InfoAut
Immagine di copertina per il post

Eta- Josu Basanez Jauregui

||||
||||

Decine di attacchi, nove dei quali con ordigni esplosivi, sono stati registrati in varie parti del Paese Basco il 13 giugno 1977.In una di queste azioni a Baracaldo, una bomba che era stata piazzata all’interno di un’auto di proprietà di un ispettore di polizia, colpiva un giovane militante di Eta.

Precedentemente , tre cariche esplosive avevano interrotto il traffico ferroviario nelle vicinanze di Vitoria alle undici e dieci di domenica sera, strappando mezzo metro di binario e danneggiando gravemente due pali della linea elettrica. Il punto esatto dell’attacco era il chilometro 3 della ferrovia Vitoria-Miranda de Ebro .

Poco dopo una forte esplosione a Bilbao, proveniente dal Monte Arnotegui,distrusse la cabina del ripetitore televisivo , ma non l’antenna, che rimase in piedi nonostante il fatto che due dei suoi pilastri fossero danneggiati.

Sempre nella provincia di Vizcaya, un’altra bomba rese inutile il trasformatore di distribuzione generale che la società lberduero aveva nella città di Berango , lasciando le città di Algorta e Neguri senza elettricità.

Nella provincia di Navarra, ci furono due attacchi registrati nella notte tra domenica a lunedì. Poco dopo l’una del mattino, due granate “ananas” furono lanciate nel parco mobile della polizia situato in Calle Bergamín, a Pamplona. Uno di loro esplose, danneggiando alcune auto parcheggiate nelle vicinanze, mentre il secondo è stato scoperto poco dopo sotto un veicolo .

Un’ora dopo, alla stazione di polizia di Pamplona fu ricevuta una telefonata in cui una voce femminile, rivendico l’atto per conto dell’ETA militare e verso le due del mattino fu anche bruciata nella capitale Navarra la boutique “María Elisa”, situata alla fine di Carlos III Avenue

Nel frattempo altri quattro attacchi sono avvenuti in Guipúzcoa. Intorno alle 00.30 del mattino, una bomba è esplosa sui binari ferroviari, all’uscita Renteria, in direzione di Irun, interrompendo il traffico per quattro ore.

Verso l’una del mattino, un equipaggio della polizia armata vide uno stoppino collegato a tre pacchi che bruciavano presso un monumento nel parco di Mola a Irún. Dopo aver spento lo stoppino, verificarono che era collegato a tre chilogrammi di dinamite, che furono disattivati ​​dagli artificieri della polizia .

Verso le quattro del mattino un’altra esplosione distrusse completamente il monumento ai caduti eretto nella piazza Donostia di Zuloaga.

Nel corso di quella stessa notte un ripetitore televisivo eretto nel comune di Villabona fu distrutto.

Alle due del mattino, due sconosciuti assalitori hanno attaccato la guardia civile Adelino del Castillo ferendola. Sebbene questa catena di attacchi sia attribuita all’ETA militare, la polizia francese ha arrestato tre militanti, vicino al valico di Adouet, dell’ETA politico-militare, che ha cercato di attraversare clandestinamente il confine con armi ed esplosivi. I membri dell’ETA, Hilario Urquízur San Román, Ignacio García Arregui e José María Azcue Azcue, furono portati alla stazione di polizia di Bayona.

Il 13 giugno 1977 un ordigno esplose a Baracaldo, alle1.17 . Un’auto parcheggiata è stata distrutta. Il suo proprietario era un ispettore di polizia che viveva in una delle case che si trovavano di fronte al luogo dell’attacco. Allo stesso tempo un giovane morì all’istante. Accanto a lui fu trovata una granata che per una ragione sconosciuta esplose quando la maneggiava. Si chiamava Josu Basáñez Jáuregui, nato il 22 dicembre 1955, in Portugalete, quindi, aveva 22 anni ed era studente.

La famiglia voleva celebrare il funerale e la sepoltura il 15, ma il governatore civile lo proibì perché quel giorno si tenevano le elezioni generali e non voleva che la sepoltura diventasse un atto politico. Per questo motivo, la famiglia fu costretta ad anticipare al 14. Il funerale si tenne nella Parrocchia di Santa María e il corpo fu quindi portato in spalle fino a Plaza del Cristo. L’evento fu un atto politico che vide la partecipazione di un gran numero di persone, abitanti di Portugalete e militanti della sinistra di vari partiti, perché sia ​​Josu che la sua famiglia erano molto apprezzati nella cittadina.

Guarda “ETA e Paesi Baschi: la Guerra al terrore in Spagna, da Franco a oggi“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal margine al centro: ripensare il/i Sud tra giustizia sociale e territoriale

Parlare del margine, per Jacques Derrida, significa, in realtà, parlare del centro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: tre arresti tra i disoccupati nel corso del click day fallito

Tutte e tutti liberi e lavoro per le platee storiche dei disoccupati. da Movimento di Lotta – Disoccupati 7 novembre Dopo 10 anni di lotta dei disoccupati e delle disoccupate delle platee storiche della città di Napoli, stamattina 10 Luglio si doveva tenere il click-day per la procedura messa a bando per l’assunzione delle platee […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ambiente: sabotati i cantieri del parco eolico industriale del Mugello

La procura apre un’inchiesta. “Siamo montagna”: la lotta non si ferma.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV arriva nel cuore di Vicenza, ma la resistenza salva (per ora) il Bosco di Ca’ Alte

Alle prime luci dell’alba (di ieri ndr), un centinaio di poliziotti in assetto antisommossa hanno circondato il Bosco di Ca’ Alte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ostuni Climate Camp 2025: 17-20 luglio

La Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” e le associazioni riunite nel Coordinamento “Nucleare mai più” organizzano CAMP NO FOX NO NUKE OSTUNI 17- 20 LUGLIO 2025 Campeggio Cala dei Ginepri- Costa Merlata Masseria Refrigerio Appuntamento che riteniamo importante per fare sintesi delle lotte svolte in questi anni e rilanciarle con maggiore forza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I Costi Planetari dell’Intelligenza Artificiale

“Artificial Intelligence is neither artificial nor intelligent.” – Kate Crawford, Atlas of AI