InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Alcar Uno di Castelnuovo Rangone, ancora blocchi operai e lacrimogeni contro i manifestanti

  A tre differenti cancelli sono stati portati i blocchi, effettuate da operai di Modena (dove era in corso una giornata di sciopero a livello provinciale), Bologna, Milano, Pavia, Napoli. La giornata è stata contrassegnata dal solito atteggiamento puramente mirato all’ordine pubblico da parte delle forze dell’ordine. Infatti, mentre arrivava la notizia che il tetto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Da San Pietroburgo ad Idlib: anche ad est i morti sono i nostri

Questi due eventi sono stati mediatizzati e comunicati molto diversamente sia a livello locale che globale: lunedì, nel caso russo, l’accento è stato messo sulla proiezione di un senso di ripristino immediato della normalità, con il basso profilo di Putin e le stazioni riaperte a tempo record. Cosa che ha fornito al mainstream occidentale un’occasione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nicoletta, Luca e Gianni Vattimo assolti con formula piena, perché il fatto non sussiste

La vicenda è lunga e dimostra la mentalità contorta, l’uso spregiudicato di risorse pubbliche e la volontà di punire i notav (e tutto il mondo che ci gravita attorno) della procura di Torino, nelle persone dei soliti due pm con l’elmetto. Ai tre era contestato il falso nei moduli per l’accesso in carcere che all’epoca […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Los carabineros sparano sulle famiglie Mapuche nella cerimonia dei Palin

Durante la mattinata la Comunità Autonoma Likancura di Collipulli ha di nuovo occupato la tenuta Rankilko, nel comune di Mulchén. Il nuovo tentativo di recupero territoriale avviene dopo il violento sgombero che hanno subito alcune settimane fa, quando la dirigente Grisel Ñancul è stata minacciata di morte. È la seconda azione di recupero territoriale che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Anche la Corte dei Conti certifica: Garanzia Giovani è una cagata pazzesca

L’Unione Europea, col suo progetto di Garanzia Giovani, si proponeva infatti di combattere la disoccupazione giovanile stanziando dei fondi per i paesi con tassi di disoccupazione alti (ovviamente l’Italia era fra questi) e incoraggiandoli ad attuare un modello di lavoro giovanile precarizzato e sottopagato in cui, attraverso un collegamento privilegiato fra regioni e grosse aziende, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Migranti in sciopero della fame nel Cie di Torino

Non è la prima volta che la struttura di Torino, unica ancora attiva nel Nord Italia, diventa teatro della rabbia dei migranti: negli ultimi anni si sono susseguite diverse proteste e rivolte, che nel 2014 riuscirono a danneggiare e rendere inagibili porzioni consistenti del Cie. Dietro il cambio linguistico introdotto dal ministro Minniti, che ha […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sei posti di lavoro in meno per ogni robot. Nuovo studio sull’automazione

Secondo questo studio, l’automazione nel settore manifatturiero è responsabile per la perdita di 670mila posti di lavoro nei soli Stati Uniti e conclude che il numero di posti di lavoro persi non potrà che aumentare perché si prevede che il mercato dei robot industriali quadruplicherà nei prossimi anni. Tra il 1993 e il 2007, negli […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Diario No Tav dal Salento No Tap, 2° giorno (Foto)

Una fitta rete di No Tap, da Lecce a Melendugno, ogni mattina monitora gli spostamenti di mezzi e polizia. Alle 9, quando inizia l’assemblea e c’è la sicurezza che neanche oggi i lavori di espianto inizieranno, partiamo alla volta di Lecce per le iniziative decise il giorno prima.Veniamo inoltre invitati da Marco, che da sei anni già […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze. Case popolari, protesta per i maxi-conguagli dell’acqua

Gli inquilini denunciano bollette mensili che arrivano a toccare i 300 euro. E ancora: “Siamo obbligati alla morosità. Non siamo dei furbetti, come dicono loro. Queste cifre non si possono pagare.” Sempre più famiglie, infatti, sono costrette a indebitarsi con finanziarie e prestiti per riuscire a ottenere le dilazioni e pagare le morosità che si […]