
Combat Comics, il festival del fumetto di denuncia
Il programma
VENERDÌ 28
15.30-18.30 Combatworkshop “Comicout masterclass”. Lezione sulla narrazione disegnata a cura di Laura Scarpa.
18.30 Comictalk “La sceneggiatura selvaggia”. Presentazione di “Aspettando il vento” di Simone Cortesi e Francesco Niccolini e le produzioni di Comicout a cura di laura Scarpa e Sal Tascioni. Moderano Sara Belleggia e Luca Modesti.
20 Apericombat “Drink and draw”. Live painting di Laura Scarpa su dj set di Aimone Bonucci.
22 Graphic Frusciante “Dalla graphic novel al film” show di Federico Frusciante.
SABATO 29
15.30-18.30 Combatworkshop “Paguri masterclass”. Laboratorio sulle storie brevi a cura di Daniele Caluri e Emiliano Pagani. Come far ridere dicendo la verità.
18.30 Comictalk “Splendori e miseria dell’autoproduzione”. Presentazione di “Atlante Storico Geografico dei Centri Sociali Italiani” di Claudio Calia e de “Il potere sovversivo della carta” di Sara Pavan. Partecipano alla discussione anche i Paguri, autori di Don Zauker, Andrea Z Poli di Crossover Gangbang, e i ragazzi del Borda!Fest.
Moderano Elisabetta Cipolli e Luca Modesti
20 Apericombat “Spring’nTramway”. Dialogo tra Ryan Spring Dooley e La Tram alle illustrazioni accompagnati dalle improvvisazioni al piano di Claudio Laucci.
22 Cinecombat “Stripped”. Anteprima italiana del film di Patrick Schroeder.
DOMENICA 30
15.30-18.30 Combatworkshop “Pupazzetti riot masterclass”. Laboratorio sulla creazione del personaggio a cura di Tuono Pettinato e Lucia Biagi.
18.30 Comictalk “Fuga dal tempo”. Presentazione di “OraMai” di Tuono Pettinato e di “Punto di fuga” di Lucia Biagi.
Moderano Virginia Tonfoni e Enrico Battocchi.
22 ComicBattle. Contest finale di fumetto.
Per info Workshop e Comic Battle
https://www.facebook.com/events/868344916531714/?ref=22
E al tel. 3289674851
https://www.facebook.com/combatcomics?ref=bookmarks
da senzasoste
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.