Tour attraverso i villaggi palestinesi spopolati all’interno di Israele e rari incontri tra i proprietari originali delle case palestinesi Di Rima Najjar – 16 Maggio 2020 “In occasione dell’anniversario della Nakba organizziamo un tour attraverso i villaggi palestinesi spopolati all’interno di Israele e rari incontri tra i proprietari originali delle case palestinesi e i loro […]
Da alcuni giorni un prigioniero politico basco sta combattendo una durissima battaglia per la vita, contro la repressione carceraria e per alcuni diritti minimi nel contesto di una crisi sanitaria globale che colpisce duramente le carceri. Si tratta di Patxi Ruiz, imprigionato nel carcere di Murcia II, perseguitato fino allo sfinimento dal direttore di quel […]
Nonostante i media italiani sorvolino completamente su queste mobilitazioni, in Francia da diversi giorni c’è stata una ripresa del conflitto sociale nelle strade. Probabilmente, anzi, questo non si è mai interrotto, ma durante il periodo di confinamento i diversi soggetti sociali in lotta hanno trovato modi originali per esprimersi e organizzarsi nella quarantena. Adesso assistiamo […]
La ministra dell’agricoltura, Teresa Bellanova, si commuove per uno dei decreti di regolarizzazione peggiori della storia di questo paese, o per meglio dire il più sfacciatamente opportunistico. Il “decreto rilancio” consentirà a lavoratori stranieri, solo ai braccianti agricoli, colf e badanti, di poter ottenere un permesso di soggiorno di soli sei mesi per motivi di […]
Sono lavoratori e lavoratrici della scuola. Lo scorso 20 maggio si sono ritrovati davanti l’assessorato alle politiche sociali per uscire dall’invisibilità. Sono gli assistenti ai ragazzi disabili e svolgono un ruolo fondamentale che sorregge l’ intera struttura scolastica, ma nella piramide lavorativa sono gli ultimi degli ultimi. La complessità della loro posizione lavorativa è indice […]
La scorsa settimana abbiamo parlato della drammatica situazione nelle comunità dei nativi americani con particolare attenzione a quello che sta succedendo nella riserva governata dalla tribù dei Navajo. In questi giorni, i media si sono concentrati sulle tensioni nate tra il governatore del Sud Dakota, Kristi Noem, e i Sioux. Da inizio Aprile I leader […]
Palestina: “di fronte alle politiche predatorie di Israele e Stati Uniti” il presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen, ha annunciato “la fine di tutti gli accordi con i due paesi e affermato che Tel Aviv, come potenza occupante, è ritenuta responsabile dei territori che occupa”. E’ questa la risposta dell’Anp all’intenzione del neogoverno israeliano (quello […]
Spoiler. 26 marzo 2020. In principio fu a Palermo: un po’ di famiglie di quartiere in passaparola vanno a fare la spesa minacciando di non pagare. Giornalisti e carabinieri si precipitano a inquadrare la questione sociale del momento. Il lockdown blocca l’accesso al reddito di una vastità di popolazione che campa a giornata e che, senza […]
Abbiamo tradotto questo interessante reportage di Michael Sainato per il The Guardian che fa una panoramica sugli scioperi negli Stati Uniti nel contesto della pandemia. Scioperi che si stanno diffondendo a macchia d’olio tra i diversi settori essenziali per rivendicare il diritto alla salute, ma che stanno anche sollevando il problema del salario e delle […]
Oggi (ieri ndr) centinaia di abitanti sono scesi a protestare nel comune di El Bosque, gli abitanti hanno eretto barricate gridando “Abbiamo fame!”, le proteste sono principalmente contro le autorità per la mancanza di cibo e uno stato assente che non trova soluzioni ai problemi urgenti. Le disponibilità e la fame si sono trasformate nel […]