InfoAut
Immagine di copertina per il post

Padova, attivista fermato e pestato da 8 celerini

Zeno Rocca  un giovane attivista del Pedro è stato fermato e malmenato da 8 celerini, portato in Questura senza alcun motivo, trattenuto per ore senza assistenza,  Il referto dell’ospedale: una costola rotta, contusioni varie e 20 gg di prognosi.

Global Project denuncia che Zeno stava aggirandosi sulle Riviere, ieri pomeriggio, quando si è imbattuto in una camionetta del Reparto Mobile che stava svolgendo il servizio di sicurezza per l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario.  Poco prima dell’aggressione Zeno si è recato in Questura per un obbligo di firma, routine settimanale imposta come misura cautelare. Una volta uscito dall’edificio che si trova nel pieno centro di Padova,  si è avviato verso la fermata del tram. Pochi minuti dopo un blindato della celere ha frenato bruscamente facendo uscire, secondo i racconti di Zeno, dagli otto ai dieci celerini che lo avrebbero minacciato afferrandolo per il bavero: “Toccaci così poi ti insacchiamo di mazzate“. E poi: “Ti arrestiamo. Dacci i documenti“. Zeno, racconta la sua legale Aurora D’Agostino era spaventato: “Continuava a chiedere come mai si accanissero, non stava facendo niente di male. Molto probabilmente lo avevano riconosciuto e avevano deciso di fermarsi”.

Secondo il racconto del giovane, che presto potrebbe essere confermato dagli studenti in uscita a frotte dalle scuole, gli agenti in tenuta antisommossa – ieri a Padova la visita della ministra all’Istruzione Stefania Giannini – lo hanno accerchiato e colpito fortemente al torace, al collo e alla testa. “Poi mi hanno portato in Questura e lasciato per sette ore in cella di sicurezza senza la possibilità di contattare un avvocato“, ha poi spiegato il ragazzo a D’Agostino non è appena è stato rilasciato, verso l’ora di cena.

In serata al Pronto soccorso è arrivato il referto: una costola rotta, distorsione della cervicale e contusioni multiple. E sui polsi i segni chiarissimi delle manette strette troppo forte. “Per ore nessuno sapeva dove fosse, era desaparecido. Con il rischio che la costola rotta potesse provocare danni molto gravi. Un episodio che purtroppo fa pensare ai tanti casi di persone fermate senza una reale ragione come Giuseppe Uva“, continua D’Agostino, che presto presenterà una denuncia.

Per il momento il denunciato invece è Zeno, al quale vengono contestati i reati di minacce, lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le generalità. “Un modo per coprire le pesanti responsabilità delle forze dell’ordine”, commenta Beppe Caccia, consigliere comunale di Venezia da sempre vicino ai movimenti.

Il centro sociale Pedro, il luogo nel quale il ragazzo spende il suo attivismo sociale, ha promosso un presidio davanti alla Questura. E’ un episodio gravissimo che fortunatamente non ha avuto conseguenze pesanti. Non vogliamo immaginare cosa sarebbe successo se al posto di un militante politico ci fosse stato un senzatetto o un immigrato senza difese. Ecco perché torniamo a chiedere con forza il numero identificativo sui caschi dei celerini“.
Zeno Rocca è uno dei giovanissimi attivisti arrestati nel 2012 (aveva venti anni) nel quadro di una retata in tutta Italia contro i sostenitori del movimento No Tav per gli scontri del 3 luglio 2011 in Val Di Susa e per dei tafferugli con i leghisti a Venezia.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

acab

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

A.C.A.B.: la Val Susa secondo Netflix vs la realtà che viviamo

In Val Susa abbiamo avuto modo di vedere A.C.A.B., la serie prodotta dalla multinazionale americana Netflix e uscita ieri. da notav.info Eravamo curiosi di osservare come una fiction di tale portata avrebbe trattato la nostra terra e la nostra lotta. Quello che abbiamo visto non ci ha colpiti: la Val Susa, in questo caso, è […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Foggia: la polizia ammanetta un bracciante alla ruota di una volante

