Cogliamo l'occasione del tour italiano di presentazione del libro "Tute, traumi e traditori di classe" recentemente pubblicato dalla casa editrice Alegre, per parlare con D. Hunter di lotta di classe in una prospettiva intersezionale, di trauma intergenerazionale e di giustizia trasformativa.
Potrebbe interessarti
-
David Harvey sui debiti di Marx nei confronti di Dante (con una puntata su Shakespeare). E sul nodo fondamentale
-
Sapeva a memoria Heine e Goethe. Ogni anno leggeva Eschilo in lingua originale. Dante era il suo poeta preferito. Tra i romanzieri amava
-
Riceviamo e pubblichiamo alcune considerazioni rispetto al Premio Strega di quest'anno
Anche quest’anno, come negli ultimi 72 anni, è stato
-
Laboratorio Crash e Collettivo Universitario Autonomo Bologna in collaborazione con Red Star Press presentano:
"PAROLE NEL PALLONE"
Il rapporto che unisce calcio e -
A partire dal film di Martone e Germano si è aperto molto dibattito attorno al Leopardi. I media mainstream hanno fatto la loro