InfoAut
Immagine di copertina per il post

Caso Cospito: 107° giorno di sciopero della fame. A Roma occupata Lettere

Prosegue la linea dura, o meglio l’assenza di risposte, del governo Meloni, mentre il ministro della Giustizia Nordio prende parola solo per difendere Donzelli, sostenendo che “la natura del documento non rileva e disvela contenuti sottoposti al segreto investigativo o rientranti nella disciplina degli atti classificati”, con riferimento al documento citato dal deputato di Fdi in Parlamento sul caso Cospito.

Anticipata al 24 febbraio l’udienza in Cassazione sull’istanza presentata dal difensore di Cospito, oggi al 107esimo giorno di sciopero della fame contro il regime di 41bis.

Intanto ieri, per monitorare le sue condizioni di salute, due magistrati gli hanno fatto visita: sono la presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano Giovanna Di Rosa e la giudice Ornella Anedda, andate a visitare Alfredo nel carcere di Opera, dove è stato trasferito a seguito dell’aggravamento delle sue condizioni fisiche. A quanto si è appreso il 55enne anarchico, dopo aver deciso di sospendere anche gli integratori, assumendo solo acqua, sale e zucchero, ha fatto pervenire al Dap una dichiarazione nella quale esprime la sua volontà perché non si proceda con l’alimentazione forzata, nel caso in cui le sue condizioni peggiorassero al tal punto da essere incosciente, probabilmente per evitare che si proceda con un tso contro la sua volontà. Inoltre avrebbe dichiarato ai chi gli sta facendo visita di “non c’entrare nulla con la mafia”, e di volere “che venga cancellato il 41bis per tutti, ho visto mafiosi che sono anziani e malati, persone non più pericolose”. Oggi è prevista la visita al detenuto anche da parte della senatrice dell’alleanza Verdi-sinistra Ilaria Cucchi.

A proposito delle azioni di protesta come forma di sostegno, l’esponente anarchico avrebbe anche chiarito che nella ideologia anarchica “non si giudicano le azioni degli altri” e che i suoi scritti sono tesi “individualiste, perché non c’è una organizzazione”. Per lui, comunque, proseguono le iniziative di solidarietà. Ieri sera a Roma, nella tre giorni di solidarietà con l’esponente anarchico in sciopero della fame, studenti e studentesse hanno occupato la facoltà de La Sapienza. “Lettere occupata. Al fianco di Alfredo, contro il 41bis”. Questo lo striscione esposto sulla facciata della facoltà romana, al termine dell’assemblea che si è svolta in serata, in solidarietà con l’esponente anarchico in sciopero della fame, contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo, e a seguito della quale gli studenti hanno annunciato che avrebbero occupato la facoltà.

Il servizio con Nicola dalla Facoltà di Lettere Occupata Ascolta o scarica

Nel pomeriggio prevista un’assemblea pubblica per preparare il corteo romano di sabato 3 febbraio “Fuori Alfredo dal 41 bis”. Sempre a Roma il sindacato USB ha condannato l’irruzione delle forze dell’ordine nella sede di via Giolitti a Roma: “preparare uno striscione non è reato, no alla caccia alle streghe”, scrivono nel comunicato.

Ci spiega cosa è successo Guido Lutrario, esecutivo nazionale USB Ascolta o scarica

Numerosi gli appuntamenti in strada questo fine settimana  in solidarietà con Alfredo Cospito: Venerdì 3/2 Milano, Bologna, Taranto. Sabato 4/2 Milano (Carcere di Opera), Parma, Pisa, Roma, Napoli, L’ Aquila, Genova (carcere femminile di Pontedecimo), Rovereto. Domenica 5/2 Cagliari, Sassari, Bergamo.

A Milano gli appuntamenti per questo weekend sono due: questa sera, alle 18, un presidio di fronte alla stazione centrale, sabato presidio davanti al carcere di Opera. Alice assemblea cittadina contro il 41 bis Ascolta o scarica

Questa sera dibattito pubblico a partire dalle 19.30 al presidio GKN a Firenze con la presenza dell’avvocato Flavio Rossi Albertini.

