Ore di scontri tra giovanissimi repubblicani e polizia nordirlandese nei quartieri di Belfast. Si rivedono le molotov e le pallottole di gomma. Alla frustrazione per un processo di pace in stallo si sommano le conseguenze della crisi economica. A Belfast sassi, bottiglie e molotov contro i poliziotti che difendevano un gruppetto di ‘orangisti’ che sfilavano […]
Hanno ancora tempo fino a mezzanotte e per questa ragione i blocchi continueranno fino allo scadere dei loro mandati per riprendere nuovamente domattina con appuntamento alle ore 8,00 al bar di Libarna. Come sempre tante persone di ogni età stanno animando i presidi e la solidarietà degli abitanti di Libarna è stata, se possibile, ancor […]
L’appuntamento, fissato per rinserrare le fila del movimento e rilanciare una nuova stagione di lotta, ha visto i vari comitati territoriali confrontarsi sulle azioni di protesta da intraprendere, infatti, “l’unico strumento che abbiamo ha disposizione è la protesta”, afferma il movimento, “gridiamo con forza contro la classe politica chi ci sta assassinando giorno dopo giorno, […]
In aula hanno preso parola gli ultimi avvocati della difesa per discutere le posizione dei loro assistiti. Essi hanno fatto notare, con le dovute specificità individuali, come la riproduzione fotografica fornita dalla digos torinese ritraggano immagini statiche solo ed esclusivamente del soggetto sottoposto al presunto reato, decontestualizzate dal resto, con uno spazio temporale fra una […]
Se la mannaia più pesante incide sul comparto sanità, sull’università e la formazione la questione dei tagli sta prendendo pieghe sulle quali è interessante soffermarci, anche riguardo alle modalità con le quali si stanno portando avanti questi processi. Inanzitutto il modo in cui il ministro Profumo sembra agire, in maniera opposta al suo predecessore Gelmini. […]
è diventata la prima priorità di una questura travolta dagli scandali, ma l’aperitivo No Tav, organizzato dal CUA, di martedì scorso ai Giardini San Leonardo i soliti violenti in divisa non l’hanno proprio mandato giù. Erano circa le 17.30 quando un dispiegamento di polizia, carabinieri, vigili e digos ha circondato il giardino di via […]
Una giornata importante all’interno della quale sono intervenute diverse personalità tra cui il sindaco NO TAV denunciato per gli sgomberi della baita in zona cantiere, il presidente della comunità montana Plano e lo stesso A.N.P.I. Tutti hanno riconosciuto l’importanza del lavoro che il Guernica sta facendo nelle terre colpite dal sisma, mettendo a paragone […]
La solidarietà espressa ai minatori in lotta davanti al Ministero dell’Industria, sfociati negli scontri di qualche giorno fa, i dirigenti dell’ordine pubblico, onde evitare l’occupazione di Puerta del Sol da parte di studenti, precari, minatori, lavoratori della scuola, decidono di far caricare la manifestazione partita dalla stazione di Atocha. Partiti alle 20, arrivati nei pressi […]
Il 26 gennaio, sei mesi dopo le imponenti manifestazioni in Valsusa, un’operazione della Procura di Torino ha portato a perquisizioni in tutta Italia e all’arresto di 26 compagni/e, di cui tre si trovano ancora in carcere. Fra gli scopi dell’inchiesta, il tentativo di dividere ed intimorire il movimento No Tav e chiunque […]
Nella giornata di ieri il ministro del bilancio francese Cahuzac ha infatti dichiarato che il progetto delle linee ad alta velocità che da tempo viene euforicamente sbandierato è stato proposto senza tener conto della situazione finanziaria del paese, e che sarà quindi necessario rinunciare a parte del progetto (che attualmente prevede 14 linee per un […]