InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Shell Must Fall

A maggio di ogni anno, gli azionisti ed il consiglio di amministrazione della multinazionale Royal Dutch Shell si incontrano all’assemblea degli azionisti di Scheveningen (L’Aia, Paesi Bassi). Tale assemblea è lo spazio in cui la società adempie i suoi doveri legali: approva l’agenda annuale e discute i piani per l’anno successivo; in altre parole, la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quotidiane storie di apartheid israeliana

Questa è la storia di Iyad el Hallak, 32 anni, palestinese, ucciso poche ore fa dall’esercito israeliano. Iyad era autistico e frequentava una scuola per persone con bisogni speciali a Gerusalemme. Come ogni giorno Iyad si stava recando a piedi dal suo quartiere Wadi Joz (Gerusalemme) alla scuola. Oggi lungo il suo tragitto, Iyad ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La giovanile della ‘ndrangheTAV prova a cancellare la scritta “TAV = mafie” sul monte musiné

Come molti sapranno, un’enorme scritta accoglie i visitatori all’imbocco della Val di Susa. Da anni, arrivando in valle, sui mille metri del monte Musine, tutti possono leggere TAV = MAFIE. Un sorta di promemoria gigante per ricordare una verità incontrovertibile e ormai acclarata anche da sentenze della magistratura giudicate in via definitiva come quella sulla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: la protesta dei medici in formazione

Oggi in molte città italiane si sono svolti presidi di giovani medici che in centinaia si sono uniti per portare le loro rivendicazioni e vertenze alle Regioni con un solo obiettivo: cambiare questo sistema sanitario perchè sia davvero a tutela della salute di tutti e tutte.  A Torino la protesta ha coinvolto studentesse e studenti, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Prima mobilitazione in piazza dei medici a Bologna e in 20 città

Ieri mattina si è svolta una prima data di piazza di uno dei settori piu’ esposti sulla prima linea nella gestione pandemica, che ha messo in luce le gravi carenze con le quali la politica degli ultimi anni e decenni ha gestito questo settore essenziale.  A Bologna, in contemporanea con altre venti piazze, si sono […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: La strategia di Larreta per “chiudere” i quartieri popolari portegni

Il governo capitolino dispiegherà un’operazione di sicurezza per limitare l’entrata e l’uscita dalle villas (insediamenti di abitazioni precarie). Le critiche interne al segretario per l’Integrazione Urbana e la tattica affinché la Nazione si faccia carico dell’operazione sanitaria. La “montagna di dolore” che pronosticava la cerchia del capo di Governo portegno Horacio Rodríguez Larreta da due […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: Trump manda la guardia nazionale a Minneapolis

Le proteste dopo l’omicidio a sangue freddo di George Floyd da parte della polizia continuano ad intensificarsi. Nel terzo giorno di rivolta a Minneapolis la stazione di polizia del Terzo Distretto è stata occupata e data alla fiamme, mentre i poliziotti venivano evacuati dal tetto con gli elicotteri. Diversi negozi e fast food sono stati […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’impatto dell’emergenza Covid sul settore marittimo-logistico. Nel porto di Genova lo pagano i lavoratori

Passando in rassegna la letteratura specialistica e le newsletter di settore, sembra che l’emergenza sanitaria da Covid-19 abbia aumentato la consapevolezza tra gli addetti di come un tale shock, colpendo uno degli anelli della catena, possa provocare un impatto di natura sistemica. Secondo alcuni osservatori il processo di de-globalizzazione subirà un’accelerazione, ma altri sostengono che si assisterà piuttosto a […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Di EDISU, ricatti e antifascismo

Apprendiamo la notizia che oggi, durante il tavolo tecnico tra EDISU, Regione e ARSU per decidere i criteri generali del nuovo bando EDISU, la Giunta Regionale ha chiesto la revoca della borsa di studio dei tre ragazzi arrestati durante la contestazione ad alcuni esponenti del FUAN che distribuivano volantini al Campus. È veramente surreale che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Salento: morto sul lavoro un operaio del cantiere TAP

Ieri un giovane saldatore 35enne è morto schiacciato nel cantiere TAP di Vernole. Simone Martena, questo il suo nome, è rimasto ferito gravemente a una gamba e i soccorsi non sono arrivati in tempo per salvarlo. Incomincia la fase due e ricominciano i morti sul lavoro in tutta Italia, vittime di un sistema di sviluppo […]