InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

La polizia minaccia e aggredisce i familiari degli scomparsi a Guanajuato

Città del Messico / Membri del collettivo di ricerca Sembrando Comunidad sono stati aggrediti e minacciati da tre agenti della Investigazione Criminale della Procura Generale dello Stato (FGE), quando erano andati al Servizio Medico Forense (Semefo) di León, Guanajuato, a chiedere notizie dei propri familiari scomparsi, per cui presenteranno una denuncia davanti al Pubblico Ministero […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Uno sguardo sulle lotte operaie in Cina nel 2019

Una delle dinamiche più evidenti nelle relazioni internazionali e nell’economia globale della decade appena trascorsa è la crescente importanza della Repubblica Popolare Cinese. Sia in ambito accademico sia in quel che rimane del giornalismo trova invece poca menzione un’altra dinamica divenuta costante nella crescita economica cinese: i conflitti sul posto di lavoro. Già a partire […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il teatrino delle elezioni Israeliane: un altro modo per nascondere il genocidio in Palestina

L’altro ieri, due marzo 2020, si sono svolte per la terza volta in meno di un anno le consultazioni elettorali in Israele. Lo abbiamo già scritto: le elezioni in Israele si svolgono sotto un regime di apartheid coloniale. Quasi 5 milioni di palestinesi vivono in Cisgiordania, Gaza e Gerusalemme, le loro vite sono direttamente controllate […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli, quando muore un quindicenne

Condividiamo questo testo di Napoli Monitor su quanto successo a Napoli nella notte tra sabato e domenica, l’omicidio di Ugo Russo per mano di un carabiniere fuori servizio, e sulle reazioni stimolate dalle vomitevoli retoriche di editorialisti e politici. È iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio volontario, il carabiniere che nella notte […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tareq Matar prigioniero politico palestinese

Tareq Matar giovane membro dell’organizzazione studentesca vicina alla PFLPF, stava pianificando una carriera accademica e si preparava a partire per il dottorato all’Università di Ginevra in Svizzera nel primo semestre del 2019, tuttavia le forze di occupazione israeliane lo hanno messo in detenzione amministrativa senza alcuna accusa o processo. Per Tareq non era la prima […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Vietato lo sciopero del 9 marzo per l’emergenza Coronavirus

La Commissione di Garanzia vieta lo sciopero femminista del 9 marzo. L’8 e il 9 marzo lo strumento dello sciopero ci viene sottratto ma, nonostante l’impossibilità di astensione dal lavoro salariato, non rinunceremo affatto a occupare le strade e le piazze in tutte le forme che saranno possibili, in comunicazione transnazionale con ogni lotta femminista, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Good morning Europe. L’accordo criminale UE-Turchia e le sue dirette conseguenze

Sta succedendo. Ed era largamente prevedibile. Da Distribuzioni dal Basso L’accordo criminale firmato nel Marzo 2016 tra l’Unione Europea e la Turchia di Erdogan, sostanziato in questi anni con le indicibili violenze sulla pelle di decine di migliaia di persone, dalla Siria alla Turchia, dalle isole greche alle frontiere lungo la rotta balcanica, ha trasformato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pensavo fosse coronavirus, invece è Franceschini…

Pubblichiamo questo interessante articolo di una lavoratrice precaria dello spettacolo che racconta gli effetti della crisi Covid19 all’interno di questo settore. L’articolo inoltre sottolinea come le norme sul coronavirus non fanno che evidenziare delle condizioni di sfruttamento antecedenti a questa crisi. Buona lettura! Secondo i dati SIAE solo nella prima settimana di emergenza coronavirus sono stati […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

[Rompere il ricatto] Il lavoro sociale e le variabili di genere e classe: per una critica alla norma di autonomia ed emancipazione

Con l’avvicinarsi all’8 marzo vorremmo portare un breve contributo di approfondimento che possa essere una riflessione e un’analisi utile quando ci si riferisce ai mestieri nell’ambito dei servizi educativi e socio-assistenziali. Ci interessa in questo senso evidenziare lo stretto legame che tiene insieme le variabili di genere e di classe nello specifico caso del rapporto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo scontro alla Piaggio di Pontedera

E’ una vertenza dura che 40 lavoratrici stanno portando avanti contro il colosso oramai multinazionale Piaggio. Sono quasi venti giorni che al freddo, col vento forte, senza bagno, occupano(1) a decine di metri di altezza il tetto del Palazzo Blu, confinante con la Piaggio di Pontedera. Da maggio scorso fanno i conti con l’opportunismo della direzione […]