InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Noi e i compagni in carcere. Presentazione di una campagna di lotta

  La lotta dei compagni alle Vallette Cinque detenuti No Tav avevano iniziato, a fine gennaio, una serie di proteste all’interno della prigione torinese. Queste proteste erano relative ad una serie di abusi, scandalosi e non ammessi sul piano giuridico, operati dalle guardie carcerarie nei loro confronti e nei confronti di tutti i detenuti (annullamento […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perugia: 25 denunce per la manifestazione No Tav

Il blocco dei binari «Nel primo pomeriggio dello scorso 3 marzo – si legge in una nota della questura – nell’ambito di una manifestazione non preavvisata, alcuni aderenti al locale comitato “NoTAV” hanno invaso i binari della stazione di Fontivegge, determinando il blocco della circolazione ferroviaria per circa mezz’ora. Ignorando l’intimazione del personale Digos a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Grandi opere? Grandi truffe! Fermiamo la Tem!

Le grandi opere. Una definizione che fa pensare a crescita, sviluppo, aumento del benessere, serenità. La lingua è spesso strumento utilizzato per veicolare messaggi molto distanti dalla realtà, un modo per rendere la verità meno pesante e facilmente accettabile. L’incantesimo però non può durare a lungo. A volte riesce ad esistere per decenni, ma, come […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Alla Valle che Resiste (di Haidi Giuliani)

Ho negli occhi Luca che viene giù dal traliccio. Non riesco a togliermi la sua immagine dalla mente, neppure ora che è fuori pericolo. Perché è la parte migliore del nostro paese che cade con lui. E si fa male, molto male. Avrà a lungo bisogno di cure per rimettersi in piedi, questo paese assaltato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il FAME da oggi al 17 marzo a Marsiglia

comunque vada è già un successo!   http://www.fame2012.org/it/   Comunicato stampa:   Atto 1: Sarkò vattene La maggior parte dei capi di stato previsti al FME hanno disertato l’evento, Sarkozy decide di non inaugurare il Forum Mondiale dei mercanti dell’acqua (FME).   Atto 2: I ratti abbandonano la nave. Il presidente di Eau Vive, membro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Occupata la sede della Cmc di Roma: “siamo tutti valsusini”

Massiccio e nervoso intervento di digos e forze dell’ordine in assetto anti-sommossa. Identificati tutt* compagn* presenti all’iniziativa.   Qui di seguito il comunicato sull’iniziativa e il volantino diffuso:   FERMIAMO IL NON-CANTIERE!!! SIAMO TUTT* VALSUSIN*!!!! Siamo qui oggi davanti alla CMC Cooperativa Muratori e Cementisti una cooperativa cosiddetta rossa che oggi è la quinta impresa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il movimento notav c’è, discute e programma il futuro

E così ieri sera, quella che doveva essere una riunione tecnico-operativa per decidere le iniziative della settimana si è trasformata in una nuova assemblea popolare, tenutasi presso la sala consiliare di Bussoleno, con la pertecipazione di 2/300 persone. Oltre alla programmazione di iniziative a breve (che riportiamo sotto) si è iniziato a discutere di prospettive […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un piccolo grande movimento. No Tav e quadro politico italiano

Il No Tav è stato fin qui un grande piccolo movimento. Grande per la sua convinzione e generosità, per la sua inclusività, per la capacità forse senza pari in Europa di anticipare i nodi generali della crisi del debito. Ma, dato il sostanziale isolamento e nonostante tutti gli sforzi in contrario, ancora costretto dalla controparte […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera aperta al Segretario Nazionale del Partito Democratico On. Pier Luigi Bersani

Torino, 12 marzo 2012 Mirko Pusceddu, ex lavoratore ThyssenKrupp Torino

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brescia: i notav contestano il Ministro dell’Interno Cancellieri

L’ex Prefetto di Brescia, mandante degli sgomberi dei blocchi, delle cariche, delle manganellate e dei lacrimogeni contro il movimento NO TAV in Val di Susa, ha però aggirato la contestazione utilizzando un’altra entrata. Ascolta la corrispondenza dal presidio di Rosangela della redazionedi Radio Onda d’Urto