InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Verso e oltre il processo per i fatti del 15 Ottobre

Le discussioni hanno visto la partecipazione di diversi gruppi e collettivi, di ragazzi e ragazze, compagni e compagne di Roma e di altre parti d’Italia. I collettivi autorganizzati di Scienze Politiche e Giurisprudenza, la Fucina 62 e la Rete Evasioni, hanno proposto dibattiti intorno a temi quali il carcere, le pratiche di piazza e l’organizzazione […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous per Stefano Cucchi: tango down i siti di Coisp e giustizia!

L’attacco si è indirizzato quindi non solo contro il sindacatino di polizia già resosi noto per le infamanti iniziative nei confronti di Patrizia Aldrovandi ma ha colpito anche dritto nel cuore della giustizia che ancora una volta ha assolto le divise colpevoli dell’omicidio di Cucchi. Nel frattempo, il Coisp dimostra tutto il suo fastidio per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bolzaneto, l’Italia è il Paese della tortura

«L’Italia è un Paese in cui si pratica la tortura, ma si fa finta che non sia così», sbotta Lorenzo Guadagnucci uscendo dal Palazzaccio. Da pochi istanti è stata pronuciata la sentenza di Cassazione per i massacri e gli abusi commessi a Bolzaneto nel 2001. La Quinta sezione penale della Cassazione ha messo un paletto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

I discendenti del giaguaro: un documentario racconta come si caccia una multinazionale

Cacciare una multinazionale dal proprio territorio è possibile, così come denunciarla di fronte alla Commissione Interamericana per i Diritti Umani e veder riconosciuti i propri diritti: ce lo insegnano gli indigeni sayaraku, un popolo composto da non più di mille abitanti che abita in Ecuador, sulle rive del Rio Bobonaza, nella zona orientale del paese, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il Coisp ci riprova e querela Ilaria Cucchi

Il Coisp non è infatti nuovo a questo tipo di mosse: nel luglio del 2012, a pochi giorni dalle condanne in Cassazione per i poliziotti autori dei pestaggi alla Diaz durante il G8 di Genova, scelsero di far sfilare un camion per le vie del capoluogo ligure con immagini e slogan infamanti nei confronti della […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, detenuto sale sul campanile per protesta

***** Questa mattina all’alba Fabio Giannone, detenuto che sta scontando a Torino una pena per rapina, è salito sulla cima del campanile della chiesa di via Negarville, nel quartiere di Mirafiori, per protestare contro gli accanimenti giudiziari che sta subendo. Fabio ha infatti già passato 8 mesi nel carcere di Saluzzo e da 4 si […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Argentina. Tifoso del Lanus ucciso dalla polizia

Ma quella composizione sociale all’interno degli stadi che esprime il malessere diffuso all’interno della società, è un dato di fatto con cui, volenti o nolenti, i vari politicanti di turno dovranno scontrarsi. E lo fanno con il modo più comodo e già comprovato in diversi paesi europei: infatti la Federcalcio argentina ha varato un provvedimento, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Legal Team Italia solidarizza con gli avvocati arrestati a Istanbul

Oggi 11 giugno 2013 la repressione del governo turco contro il movimento di protesta ha conosciuto nuovi drammatici sviluppi. 47 avvocati di Istanbul, che stavano tenendo un sit di protesta contro la violenza e la brutalità che sta colpendo il movimento Occupy Gezi davanti al Tribunale di Caglayan a Istanbul, sono stati fermati, colpiti con […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Dolcino e Margherita si ribellano ancora

di Nicoletta Dosio I Dolciniani rappresentano i continuatori dei Fratelli Apostolici, una comunità attiva tra la seconda metà del 1200 8 il 1300, anno in cui il loro fondatore, Gherardo Segalello, fu arso sul rogo a Parma, condannato dalla Chiesa dei ricchi quale eretico assertore di uguaglianza e libertà. Da quel rogo esce la figura […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Roma. In corteo per Stefano contro lo Stato che si auto assolve

La manifestazione si è svolta nel tardo pomeriggio in via Laparelli, proprio davanti alle palazzine popolari in cui viveva la famiglia di Stefano. Tanta la rabbia dei manifestanti, contro “uno stato che si autoassolve”, e critiche anche nei confronti delle istituzioni colpevoli di “un silenzio assordante” e di aver lasciato sola la famiglia di Stefano. […]