InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Così l’intelligence colpiva Anonymous

“Vi consigliamo di agganciare le cinture di sicurezza. Previste turbolenze”. Suonavano così alcuni dei messaggi globali che apparivano a volte (e ancora appaiono) sugli schermi di tutti gli utenti connessi ad AnonOps, uno dei network di chat più popolari di Anonymous. A lanciarli non è una hostess, ma uno degli amministratori della rete. Che magari […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Dove viaggia il premier

  Paradiso dei petrodollari, inferno del lavoro e dei diritti civili Dove viaggia il premier. La missione di Letta in paesi con centinaia di migliaia di “schiavi”, donne oppresse e minoranze senza voce. I rapporti di Human Rights Watch, Ilo e Walk Free Foundation. Con il piglio dell’agente di com­mer­cio, il Pre­si­dente del Con­si­glio Enrico […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera aperta a Carlo Lucarelli sulle violenze (quelle vere) alla Granarolo

Tratto da wumingfoundation Caro Carlo, una doverosa premessa: questa non è una “disputa tra intellettuali”, ma una storia dove lavoratori sono stati licenziati per un giorno di sciopero e poi denunciati, pestati e ripestati, gassati e calunniati dai media. Non sono in ballo le nostre reputazioni: sono in ballo le loro esistenze. Chiarito questo: tu […]

Immagine di copertina per il post
Culture

HANNAH ARENDT di Margarethe Von Trotta, 2012

Non sappiamo se dietro la decisione di non fare uscire il film ci siano state solo valutazioni di tipo commerciale, o se ci sia stato dell’altro. Resta il fatto che una volta tanto che viene realizzato un film decente riguardo all’argomento Shoah, in Italia non si riesce a fare di meglio che confinarlo in poche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Zerocalcare: Zompa il turno MA

da Zerocalcare.it. Il blog torna tra due settimane, però posto sta cosa perché tanto sennò me la davo in faccia  

Immagine di copertina per il post
Culture

Hooligan e droghe

Scena dal film “The Firm”, 2009 di Redazione Trappola del Fuorigioco Il rapporto tra calcio e droghe in Inghilterra appartiene, da sempre, allo schema di relazioni più complicate tra culture (e sotto-culture) giovanili e droghe. I campi di calcio della nazione inglese, infatti, rappresentano uno spaccato molto preciso delle sottoculture giovanili da almeno 40 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera del Coordinamento detenuti

Noi non ci accontentiamo di aver creato un primo momento di conflitto, noi vogliamo e possiamo fare di più e puntiamo ad una reale modifica di questo sistema carcerario indicendo per il mese di aprile 2014 una nuova mobilitazione con scioperi della fame battiture, rifiuto del vitto e forme di lotta autodeterminate, tanto incisive quanto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Milano. Blitz a sede Unione europea: stop indect! stop watching us!

Perchè fermare INDECT? 14 miliardi di spesa son pianificati dall’unione europea. In questi anni di austerity collettiva. Ora spieghiamo perché sarebbe meglio vederli bruciare, piuttosto che investiti in INDECT * Il terrorismo ha come scopo quello di spaventare le persone, farle sragionare e far perder loro i diritti acquisiti. INDECT è la prova della sconfitta […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bellomonte assolto. La lotta continua!

Alla cortese attenzione degli organi di stampa, Mercoledì scorso a tarda sera è arrivata una notizia che attendevamo da tempo.  Bruno Bellomonte, dirigente storico della sinistra indipendentista sarda, è stato assolto in via definitiva dal Tribunale della Cassazione. Bruno Bellomonte ha trascorso quasi tre anni da deportato tra Viterbo e Siano con l’accusa di essere […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Macero NO: campagna rivolta agli spazi autogestiti e autorganizzati

Avanziamo una proposta a tutti gli spazi sociali animati dai principi dell’autogestione e dell’autoproduzione per la costruzione, in ciascuno di essi, di un presidio del sapere basato sull’uso e la diffusione dei libri. L’incontrastato processo di omologazione culturale in atto da un trentennio nel nostro paese sta producendo un devastante impoverimento delle capacità intellettive di milioni […]