
Ad accogliere la carovana curda per la libertà, lo scorso venerdì al porto di Napoli, anche Nicoletta Dosio, una dei volti più noti del movimento No Tav della Val di Susa: “Con il popolo curdo sentiamo di avere tanto in comune: la difesa della bellezza e della natura, l’affermazione di una socialità dal basso, l’autogestione […]

Una virata di 180 gradi. Così anticipa con gaudenza La Stampa di Torino nella sua edizione locale. La Torino Lione alta velocità o meglio TELT, la società incaricata della realizzazione, tornano nell’agenda della città di Torino e nel governo della città metropolitana. Un posto nei sogni o sarebbe meglio dire nelle ossesioni della nuova giunta […]

Levante: su Radio Onda d’Urto arriva una nuova rubrica, dedicata all’Asia orientale. Ogni terzo lunedì di ogni mese, all’interno della trasmissione “C’è Crisi” (14.30 – 15.15), dedicheremo uno spazio ad approfondire le principali notizie e gli scenari dell’estremo Est, grazie alla collaborazione di Dario Di Conzo, dottorando alla Scuola normale superiore di Pisa, dove si […]

L’ingente carico sarà utilizzato per combattere la guerra in Yemen dove è in atto un genocidio Di Antonio Mazzeo per Africa Express Domenica 14 novembre, poco dopo mezzogiorno, è salpata da Genova la nave cargo “Bahri Abha” battente bandiera saudita con a bordo numerosi carri armati ed elicotteri d’assalto di produzione statunitense, destinati alle forze […]

La Suzano Papel e Celulose è una multinazionale brasiliana presente in oltre 80 paesi. Leader nell’economia di piantagione, è il maggior produttore di cellulosa e carta dell’America Latina e di polpa di eucalipto nel mondo. In questo articolo, tratto dal Bollettino n. 257 del Movimiento Mundial por los Bosques Tropicales, Helder Gomes ne analizza il […]

Il presidio di San Didero ieri si è animato di grandi momenti di festa e lotta alla moda No Tav. Nel pomeriggio il concerto dei Gran Bal Dab ha riscaldato i cuori dei presenti e fatto vibrare il cantiere a ritmo di musica occitana. Accompagnate da un bicchiere di ottimo vin brûlé e da deliziose […]

Ciò che è stato attivato in Bolivia è una variante della dottrina Rumsfeld-Cebrowsky. Una volta che gli Stati Uniti perderanno il controllo del Medio Oriente, dove la Federazione Russa riacquisterà il suo immediato deterrente, di fronte alla geopolitica energetica occidentale, gli interessi del primo mondo, esposti alla COP 26, non troveranno altro modo per guidare la “transizione […]

Intervista tra David Ranney, autore di Living and Dying on the Factor Floor: From the Outside In and the Inside Out, e Industrial Worker, una pubblicazione degli Industrial Workers of the World (IWW). Nel suo libro Living and Dying on the Factory Floor: From the Outside In and the Inside Out, David Ranney offre un […]

La Turchia oltre ad avere pronti oltre 35 mila uomini da dispiegare contro Manbij, An Issa e Tel Temer, prepara l’intesa con la Russia per costringere al ritiro le unità di autodifesa curde e unire la città alla zona est del Rojava già occupata da turchi e jihadisti, il tutto sotto lo sguardo noncurante degli […]

È finito, dopo quasi dieci anni dall’inizio delle indagini, il processo istruito a Lanusei contro i generali che si sono succeduti alla guida del PISQ (Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di Salto di Quirra) fino al 2010. Tutti gli ufficiali imputati sono stati assolti. Il processo ha avuto, fin dall’inizio, un grande risalto mediatico, […]