InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

“La nostra lotta deve continuare”, i lavoratori della Roma Tlp si riprendono la dignità

Prima i 306 € annuali concordati con la Regione che avrebbero dovuto alleviare la differenza salariale con gli altri lavoratori del trasporto pubblico, poi l’indennità giornaliera ed infine il Pdr che gli garantiva un misero buono pasto di meno di 5 euro. L’azienda si è ripresa poco a poco tutto, tanto da far passare apparentemente […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Prima i poveri: Senzacasa in piazza a Palermo

Nel pomeriggio di mercoledì 2 dicembre, davanti la prefettura di Palermo un centinaio di persone hanno voluto manifestare il loro dissenso contro le politiche cittadine e nazionali riguardanti l’emergenza abitativa. Così senzacasa, famiglie sotto sfratto, occupanti di case a rischio di sgombero si sono ritrovati oggi davanti il palazzo del governo con una serie di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerr(e): la Nato “annette” il Montenegro. La Russia accusa la Turchia sul petrolio jihadista

Il ministro russo degli Esteri Lavrov apre a un incontro col ministro turco alla ministeriale Osce a Belgrado, ma da Mosca si accusa: dalla Turchia “solo nell’ultima settimana” hanno raggiunto i gruppi di Daesh e di al-Nusra, “fino a 2.000 militanti, oltre 120 tonnellate di munizioni e circa 250 mezzi di trasporto”: lo ha dichiarato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Foggia: non ci pieghiamo ai ricatti della Prefettura; le lotte ci danno ragione!

  Con le mobilitazioni i lavoratori e le lavoratrici hanno dimostrato di non voler cedere fino a quando non otterranno ciò che gli spetta. Dopo più di un anno di denunce, a Foggia come in altre province, il Ministero dell’Interno lo scorso venerdì 27 novembre ha dato loro ragione. Nella persona del suo sottosegretario, sollecitato […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Speciale “L’Odio ai giorni nostri” in diretta il 3 dicembre su Radio Infoaut!

Sebbene la suggestione delle ricorrenze non ci appartenga, a distanza di dieci anni l’uno dall’altro si concatenano eventi che hanno un filo comune nell’ evoluzione storico-politica delle periferie parigine e non solo.   Le banlieues narrate e impersonificate in “La Haine” di Kassowitz 20 anni fa sono in qualche modo il terreno di conflitto e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuova bomba ad Istanbul, quali possibili intepretazioni?

Non passa giorno senza che arrivi una nuova notizia dalla Turchia, sempre più al centro della scena internazionale. Ieri è stata la volta di un’esplosione nella metropolitana di Istanbul, nei pressi della stazione di Bayrampasa, che fortunatamente non ha provocato nessuna vittima ma solamente qualche ferito lieve e non in pericolo di vita. Per alcuni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, secondo no della Cassazione: non fu terrorismo

Una storia infinita, intrisa di ripicche e deliri da parte della banda di Caselli che vorrebbe i No Tav in carcere con l’accusa di terrorismo. Purtroppo per loro la seconda bocciatura della Cassazione pesa come un macigno, soprattutto alle porte del processo d’appello nel quale il procuratore generale Marcello Maddalena pensa di poter rispolverare l’immagine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Morti sul lavoro: non semplici numeri di una statistica

  Un’inversione di tendenza rispetto agli anni scorsi dovuta al continuo accanimento dei governi di questo Paese sui diritti conquistati dai lavoratori con le lotte dei decenni passati. Dal governo Berlusconi in poi, tagli alle ASL e all’ispettorato del lavoro si sono moltiplicati, senza però che gli effetti fossero visibili al netto del rallentamento generale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il popolo del voucher, la nuova frontiera del precariato

Sono i numeri forniti dall’Inps che inquadrano la vastità del fenomeno: 71 milioni di voucher nei primi 8 mesi del 2015 , un clamoroso balzo in avanti del 74 % , rispetto l’anno scorso. Un voucher ha un valore di 10, 20 o 50 euro. Per ogni 10 euro una parte va al lavoratore ( […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Alessandria, bloccati tre sfratti in due giorni: moratoria subito!

  Lo sfratto è stato rinviato di sei mesi, come sempre è avvenuto fino ad ora quando il Movimento interviene nelle case popolari, e la prossima scadenza è fissata al 30 Maggio; le lunghe proroghe ottenute dagli occupanti organizzati insieme al Movimento, seppur accolte con entusiasmo, fanno pensare alla mancanza di strategia da cui è […]