La diretta dal corteo Occupyamo Piazza Affari. 18.00 - Si conclude il corteo a Piazza Affari che ha visto attraversare la città di Milano da 20.000 manifestanti. In quetso momento si stanno tenendo i comizi conclusivi, con interventi delle realtà di lotta (No Tav, Esselunga Pioltello, ferrovieri, ecc) e delle varie organizzazioni politiche e sindacali. 17.30 - Piazza Affari si sta riempiendo di migliaia di persone ed è iniziata l'assemblea che conclude il lungo corteo della giornata. 17.10 - Provocazione dei carabinieri a Piazza Cordusio, che cerca il contatto con i manifestanti. via @twitter 16.25 - Grande la presenza dei ferrovieri dopo il gravissimo attacco alle pensioni e l'aumento improvviso di 9 anni dell'età pensionabile dal primo gennaio 2012. 16.10 - Al corteo sono presenti gli operai dell'Alcoa dopo che Mercoledì hanno ottenuto il ritiro della mobilità, durante una lunga trattativa accompagnata da proteste sotto il ministero. 15.40 - Il corteo ha raggiunto via Molino delle armi / Corso Italia. 15.22 - Al corteo si grida: Liberi tutti! per i No Tav ancora in carcere. 15.20 - In migliaia i partecipanti al corteo. Sono presenti i sindacati di Base, lo spezzone notav e a seguire altri spezzoni di movimentoi e dei partiti. 14.50 - I No Tav in apertura al corteo No Debito. 14.30 - Parte il corteo "Occupyamo Piazza Affari" dal concentramento in Piazza Medaglie d'Oro. In migliaia in corteo per dire: No paghiamo il debito dei banchieri. Oggi alle ore 14.00 a Milano è il giorno della manifestazione nazionale "Occupyamo Piazza Affari" che parte dalla Bocconi fino ad arrivare sotto la sede della Borsa a Piazza Affari. La Manifestazione in questa fase in cui il parlamento si appresta a varare la riforma del lavoro, è una prima risposta al massacro sociale che il governo ha programmato nel nostro paese. Sotto le direttive europee che vogliono imporre il fiscal compact, il governo Monti è l'esecutore del sacrificio dei diritti sociali e quelli delle lavoratrici e dei lavoratori, per pagare il debito alle banche e agli speculatori.