E questa volta non c’è spazio per finire tranquillamente la marcha. A Santiago si è deciso che la bella faccia del movimento è quella colorata di sassi e molotov, e che non ha più senso lasciare al sindacato il tempo di terminare il suo teatrino pacificato. Oggi a parlare seriamente con i carabineros si inizia […]
Grande attesa a Tunisi e non si fermano ancora le adesioni dell’ultimo minuto, mentre già le primissime delegazioni iniziano ad arrivare ognuna con il suo carico di saperi da condividere, di progetti da collettivizzare, di campagne da costruire insieme, in uno spazio transnazionale non più solo dei mercati e delle transizioni finanziarie, ma anche e […]
A un mese dall’inizio delle mobilitazioni il movimento universitario non molla e, dopo il corteo nazionale di giovedi 22 settembre ad Atene, ha deciso di proseguire con le occupazioni; ad oggi le facoltà occupate sono più di 200. Al fianco del movimento universitario si sente anche la forza del movimento studentesco delle scuole medie e […]
segui la diretta dal corteo Nella giornata del 24, dalle 16:30 in Piazza Massimo, comincia la street–parade “Io sto con Anomalia”. Una giornata che vuole raccogliere tutte le (cospicue) energie accumulatesi in queste settimane di mobilitazioni. Si è partiti con le prime iniziative già durante lo sgombero, passando per un’estate fitta di eventi che […]
Un copione già visto ha distribuito le parti all’interno di una giornata che, pur nella impasse ormai ampiamente verificata della mobilitazione, dimostra l’inesattezza delle speranze del governo: il movimento è ancora forte e per nulla vicino alla sua disfatta. Il corteo indetto dai sindacati universitari, partito verso le 11 dall’Universidad de Santiago, ha bloccato la […]
Per vedere tutti i video dal tetto dell’Anomalia clicca qui. In fondo all’articolo l’ultimo video girato Giorno #2 ore 18.00: assemblea sugli spazi sociali Partendo proprio dallo sgombero dello Studentato occupato Anomalia, brutalmente murato dalle forze dell’ordine l’agosto scorso, su ordine del rettore Sceriffo Lagalla, si è ribadito come questi spazi siano l’esempio concreto di come […]
Al momento le facoltà universitarie e gli istituti tecnici superiori occupati sono 301. Gli studenti greci si oppongono alla riforma della pubblica istruzione, approvata la settimana scorsa a larga maggioranza dal Parlamento greco. Frizzante il clima che si respira anche a Salonicco, il movimento studentesco si prepara a manifestare in occasione dell’apertura della Fiera Internazionale dove […]
Tutto normale (!) nell’università retta dal mercato e soggetta a logiche di profitto, tutto anormale, in realtà, in un’università dove i bisogni degli studenti dovrebbero essere alla base delle logiche di governance del ministero e dei singoli atenei. Ma ripartendo dal dato che ad oggi sembra più sconfortante, cioè quello che vedrà solo un terzo […]
Durante l’estate, in cui sempre meno sono potuti andare in vacanza, è esplosa una verità che chi se l’era sentita sulla propria pelle, dagli studenti a tutti i lavoratori in ruolo e precari di qualsiasi settore, conosceva già bene: c’è una grande crisi economica e l’Italia la sta attraversando sprofondandoci sempre più! Una classe politica che […]
Eppure, in quei giorni così desolanti, in città c’era chi stava compiendo un goffo e repressivo piano di normalizzazione dell’ateneo…ai potentati delle clientele universitarie, agli squali della speculazione, al sultano dell’ Unical Latorre ed ai suoi servi davano fastidio tutti quei posti occupati e liberati in cui si faceva attività politica, socialità altra, seminari, dibattiti, […]