InfoAut
Immagine di copertina per il post

Raniero Avogadro, vescovo di Vercelli, contro frà Dolcino e i suoi seguaci.

||||
||||

Il 23 marzo 1307 ebbe luogo un evento che decretò il successo della crociata indetta da Raniero Avogadro, vescovo di Vercelli, contro frà Dolcino e i suoi seguaci.

Nel 1291, infatti, Dolcino era entrato a far parte della setta degli Apostolici, fondata da Gherardo Segalelli. Nel tardo medioevo l’Europa fu teatro della nascita di molti movimenti religiosi mirati a riportare la Chiesa alla povertà e alla semplicità, senza la corruzione che nel corso dei secoli si era annidata nel suo seno.

Ma questo movimento, più di altri, presentava alcune caratteristiche destinate a scontrarsi con l’ala “ortodossa” della cristianità: la vita degli Apostolici era scandita da frequenti momenti di digiuno e di preghiera, ma nello stesso tempo i ministri del culto non erano obbligati al celibato e la cerimonia di iniziazione dei nuovi seguaci avveniva in completa nudità, per palesare la propria nullità davanti alla grandezza di Dio. Inoltre sostenevano che fosse giusto disobbedire al papa quando questi cadeva in errore, e che i laici potevano predicare. Più o meno paradossalmente, la stessa povertà da loro predicata giocò a loro sfavore, perché venne utilizzata come prova di furti e rapine dei quali furono accusati.

Dolcino e i suoi seguaci si stabilirono nel 1304 in Valsesia, che nei loro intenti avrebbe dovuto essere trasformata in un territorio immune dalle ingerenze di qualsiasi tipo di autorità, così da concretizzare il progetto di comunità che gli esponenti della setta teorizzavano nelle loro predicazione. Sapendo di poter fare affidamento sulla protezione dei Visconti, inizialmente si stabilirono presso la Parete Calva (nel territorio di Rassa). Quando il sostegno dei signori di Milano venne meno, si trasferirono (il 10 marzo 1306) sul Monte Rubello, nell’entroterra di Trivero, in attesa della realizzazione delle profezie millenaristiche che costituivano parte integrante del loro impianto dottrinale degli Apostolici.

Il vescovo di Vercelli non stette a guardare. I crociati capitanati da Ranerio Avogadro, al soldo del quale agivano anche alcune milizie novaresi, assediarono le postazioni degli eretici. I dolciniani resistettero a lungo, ma dopo un po’, inevitabilmente, furono piegati dalla fame: del resto la popolazione, che aveva subito varie razzie per loro mano, si rifiutava di offrire loro del cibo. A quel punto – proprio il 23 marzo 1307 – Ranerio e i suoi espugnarono il fortilizio di Dolcino. Quasi tutti gli eretici furono uccisi. Dolcino fu costretto ad assistere al rogo della sua compagna, la bellissima Margherita Boninsegna di Cimego, e di Longino da Bergamo, il suo ambasciatore. In seguito, l’1 giugno dello stesso anno, fu giustiziato egli stesso.

Guarda “Fra Dolcino 2014 – al Cippo“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mirafiori: capitale della cassa integrazione

Presidio FIOM fuori dai cancelli di Stellantis. Venerdì 18 Aprile, durante lo sciopero indetto dalla FIOM (unico sindacato oltre ai COBAS a non aver firmato il “contratto ricatto”) dentro gli stabilimenti Stellantis di tutto il territorio piemontese, davanti al cancello 2 di Mirafiori si è radunato un presidio di metalmeccanici e metalmeccaniche. Le rivendicazioni che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

Un inchiesta pubblicata oggi (il25 aprile ndr) dal New York Times rivela come Israele abbia trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale senza precedenti per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra. Un laboratorio in tempo reale, con esseri umani, spesso civili. da Pagine Esteri Secondo il quotidiano statunitense, citando interviste condotte con nove funzionari israeliani e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli occhi dell’impero sulle Galapagos

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo disordine mondiale / 28: l’antifascismo europeista e la diplomazia delle armi

La vera novità del nuovo giro di valzer di “The Donald 2.0” e dai suoi cavalieri dell’Apocalisse hi-tech è rappresentata dall’aggressività di carattere economico, ma anche politico, nei confronti degli “alleati” europei e non solo.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Presentazione del rapporto energia 2024 della Regione Piemonte: qualche riflessione preliminare

Pubblichiamo un’analisi preliminare grazie alla valutazione di Daniele Gamba, attivista del Circolo Tavo Burat e Pronatura di Biella, in merito al Rapporto Energia 2024 della Regione Piemonte, presentato il 15 aprile 2025 dalla Regione stessa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Pavia: condanne senza processo per l’azione di Fridays 4 Future alla Raffineria di Sannazzaro

Riceviamo e pubblichiamo… In queste settimane ci sono stati notificati 5 decreti penali di condanna in riferimento all’azione di Fridays For Future Pavia del 14 settembre 2023, quando 4 attivisti si sono incatenati all’ingresso principale della Raffineria di Sannazzaro de’ Burgondi, uno dei principali hub dell’azienda energetica italiana, per portare l’attenzione sugli effetti delle politiche […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.