InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Condanne a Roma alla lotta per la casa

15 mila denunciati per le lotte sociali dal G8 di Genova ad oggi. Negli ultimi anni solo a Roma per il Diritto all’abitare 276 persone sono state denunciate per occupazione, danneggiamento, resistenza, violenza, blocco stradale. Per iniziative di lotta contro il Carovita, più di 150 manifestanti denunciati e processati tra Roma e Napoli, per rapina […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

20/21 luglio: dalla Valle alle Metropoli

A partire da queste considerazioni, invitiamo a un’assemblea pubblica di discussione e confronto da tenersi domenica 21 luglio (h 14,30) al campeggio no tav di Venaus.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Piano Prawer, la Palestina in sciopero

*** Oggi manifestazioni in tutto il Paese, da Gerusalemme a Ramallah, da Gaza a Jaffa, contro il Piano Prawer, l’espulsione e l’urbanizzazione dei beduini in Negev. Oggi il popolo palestinese è in sciopero generale. Target della protesta protesta che si allargherà per tutta la Palestina storica nel corso della giornata di oggi è il Piano […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

30 giugno 2011: un rap per Michele Ferrulli

Un rap ricostruisce la storia di Michele Ferrulli. Il titolo è la data di quando venne ucciso dalla polizia: 30 giugno 2011. Ecco video e testo [Checchino Antonini] di Checchino Antonini  – Popoff [iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/IBXWsFC6bfI” frameborder=”0″ allowfullscreen ]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli yaqui stanno lottando da 500 anni. La stanchezza non è vicina

Vícam, Sonora. Il blocco stradale a Vícam, che attuano la tribù yaqui e la società civile di sette municipi del sud di Sonora, rappresenta l’azione di protesta di maggior durata nella storia recente dello stato e un cambiamentio di strategia degli yaqui, che mobiliteranno gli abitanti di tutti paesi. I manifestanti, appostati dal 28 maggio, […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una grigliata…tra neonazisti

ll manifesto di Militia Como che indice l’appuntamento del 27-28 luglio, in quel di Canzo (Valassina), presenta un allegro maialino e promette «grigliata, birra alla spina, musica e divertimento». Una simpatica festa tra i monti? Un raduno tra amici? Ma quali amici? Vediamo come si presenta Militia Como attraverso le sue stesse parole e il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Egitto diviso per il Ramadan

I Fratelli Musulmani, movimento islamico che grida al ”golpe militare” contro il deposto presidente Morsi, ha organizzato un sit-in di protesta di fronte alla Moschea di Rabaa Al-Adawiya (dove da circa 2 settimane si ritrovano i sostenitori di Morsi) e a Giza, nelle vicinanze delle piramidi. Dall’altra parte, gli attivisti di Tamarrod, la campagna popolare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In Val di Susa c’è la guerra… si a chi la spara e la scrive più grossa

Chi lo ha capito bene però sono quei “giornallisti” che amano alimentare la boutade, gonfiandola ad uso e consumo non solo proprio, ma al servizio della lobby del Tav. E così via, la gara a chi la spara più grossa diventa la guerra che c’è in Valsusa, dove, le azioni dirette al danneggiamento del cantiere […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Base militare USA in Colombia occulta aerei acquistati per attaccare il Venezuela

  Il giornalista ed ex vicepresidente venezuelano José Vicente Rangel lo scorso 7 luglio ha denunciato, nel suo popolare programma televisivo, l’escalation nella cospirazione contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela orchestrata dalla estrema destra nazionale ed internazionale in Colombia.Di fronte alla certezza della sua prossima sconfitta elettorale alle amministrative di dicembre, la destra venezuelana, secondo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guardian: «Microsoft è stata arruolata dai servizi segreti Usa»

Ogni giorno ha la sua rivelazione. Quella delle ultime quarantotto ore riguarda la Microsoft. A pubblicarla è stato il quotidiano inglese «The Guardian», che ha raccontato, sia su carta che sul suo sito Internet, la collaborazione della società di Redmond con il programma Prism della National Security Agency (Nsa) nelle intercettazioni della corrispondenza telematica degli […]