La pioggia tanto temuta non è arrivata, e abbiamo avuto l'occasione di documentare i rifiuti e l'inquinamento che le attività militari lasciano nelle nostre spiagge.
Le immagini e i video saranno divulgati nei prossimi giorni. Intanto partiamo dalla cronaca di una giornata in cui abbiamo, ancora una volta, bloccato lo svolgimento delle esercitazioni militari. Hanno preferito non sparare e bombardare, mentre più di 300 manifestanti potevano testimoniare su quello che ogni giorno la nostra terra subisce da settant''anni.
Nonostante lo schieramento poliziesco, un gruppo di manifestanti è riuscito a tagliare le reti e ad entrare nel poligono. La reazione di polizia, carabinieri e finanzieri è stata violenta, con cariche ingiustificate in una spiaggia pubblica e inserita nel percorso autorizzato del corteo. Tuttavia alcun* sono riusciti a entrare e documentare lo schifo prodotto dalle esercitazioni militari.
Riprendiamoci la nostra terra, A Foras!
Da A Foras
Potrebbe interessarti
-
Condividiamo di seguito il post di A Foras sulla notizia dell'esercitazione NATO sull'isola che vedrà coinvolti territori ben al
-
Facciamo il punto sulla situazione della basi militari in Sardegna, soprattutto a partire da quella di Capo Teulada. Una nuova massiccia presenza di
-
RADURA | UN VIAGGIO NEI CONFLITTI DELL’INTERLAND ITALIANO
OGNI PRIMO MERCOLEDI’ DEL MESE SU RADIO ONDA D’URTO
La terza puntata di Radura
-
La Sardegna è da moltissimi anni territorio di scontro, conflitto con l'occupazione militare che invade la terra sarda. In questo podcast sentiamo le
-
L’opposizione alla guerra passa per un rifiuto espresso soprattutto a partire da ciò che la riproduce e le sue conseguenze sui territori. Quello