Oggi ci ha fatto visita Michele Zerocalcare, noto fumettista ma soprattutto amico e sostenitore della lotta No Tav dagli esordi del movimento.
L’incontro, previsto inizialmente al presidio permanente dei Mulini, a causa del maltempo si è svolto al presidio di Venaus.
Zerocalcare però non ha voluto rinunciare a portare la sua solidarietà ai resistenti dei Mulini, con la volontà di vedere con i propri occhi quest’esperienza di resistenza a pochi metri dal cantiere devastatore.
Dopo una calorosa accoglienza, ci siamo mossi tutti insieme verso le reti del cantiere di Chiomonte a cui è seguita la consueta battitura insieme ad alcuni cori che raccontano da anni oramai la nostra storia.
In seguito, abbiamo percorso l’intera area dei Mulini raggiungendo il ponte del Clarea, su cui questa mattina è stato posizionato un cancello di ferro a bloccare il passaggio dei No Tav. A suon di ordinanze e militarizzazione del territorio, Telt si prepara al prossimo allargamento, patendo la presenza inossidabile dei tanti attivisti che da mesi presidiano il territorio giorno e notte.
Conclusa quest’iniziativa, ci siamo diretti al Presidio di Venaus per l’incontro con centinaia di persone che, nel rispetto delle misure anti-covid, ha scaturito un vivo dibattito e l’ormai tradizionale momento del firma copie e dei fumetti.
Grazie Zerocalcare per questa bella sorpresa!
A sarà dura!
Da Notav.info
https://www.infoaut.org/graphicscomics/zerocalcare-al-presidio-dei-mulini-video-e-foto#sigProIdd693c0cfe7
Potrebbe interessarti
-
Abbiamo spesso denunciato, su queste pagine, i meccanismi opachi – o fin troppo trasparenti – che reggono il rapporto tra macchina del TAV
-
Condividiamo molto volentieri la dichiarazione spontanea rilasciata da Dana, a nostro avviso doverosa e giusta, durante l’interrogatorio di garanzia
-
Si sa, procura e questura torinesi non smettono mai di stupire. A quasi due anni dai fatti questa mattina la polizia ha eseguito
-
Condividiamo il contributo apparso oggi sulle pagine social degli Studenti No Tav a proposito della questione legata alla conservazione
-
Hubert Du Mesnil, presidente di TELT, la società promotrice del raddoppio della linea TAV tra Torino e Lione è stato recentemente ricevuto al