In un momento come questo, con il rilancio del nucleare da parte del Governo posticipato di un anno, la gestione fallimentare della pattumiera nucleare presente nella nostra Regione, la questione trasporti delle scorie radioattive e l’importanza del prossimo Referendum del 12/13 Giugno, come un passaggio nella lotta contro la rinascita del nucleare in Italia, si vuole portare a Trino, in concomitanza ma non in alternativa all’appuntamento di Caorso, un momento che veda coinvolto il territorio che paga sulla propria pelle il peso della vecchia esperienza nucleare italiana. Anche grazie al Referendum dell’87 tale esperienza sembrava essersi conclusa e invece oggi questa terra rischia di vedersi destinata, qualora i programmi del Governo fossero confermati, sito per la costruzione di una centrale. Ribadendo ancora la volontà del Governo, di fatto già presente e operante, di costruire nuovi depositi per le scorie radioattive a Saluggia, ci vediamo convinti nel lanciare il corteo Antinucleare, che pensiamo debba avere parole d’ordine come: L’ imminente ricorrenza legata alla tragedia di Chernobyl, verificatasi il 26 Aprile 1986, ci porterà a partecipare attivamente ad un corteo che possa costituire un’apertura per le iniziative territoriali che si proporranno questa settimana, e non solo. Molte sono le motivazioni che coinvolgono tutte e tutti nella lotta antinucleare: le testimonianze dicono che la sensibilità sulla tematica ha da sempre coinvolto anche quei Comitati ed Associazioni che in generale o specificatamente si occupano della difesa dei beni comuni. Su questo aspetto il Referendum coglie non solo la questione nucleare ma anche il quesito sulla privatizzazione dell’acqua, insieme al trasporto pubblico locale e allo smaltimento dei rifiuti urbani. Le presentazione del corteo su Radio Blackout con Damiano: La costruzione è affidata ai Comitati, Associazioni, collettivi studenteschi e realtà di movimento, aperta all’adesione delle varie sigle sindacali e partiti, coerenti nel condividere in toto le parole d’ordine che la base porterà in quella piazza. Organizzano: Coordinamento Antinucleare salute, ambiente, energia - Cittadini contro il nucleare Saluggia (VC) - CSA Mattone Rosso - Pirati delle risaie - Comitato senza sede Trino - Network Antagonista torinese - Manu - Comitato di lotta popolare NoTav Bussoleno - Collettivo Colpo Politecnico Torino - Cubo Chieri - Rete dei Comitati per il Si contro il nucleare
Per l’adesione mandate un email all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Aderiscono: Legambiente del vercellese,Pro Natura del vercellese,Comitato del Monferrato-Basso vercellese,CIDI Vercelli,Auser Provinciale Vercelli, COBAS Scuola Piemonte,USB Piemonte, ACLI Chivasso, Comitato Vercelli vota si contro il nucleare, Vercelli per la Costituente ecologista, CUB Piemonte, Federazione della Sinistra Circolo Chivasso, Centro Documentazione Paolo Otelli Chivasso, Movimento Valledora
Potrebbe interessarti
-
La lista delle 67 località indicate dal governo come potenziale sito per il deposito unico nazionale di scorie nucleari ha risvegliato incubi mai sopiti.
Com’è ovvio,
-
L'annuncio del megaprogetto del deposito di scorie nucleari ha portato ad immediate reazioni da Nord a Sud. Qui condividiamo alcune considerazioni
-
Pubblichiamo l'appello per la costruzione di un corteo a Bologna il 20 giugno.
Appello per una convergenza cittadina e regionale dei percorsi di
-
Condividiamo il comunicato del Laboratorio Politico Iskra in merito a quanto successo ieri a Napoli durante un corteo dei lavoratori.
-
Dopo che stamattina il ministro Salvini si è scagliato contro gli studenti torinresi "colpevoli" di aver bruciato una sua effige durante una manifestazione pubblichiamo la