
Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino
Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano.
Dopo la pubblicazione del programma, un gruppo di geografe e geografi, raccolte sotto il nome di Assemblea Geografa, ha inviato al comitato organizzativo una lettera con richiesta di chiarimenti, raccogliendo in poco tempo oltre 100 firme. Si contestava, in particolare, l’invito del Prof. Michael Storper alla conferenza inaugurale e si esprimevano perplessità circa la presenza della Hebrew University of Jerusalem come affiliazione di uno degli interventi. Come reso noto da varie fonti, il Prof. Storper figura tra i docenti dell’UCLA firmatari di lettere che hanno espresso una ferma condanna delle acampadas studentesche in sostegno alla Palestina, definendole terroristiche.
Insieme a Lorenzo parliamo di quanto accaduto in seguito, tra raddoppiamento della presenza effettiva di Storper, la creazione di un’assemblea parallela “No Complicity in Genocide” e la stesura di una mozione per chiedere un cambio di rotta all’Associazione dei Geografi Italiani.
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.
accordiassemblea geografaassemblea precaria universitariagenocidiopalestina