolo ostativo. Credi che ormai nulla può più nuocerti. Hai sopportato di tutto: privazioni, umiliazioni, soprusi. Ma nonostante tutto e tutti, riesci sempre a a fartene una ragione e continuare a campare. Ognuno di noi attinge la sua forza in qualcosa, o per meglio dire, da qualcuno, dalla persona […]