L’iter legale si era aperto sette anni fa perché la Novartis aveva accampato diritti sul brevetto del farmaco ma la Corte Suprema ha respinto questa motivazione e ha affermato il diritto dell’azienda locale a continuare a produrre il prodotto equivalente e la scelta di anteporre il diritto alla salute ai profitti delle grandi aziende. Per […]
Aveva già avuto problemi cardiovascolari e l’11 marzo la sua situazione era peggiorata notevolmente, tanto da essere trasferito dalla prigione francese Fleury-Merogis all’ospedale Corbeil-Essonnes e poi al più specializzato Pitié-Salpêtrière di Parigi. Sebbene le sue condizione sono apparse da subito critiche, nessuno dei familiari o degli avvocati è stato informato del suo ricovero fino al […]
Una galleria fitta di personaggi e di brani dove era capace di maneggiare melodramma e jazz, fino a spezzarti il cuore. I suoi lavori con Gaber e Fo Gli occhiali spessi sopra il naso, un vestitino incravattato che gli stringeva le spalle, la voce sempre sul punto di spezzarsi, l’aria perennemente terrorizzata. In «quella» Milano, […]
Se la polizia greca vuole fare un colpo di stato nelle carceri picchiando e torturando i detenuti, dovrebbe sapere che questa provocazione non rimarrà senza risposta. Allo stesso tempo, il ministero della “Giustizia” attraverso il suo attuale capo Antonis Roupakiotis, e sotto gli ordini del ministro dell’Ordine Pubblico Nikos Dendias, promuove legislazioni fasciste contro di […]
Quale è il suo primo ricordo? Sono cresciuta nel sistema di leggi segregazioniste denominate Jim Crow, nel sud (degli Stati Uniti) in un’epoca in cui manifestazioni grandiose di violenza razzista erano le interruzioni più importanti della nostra routine quotidiana. Quando ero ancora molto giovane, i miei genitori si sono trasferiti in un quartiere che veniva […]
Mohammed Jihad Ismail ha una trentina di anni eppure parla con il tono pacato di un anziano saggio. «Quella in Italia sarà per noi un’esperienza umana e di lavoro molto importante, di confronto con una realtà diversa da Gaza». Allo stesso tempo, aggiunge, «non ci limiteremo ad ascoltare, ad apprendere. Esprimeremo il nostro pensiero, le […]
Un segnale delle condizioni disumane in cui i prigionieri vengono tenuti, della frustrazione e disperazione che li attanaglia, della rabbia contro un sistema che non sembra dar loro una via d’uscita. Secondo fonti del Pentagono sarebbero 31 i detenuti ufficialmente in sciopero della fame ma gli avvocati difensori e i rappresentanti delle associazioni per i […]
Ferrara ha deciso così di rispondere alle provocazioni del Coisp, il sindacato di polizia autore tramite alcuni suoi affiliati di un gesto squallido come quello di posizionarsi sotto l’ufficio di Patrizia, la madre di Aldro, al fine di chiedere l’impunità per gli assassini del figlio. In quella stessa piazza, sotto il Comune, si è tenuto […]
Un articolo di Raul Zibechi pubblicato su ‘La Jornada‘, traduzione a cura del Comitato Carlos Fonseca I lavori del geografo [marxista] David Harvey, in particolare quelli che permettono di comprendere meglio le modalità di accumulazione del capitale, da numerosi movimenti sono stati recepiti per analizzare la realtà che desiderano trasformare. Il concetto di “accumulazione per spoliazione”, che […]
La convocazione del presidio arriva dopo la coraggiosa presa di parola di Patrizia che mercoledì mattina è scesa in strada con la foto del figlio martoriato dai manganelli della polizia per costringere il Coisp ad abbandonare la piazza e che ha poi querelato Maccari, il segretario del sindacato, dopo che questo, non pago della schifosa […]