InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Il 25 marzo a Roma c’è chi dice No all’Europa dell’austerità

Movimenti. Il 25 marzo a Roma si terranno le celebrazioni del sessantennale del trattato fondatore dell’Unione Europea (allora Cee). Sarà anche il giorno delle manifestazioni di chi si oppone all’insostenibile Europa dell’austerità, della xenofobia, delle povertà, e della crisi senza fine. Domani a Roma la prima assemblea della rete “C’è chi dice No” in un […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Milano. Cariche sul presidio per la liberazione di Baity

Il presidio che si trovava sotto è stato caricato mentre l’avvocato di Baity veniva allontanato nel tentativo di impedirgli di parlare con il suo assistito, il quale a sua volta subiva minacce e pressioni. L’intenzione era chiaramente quella di mandare un avvertimento intimidatorio a chi lotta per autoderminare la propria esistenza, approfittando, forse, di un […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Usa: niente grazia per Mumia Abu Jamal e Leonard Peltier. Cariche contro i #nodapl

Gli otto anni di presidenza di Barack Obama si avviano così, definitivamente, ad andare in archivio. Tra gli ultimi atti del presidente uscente è arrivata la commutazione della pena a Chelsea Manning, 29 anni, analista dell’esercito Usa condannata a 35 anni di carcere militare come ‘gola profonda’ di Wikileaks nel 2010. Uscirà dal carcere il prossimo 17 maggio, anziché nel 2045, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, condanna a 18 mesi a responsabile Mr.Job/Yoox

L’uomo, che undici dipendenti avevano denunciato nel giugno 2014, è stato condannato in primo grado ad una pena di 18 mesi per violenza privata aggravata, incarnata nei comportamenti di estorsione e maltrattamenti nei confronti delle lavoratrici. Il responsabile potrà avere la pena sospesa in subordine al pagamento di 80.000 euro di risarcimenti alle operaie. La […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso l’inaugurazione di Trump, tra nuovi scenari e possibilità di conflitto

Il giorno della sua investitura dunque rivestirà una notevole importanza dal punto di vista del portato simbolico. In un clima di crescente ostilità contro le forme della globalizzazione e dell’ impoverimento generalizzato, assistere a una acclamazione di Trump a Washington con decine di migliaia di persone al suo fianco, accomunate a più livelli da retoriche […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

5 mesi di scosse, terrore e montagne di parole.

Oggi il presidente Mattarella ha ribadito l’impegno dello Stato ad aiutare le zone del cratere del terremoto centro Italia, “la ricostruzione non si fermerà” ha dichiarato da Atene. Al presidente verrebbe da chiedere di quale ricostruzione sta parlando dato che non è nemmeno iniziata la prima delle molteplici fasi da attuare per aiutare quelle zone, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Davos la Cina si prende la guida della globalizzazione

L’edizione appena trascorsa sembra aver ratificato un passaggio importante: l’avvento della Cina a leader globale del commercio e della finanza, a pochi giorni dall’insediamento di Trump alla presidenza statunitense. Nei giorni in cui anche Theresa May si espone per una Brexit completa e per un ritorno ad una “grande Gran Bretagna”, i paesi faro della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Almaviva, una vicenda a strati

PRIMA I FATTI. Il 23 Dicembre c’è un tavolo al Mise sulla vertenza Almaviva, azienda internazionale di telecomunicazioni e Informatica. Il Governo consente vigliaccamente all’azienda di fare la stessa proposta separatamente alle RSU di Napoli e Roma. La proposta è indecente. Un accordo capestro che rinvia la decisione sulla chiusura delle sedi a tre mesi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In Brasile muoiono nove prigionieri al giorno

Dario Pignotti Dall’inizio dell’anno la narco-guerra fa nelle galere 140 morti. Nonostante la gravità della situazione nelle carceri del nord e del nordest, il presidente Michel Temer non è andato nella zona dei massacri. Il governo ha riconosciuto il rischio che la barbarie delle carceri penali si estenda al resto del paese. Brasilia/ Nove prigionieri giustiziati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I porci del Cociv fanno affari sulla pelle dei cittadini

Nulla di nuovo purtroppo per chi da anni si batte contro la costruzione dell’opera e per primo ha denunciato il rischio amianto legato alla costruzione del Terzo Valico. A quel tempo gli attivisti del movimento si sentirono dare degli allarmisti dai Sindaci intenti a gustarsi la torta delle opere compensative. In una provincia che continua […]