Occorre ripartire dai bisogni concreti e dai desideri, contro le logiche del consumismo di massa, facendo dell’uso comune dei saperi uno strumento per contrastare ed annullare l´attacco quotidiano ai diritti fondamentali, su tutti quelli alla casa, al reddito, alla salute, all’istruzione ed alla libera circolazione delle persone. Da molti anni in questo quartiere è praticata […]
Dopo le cariche e i numerosi tentativi di sbarramento da parte delle forze dell’ordine il corteo di questa mattina è infine riuscito a raggiungere piazza Montecitorio; qui era già presente un presidio della CGIL, che è stato contestato da lavoratori e sindacati di base per la sua opposizione di mera facciata al ddl sul lavoro. […]
La marcia europea dei Sans Papiers ha animato la strade della città di Torino con un corteo partito da corso giulio cesare, per rivendicare diritti e libera circolazione per tutti i migranti. Questa marcia di protesta arriva puntuale dopo la decisione di chiudere le frontiere interne della fortezza europa; ancora politiche securitarie verso i migranti, […]
E’ passato un anno oggi dall’attacco delle forze dell’ordine a quel progetto fantastico che fu la Libera Repubblica della Maddalena, uno spazio liberato nel cuore della Val Clarea, messo sotto tutela del movimento notav. Da qui sono partite molte cose e qui ritorneranno perché non basta sgomberare manu militari un’ area per cancellarne lo spirito. […]
Oltre una cinquantina di attiviste e attivisti del Comitato provinciale contro gli sfratti di Brescia e provincia e dell’associazione “Diritti per tutti” hanno bloccato lo sfratto di due famiglie, colpite dalla crisi e da morosità incolpevole, in via Martinengo, 2/f a Trenzano (Bs): quella di Abdelhak El Barrad, operaio da 10 anni in Italia con […]
Con il termine gassificatore si intende un impianto che a partire da vari materiali e diversi tipi di rifiuti, può ricavare combustibili gassosi utilizzabili per la produzione di energia. Costruiti per essere una alternativa agli inceneritori, hanno però lo stesso effetto di questi ultimi per quanto riguarda i possibili danni all’ambiente ed anche a livello […]
Mercoledì 27 giugno, un anno di occupazione militare di Chiomonte, un anno dallo sgombero della libera repubblica della Maddalena. Siamo ancora qui, nella lotta, attivi come sempre e così si riparte, da Chiomonte, dal campeggio no tav. Ecco quindi gli orari dell’iniziativa – ore 19.00 partenza dal campeggio per raggiungere l’area archeologica e fare cena […]
Le elezioni appena trascorse hanno costituito sicuramente un momento storico per il popolo egiziano essendo le prime consultazioni presidenziali “libere” da oltre tre decenni; elezioni in cui, nonostante i manifesti brogli elettorali, una consistente maggioranza – forse non il 52% annunciato dai dati ufficiali – ha con tutta probabilità scelto il candidato dei Fratelli Musulmani. […]
Luca, 20 anni, valsusino, non potrà allontanarsi dal suo luogo di residenza, Vaie, mentre per Elena, 25 anni, dovrà scontare gli arresti domiciliari nella città di residenza, Bologna. Caselli continua ancora ad accanirsi contro i Notav, cerca di tenere in piedi un ormai zoppo, instabile, inconsistente teorema, distrubuendo custodie cautelari ad un anno dai fatti, […]
L’ultima puntata della saga, andata in scena solo pochi giorni fa, vede Comella, il segretario della Uilm provinciale, farsi ufficio stampa del governo e annunciare la decisione di Passera di andare alla ricerca di nuovi investitori per la riconversione dello stabilimento Bm-sud. Dopo l’ultimatum imposto dal governo proprio proprio per qualche giorno fa, a seguito […]