“Vergogna – un applauso alle mamme delle vittime umiliate dal sindacato di polizia” Domenica 4 maggio, Stadio San Siro
Capita da qualche tempo anche a Torino, come in molte città d’Italia, che si notino strani personaggi che si aggirano nei cortei, tra la folla dei manifestanti, fingendosi ciò che non sono. Li si può vedere infatti passeggiare tra la gente indossando kefieh colorate, foulards rossi, fazzoletti o spille no tav, sfoggiando altresì il look […]
“Devi odiare il crimine, ma amare i criminali”. Non è una frase fatta, ma una prescrizione per la liberazione. [p. 177] Il processo di costruzione del giovane nero come criminale è essenziale per il funzionamento del sistema di incarcerazione di massa e di casta razziale. […] i neri devono essere etichettati come criminali prima […]
Numerosi interventi si sono alternati alla selezione musicale, portando messaggi di solidarietà a Marco e a tutti gli altri detenuti. L’arresto, avvenuto quando il corteo transitava in Via Roma nonostante le ripetute cariche della polizia è avvenuto quando Marco, insieme a decine di persone, ha cercato di soccorrere una giovane compagna dell’università, Valeria, che era […]
Certe persone portano addosso il marchio del male assoluto. E pochi vanno oltre il mito negativo. Per vedere la concretezza di volti. Pochi cercano davvero di capire. E pochi difendono chi è considerato indifendibile. Maria è tra questi pochi che non dimenticano che la conoscenza autentica va oltre la “galleria dei mostri” e il “dovere […]
Nel sessantacinquesimo anniversario della scomparsa del Grande Torino, ripubblichiamo un pezzo scritto 4 anni fa da un militante dei centri sociali, che attraverso la passione per la propria squadra, il Toro, racconta cosa vuol dire essere del Toro, cosa sono gli Invincibili per chi ha passione, per il calcio sì, ma sopratutto per la lotta. […]
Come dire… “occhio non vede, cuore non duole!”. La realtà secondo una segretaria del PD. Dopo diverse, cariche, decine di feriti, 3 fermi, 1 arresto, contestazioni a piè sospinto contro il partito della devastazione e del cemento.. cosa ricorda di questo primo maggio la Bragantini..ex segretaria provinciale del Pd e ora deputata: “è stato un […]
Arsenal vs.Karpaty: lotta politica o solo un’altra partita di calcio? Quando sono andato alla partita mi ha colto di sorpresa il numero di tifosi della Dinamo Kiev venuti a dare manforte al Karpaty contro i loro rivali cittadini. Ho anche notato circa duecento tifosi del famoso gruppo ultras della Dinamo, i White Boys, che hanno […]
La fotografia diventa così uno specchio allargato della società. Si estende dal pubblico al privato, dalla strada alla rete. Diventa un punto di vista esteso sul mondo. Le foto instantanee di cibi e animali in loop sulle varie timeline di Facebook e Twitter contornano questa galleria fotografica legata all’immaginario della crisi. Una sfida alla conquista […]