Poi racconta un sacco di bugie. L’episodio è del 5 ottobre scorso , ma oggi la pubblicazione di un video ha fatto crollare il castello di carte costruito da i sindacati di polizia per giustificare il comportamento delle forze dell’ordine. Secondo il Sap infatti, gli agenti avrebbero reagito a un aggressione di oltre 20 braccianti. Calci, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotta contro le violenze della polizia: assassinata Marielle Franco a Rio

E’ stata uccisa ieri notte Marielle Franco, impegnata nel combattere le violenze della polizia nelle Favelas di Rio de Janeiro.  La donna era di ritorno da una manifestazione per i diritti della popolazione nera quando, affiancata da un’altra automobile sembra con due uomini, è stata freddata con 5 colpi di pistola alla testa. Ferita la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bobigny, Parigi. Pomeriggio di disordini dopo le ennesime violenze di polizia

Un video filmato domenica 17 settembre riprende la scena di un giovane uomo di colore che in mezzo alla strada viene immobilizzato violentemente da alcuni poliziotti in borghese, buttato in terra, preso a ginocchiate in testa e colpito con il taser. L’ennesimo fermo violento di polizia nella banlieue di Bobigny, nord-est di Parigi. Dopo questi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo sfottono in caserma: carabinieri deridono un disabile

Dalla popolare pagina facebook ‘welcome to favelas’ viene pubblicato nella giornata di venerdì un video che riprende un uomo disabile che si esibisce per il diletto dei carabinieri della caserma di San Vito in un tango e in altre performance ‘divertenti’. L’uomo, con problemi di deambulazione, probabilmente ubriaco, perde l’equilibrio e cade. I militari ridono. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, poster fascisti nella sede dei vigili che uccisero Andrea Soldi

Oggi si torna a parlare degli uffici di via Gladioli, per un fatto di una rilevanza minore ma del tutto indicativa dei soggetti di cui stiamo parlando. A denunciare il fatto è stato un semplice cittadino, confermando in questo modo quell’immagine che una parte dei torinesi si sono fatti di questi nuovi sceriffi in tenuta […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La caparbietà di Ilaria, la codardia dei Carabinieri

Il fisico palestrato immortalato in spiaggia, degna di una foto per pubblicizzare una casa produttrice di costumi da bagno, era evidentemente sul profilo dello stesso aspirante modello. Il carabiniere, vistosi rimbalzato su ogni testata giornalistica, si è precipitato a toglierla e nello stesso tempo tramite il suo legale ha formalizzato una denuncia nei riguardi di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, poliziotti in borghese travolgono e uccidono un pedone

Subito dopo i due poliziotti sono stati costretti a chiamare altre pattuglie per evitare la rabbia delle persone che, avendo assistito alla scena, erano scese in strada a protestare. Chi ha avuto, suo malgrado, la sfortuna di essere trasportato su un’auto in borghese sa bene come guidano generalmente gli agenti a bordo: corrono veloci, senza […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

#BlackLivesMatter, proteste e blocchi a Minneapolis dopo l’omicidio di Jamar Clark

Come per molti altri episodi di questo tipo, anche in questo caso la versione della polizia e quella dei familiari e delle molte persone presenti sul posto divergono totalmente: le forze dell’ordine hanno affermato che Jamar è stato colpito durante una violenta colluttazione con gli agenti che erano intervenuti sul posto dopo la segnalazione di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: piazza Taksim condannata

In 255 sono stati condannati da un tribunale di Istanbul per aver preso parte alle proteste di Gezi Park del del 2013 quando, a cavallo tra maggio e giugno,  centinaia di migliaia di persone scesero in strada a manifestare contro le politiche intraprese dal governo islamista, guidato dall’allora prima ministro Recep Tayyip Erdogan, oggi presidente […]