Prosegue il campeggio studentesco notav e questa mattina, gli studenti sono andati in marcia verso il cantiere. Partiti da Venaus e passando da Giaglione, il corteo è arrivato alle reti e da dentro l’agitazione era alle stelle. Non curanti del solito assetto dei guardiani del cantiere i giovani notav hanno incominciato la battitura, ritmo della […]
Oltre mille persone oggi sono scese in piazza a Torino per rivendicare il diritto alla casa. Ad aprire il corteo le famiglie delle diverse occupazioni cittadine che partendo da corso Marconi ha attraversato il centro cittadino passando per piazza San Carlo poi piazza Castello per poi concludersi a Porta Nuova. Un corteo lungo e partecipato […]
La Piattaforma Solidale di Taksim ha stilato un manifesto di intenti dopo una serie di assemblee dibattute a seguito dell’incontro segreto, reso noto poi solo nella mattinata di ieri, tra alcuni membri della Piattaforma e il premier turco Erdogan. Le assemblee sono andate avanti dal pomeriggio di ieri fino a stamattina inoltrata, in quello che […]
fonte http://www.controlacrisi.org
Oggi, 14 giugno, nell’ambito delle iniziative del campeggio studentesco, noi studenti no tav abbiamo deciso di svolgere un’iniziativa di protesta contro le ditte che lavorano alla costruzione dell’alta velocità. Così, dopo un’assemblea tenutasi in campeggio riguardo alle ditte che hanno ricevuto l’appalto, abbiamo deciso di fare una “visita” all’Itinera di Salbertrand: una delle aziende che […]
È ormai più di un anno che la lotta al gassificatore di Capua ci vede impegnati in una contrapposizione forte e decisa per evitarne l’installazione. Un impianto che, in perfetta linea con la logica dei piani regionale e provinciale per i rifiuti, altro non è che un inceneritore mascherato. La storia del gassificatore è la […]
Ieri a San Paolo più di 20.000 persone sono scese in piazza per la terza notte consecutiva e si sono scontrate a lungo con la polizia. Ancora prima che il corteo avesse inizio le forze dell’ordine hanno effettuato più di 70 fermi, mentre il bilancio al termine della nottata di scontri era di più di […]
L’emergenza rifiuti e la proliferazione di impianti mortiferi come inceneritori, gassificatori e discariche su tutto il territorio attestano l’insostenibilità di un modello di sviluppo che fa del saccheggio di diritti e risorse il suo paradigma costituente. Impianti che celano un vero e proprio attentato alla democrazia, escludendo di fatto le comunità locali dai processi decisionali […]
Pochi giorni fa sono scattate le prime misure intimidatorie da parte della dirigenza della Misericordia di Pisa; un membro del collegio dei probiviri è stato colpito da sanzioni disciplinari, sospeso dalla sua carica e da tutte le sue attività per un anno. Un elenco confuso di motivazioni accompagnava questo provvedimento, in particolare si contestavano alcune […]