
La presa della Cavallerizza: 14-15-16 Luglio!
Dal 14 al 16 luglio confrontiamoci su passato,  presente e futuro della Cavallerizza: 3 giorni di musica, teatro,  dibattiti e assemblee per immaginare insieme un futuro diverso per  questo luogo… la Cavallerizza è reale!
LUNEDì 14 LUGLIO – ore 18:
 LA PRESA DELLA CAVALLERIZZA:
 ricostruzione storico teatrale della conquista della Bastiglia/cavallerizza
Appuntamento alle ore 18 davanti alla scalinata del Duomo in piazza San Giovanni. Visita guidata dal Palazzo Reale alla Cavallerizza.
A seguire: Concerto e musica a cura del Concertino dal Balconcino e dell’Orchestra Cavallerizza… e tante altre sorprese sul tema!
 14 luglio 1789-14 luglio 2014 Allons enfants…la Cavallerizza diventa Reale per i cittadini!
 Una visita guidata ed un approfondimento sul centro di comando di Torino e la cavallerizza
 La visita, a cura di Paola Martignetti, intende presentare ai cittadini  come si sia formato il centro di comando dal Palazzo Reale sino alla  Cavallerizza, espressione architettonica del potere assoluto organizzato  dai Savoia in città e sul territorio, dal momento in cui spostarono ed  inventarono architettonicamente la loro capitale a Torino a partire dal  1563.
 In Cavallerizza il prof. Giovanni Lupo illustra il complesso  della Cavallerizza, raccontando, nelle sue linee principali, la  progettazione e la formazione nel tempo di questo importantissimo  complesso architettonico, che è parte integrante del centro di comando  sabaudo a Torino.
MARTEDì 15 LUGLIO – ore 18,30
Presentazione e dibattito sul progetto di riqualificazione e riuso pubblico della Cavallerizza: con la prof.ssa Silvia Giron, co-autrice del progetto, ci confronteremo sul progetto dell’architetto Magnaghi che nel 1998 ha redatto un piano per l’area della Cavallerizza per funzioni universitarie, museali e culturali.
… a seguire aperitivo
 MERCOLEDì 16 LUGLIO – ore 18,30
 
 QUALE FUTURO PER LA CAVALLERIZZA? Assemblea Pubblica Cittadina!
 Chiediamo a tutti e tutte coloro che hanno attraversato questo luogo di  partecipare all’incontro. Costruiamo una cavallerizza che sia davvero  di tutti e tutte! Usiamo questo momento di confronto come un’occasione  per esprimere i nostri desideri, le nostre idee.. La Cavallerizza è  reale!
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.




















