InfoAut
Immagine di copertina per il post

Programma Campeggio NoMuos (5-11 agosto) a Niscemi

Incontro sulla lotta zapatista in Chiapas e proiezione del video “Marcia dei 40.000”
il 05/08/2013 dalle 19.00 alle 23.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL, Italy)

Festival NoMuos: gruppi musicali e cena sociale
il 06/08/2013 dalle 19.00 alle 00.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Workshop sul movimento contro gli euromissili a Comiso nell’83 e sulla lotta al Muos
il 07/08/2013 dalle 17.00 alle 20.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Workshop sui Cruise

il 08/08/2013 dalle 10.00 alle 13.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Presenza NoMuos a Comiso, a 30 anni dalle cariche poliziesche contro l’Imac ’83
il 08/08/2013 dalle 15.00 alle 18.30
Comiso

Assemblea sui pericoli della militarizzazione della Sicilia, in conclusione la cantautrice Matilde Politi eseguirà “Cantata NoMuos”
il 08/08/2013 dalle 19.00 alle 22.00
piazza Fonte Diana, Comiso (RG – Italy)

Presentazione del libro “Piazza NoMuos” con Antonio Mazzeo
il 09/08/2013 dalle 10.00 alle 13.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Workshop sulla comunicazione con i giornalisti Manolo Luppichini e Sebastiano Gulisano
il 09/08/2013 dalle 17.00 alle 19.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Incontro con il movimento NoTav
il 09/08/2013 dalle 19.00 alle 21.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Incontro fra le resistenze territoriali in Sicilia ed in Italia (NoPonte, NoTav, NoGrandi Navi, NoDalMolin, forum dell’Acqua, comitati NoTriv, NoDiscariche, comitato operai e cittadini Taranto, NoElettrodotto)
il 10/08/2013 dalle 15.00 alle 18.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Assemblea con i rappresentanti delle resistenze territoriali e la cittadinanza niscemese
il 10/08/2013 dalle 18.00 alle 21.00
centro storico, Niscemi

Musica balcanica
il 10/08/2013 dalle 23.00 alle 00.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Incontro NoMuos/NoMafia con esperienze di antimafia sociale
il 11/08/2013 dalle 17.00 alle 19.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Torneo di poesia
il 11/08/2013 dalle 21.00 alle 00.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

*Per campeggiare: ricordati di portare il tuo piatto, la tua tazza e le tue posate e tutto l’occorrente per essere autonome/i il più possibile  (aggiorneremo con più dettagli sia la programmazione che la logistica e la dislocazione dei luoghi adibiti a campeggio).

Per eventuali comunicazioni e chiarimenti contattate i seguenti recapiti mobili: 3297439783. 3201586410. 3471930521 3277322786. 3895155514”

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

campeggio nomuosnisceminomuossicilia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Il primo vertice antiterrorismo internazionale – Roma 1898

Un evento spesso trascurato dalla storiografia italiana, anche da quella che si è occupata del movimento operaio e delle sue lotte, ma che obbliga a riflettere su una serie di nodi ancora tutti da sciogliere

Immagine di copertina per il post
Culture

Frankenstein, quel mostro nato dalle ombre oscure della guerra

Al mostro viene negato un nome e una individualità, esattamente come al proletariato

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Culture

Se la Cina ha vinto

Se l’obiettivo di un titolo apodittico come “La Cina ha vinto” è convincere il lettore della validità della propria tesi, Alessandro Aresu vi riesce pienamente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Mala tempora currunt

Don’t let this shakes go on,It’s time we have a break from itIt’s time we had some leaveWe’ve been livin’ in the flames,We’ve been eatin’ out our brainsOh, please, don’t let these shakes go on(Veteran of the Psychic Wars, 1981 –Testo: Michael Moorcock. Musica: Blue Oyster Cult) di Sandro Moiso, da Carmilla Che per l’Occidente […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bolivia in fiamme: dentro un ecocidio latinoamericano

Bolivia Burning: Inside a Latin American Ecocide è un documentario di 52 minuti di The Gecko Project che porta gli spettatori all’interno di una delle crisi ambientali più sottovalutate al mondo: la rapida distruzione delle foreste in Bolivia.

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le grandi opere, ovvero i giocattoli di Salvini

Non lo chiamavano “Trinità” ma “bimbominkia” e anche “cialtrone” e “incapace”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Il Ponte sullo Stretto è uno specchietto per allodole”. Calabria e Sicilia si preparano alla manifestazione popolare

Il ponte sullo Stretto” tra la Calabria e la Sicilia è uno “specchietto per le allodole.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Misure cautelari per tre militanti di Antudo per un sanzionamento alla Leonardo SPA. Repressione su chi fa luce sulle fabbriche di morte e le guerre in atto

Ieri mattina la Questura di Palermo ha eseguito tre misure cautelari, due obblighi di firma e una custodia cautelare in carcere per tre militanti di Antudo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

2.8 Radura || Rivoltare la terra. Le mobilitazioni degli agricoltori

In tutta Europa stiamo assistendo alla crescita delle mobilitazioni di agricoltori ed allevatori. L’elemento scatenante è quasi ovunque l’aumento dei prezzi del gasolio agricolo e la nuova PAC, politica della comunità europea sull’agricoltura.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Agricoltori siciliani in protesta: primo corteo sulla Palermo-Sciacca

La protesta degli agricoltori e allevatori sbarca in Sicilia. Questa mattina (20 gennaio) si è svolto il primo corteo con i mezzi agricoli: partendo dall’area artigianale di Poggioreale, i trattori hanno sfilato lungo la Palermo-Sciacca per 3 km. Code infinite e traffico in tilt per diverse ore.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La base siciliana di Sigonella spicca il volo.

La base siciliana di Sigonella spicca il volo verso le guerre stellari. L’ufficio stampa di U.S. Space Force, la divisione delle forze armate degli Stati Uniti d’America responsabile di tutte le operazioni spaziali, ha reso nota l’attivazione nella stazione aeronavale siciliana del 5th Space Warning Squadron Detachment 1 (5SWS/Det-1), distaccamento del 5° Squadrone di “pronto allarme” delle unità preposte alle Star Wars. La cerimonia di inaugurazione del centro di comando si è tenuta a Sigonella il 30 ottobre 2023.