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

41bisCospitooccupazionesapienza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sempre più gravi le condizioni di Cospito in sciopero della fame contro il 41bis

A causa dello sciopero della fame, Alfredo Cospito “rischia una paralisi per tutta la vita” e “danni irreversibili potrebbero essere già intervenuti”. È quanto hanno riferito i medici al prigioniero, detenuto al 41 bis, secondo quanto riportato dal suo medico personale all’avvocato Flavio Rossi Albertini in un audio. “Ha una situazione motoria un po’ ridotta […]
Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Roma: LEA Berta Caceres trova una nuova casa!

L’Immobiliare Ribelle L.E.A. Berta Caceres TROVA DI NUOVO CASA!, ancora negli interstizi dimenticati della metropoli per farsi spazio e riempire il vuoto dai toni cupi in una città consegnata alla speculazione.
Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: assediata la sede di Radio Blackout al termine della manifestazione per Alfredo Cospito

Lacrimogeni, idranti e cariche di polizia ieri sera a Torino contro il corteo degli anarchici che manifestava in solidarieta’ allo sciopero della fame di Alfredo Cospito e contro il regime carcerario del 41 bis. In serata assediata dalle forze dell’ordine anche la sede della radio antagonista Blackout, a cui va la solidarieta’ di Radio Onda […]
Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

“Alfredo Cospito condannato a morte”: sabato 4 marzo manifestazione nazionale a Torino

SABATO 4 MARZO CORTEO NAZIONALE TORINO: al fianco di Alfredo, al fianco di chi lotta. Ore 16.30 Piazza Solferino, Torino. La sentenza emessa dalla Corte di Cassazione venerdì scorso è una condanna a morte: Alfredo Cospito deve stare al 41bis e lì deve morire. Probabilmente, l’ultimo capitolo (di natura giuridica) si chiude e si profila […]
Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Cassazione conferma il 41bis per Cospito. Il diritto come strumento di vendetta

Ieri la Cassazione ha rigettato l’istanza di revoca del 41bis a cui Cospito è sottoposto.
Immagine di copertina per il post
Formazione

Quando tutto ci viene sottratto. Riflessioni in merito ed oltre l’occupazione dell’Einstein

l collettivo per mesi ha fatto un capillare lavoro di informazione e risignificazione rispetto alla pratica dell’occupazione, arrivando a Gennaio con un numeroso nucleo di studenti/esse particolarmente consapevoli e determinati/e a generare un punto di rottura con l’istituzione scolastica.
Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Alfredo Cospito trasferito all’ospedale San Paolo. Il medico di parte: “Rischia un edema cerebrale”. Cariche di polizia a Milano

Alfredo Cospito, l’esponente anarchico in sciopero della fame da 115 giorni, è stato trasferito questo pomeriggio dal carcere di Opera all’ospedale San Paolo di Milano, in una delle stanze riservate ai detenuti in 41 bis.
Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

“41bis il carcere di cui non si parla”, intervista a Maria Rita Prette

Il carcere era fermo al Codice Rocco, di emanazione fascista: nel 1975 si arrivò al nuovo ordinamento penitenziario dove era contenuto anche l’articolo 90, che prevedeva la sospensione dei diritti per i reclusi nelle situazioni di emergenza.
Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Attanasio aggredito nel carcere di Massana.

Riportiamo i comunicati della Cassa AntiRep delle Alpi Occidentali sulla grave vicenda che ha coinvolto Alessio Attanasio detenuto per 20 anni in regime di 41bis e ora spostato in Alta Sicurezza.
Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

ROMA AL FIANCO DI ALFREDO, CONTRO 41bis ED ERGASTOLO

Roma al fianco di Alfredo, contro 41bis ed ergastolo ostativo: 2000 persone in pizza.