La maggior parte degli italiani non sanno che esistono questi diritti,che le terre destinate all’uso civico,nel dopoguerra arrivavano a 1/5 del territorio nazionale. Perchè in italia,dall’antichità fino ai primi anni dell’ultimo dopoguerra,molta della popolazione viveva sulle terre di montagna. Quindi: per affrancarsi,prima,dalla servitù e dagli eserciti,poi, dal mercato della terra e dalla mezzadria, sono […]
Il popolo notav non molla mai! Anche oggi, dopo due settimane di mobilitazione permanente, il movimento notav mantiene alta la sua iniziativa, nonostante le criminalizzazioni e i tentativi subdoli operati dai media negli ultimi giorni (vedi l’invenzione della presenza di Forza Nuova tra il movimento o la balla dei notav che si muovono in Freccia […]
A fronte di ciò, il servizio offerto è indecente: ritardi significativi e frequenti, vagoni spesso inagibili, personale impreparato o ASSENTE anche nelle più grandi stazioni italiane. Senza contare l’enorme disparità tra servizi tra nord e sud, soprattutto alla luce tagli effettuati e delle centinaia di lavoratori dei treni-notte licenziati di punto in bianco, ai quali […]
Lunedì 27 febbraio 2012, il suo coraggio lo porta di nuovo in prima fila, a mettere una bandiera con il treno crociato sopra un traliccio dell’alta tensione, a pochi metri dalla baita eretta dal movimento No TAV in val Clarea, ma purtroppo a molti metri d’altezza, troppo vicino ai cavi della corrente, incalzato da un […]
Sabato 25 febbraio in Val di Susa si è tenuta una grande manifestazione, senza dubbio una delle più imponenti nella lunga storia dl movimento no tav. Come palestra popolare avevamo lanciato un appello nazionale a costruire uno spezzone con tutte le altre esperienze simili alla nostra, partecipando così con il nostro contributo ad una grande […]
5 arrestati, tra gli arrestati il dirigente dell’Usb Paolo Di Vetta . Essere notav oggi non è certo una condizione facile o premiata, se poi si pretende di legare lo spreco dei soldi buttati nell’Alta Velocità alla mancata erogazione di servizi e welfare (sempre più oggetto di razionalizzazioni – tagli – governativi) allora la punizione […]
Gli striscioni d’apertura riprendevano una delle tante ragioni che stanno dietro all’opposizione alla costruzione di quest’opera inutile, e cioè l’enorme sperpero di denaro pubblico che essa comporterebbe: in un momento di crisi in cui si taglia selvaggiamente sul pubblico, in cui gli studenti sono costretti a seguire lezioni in edifici fatiscenti e a migliaia si […]
Pubblichiamo una breve agenda dei prossimi appuntamenti notav – VENERDI’ 9 ore 21 BUSSOLENO TEATRO IN RIVOLTA salone polivalente Racconti di mezza Estate, le donne no tav in teatro ripercorrono alcuni episodi dell’estate 2011 ore 21 CONDOVE GRANDE CORTILE sala parrochiale CONFLITTI SOCIO AMBIENTALI E NON VIOLENZA – SABATO 10 ore 13.30 partenza da Bussoleno […]
Pubblichiamo qui la corrispondenza di Alfredo, un compagno No Tav a Barcellona che ben rende nelle sue parole il calore e la vicinanza della comunità italiana e dei collettivi, comitati contro l’alta velocità, indignados, studenti e lavoratori locali al movimento valsusino. L’ottima risposta della comunità italiana presente a Barcellona, ma anche di catalane/i […]
Il 29 Febbraio una partecipata assemblea al Café Siraly di Budapest ha visto l’intervento di divers* esponenti dei movimenti e della società civile; dagli organizzatori di Rhythms of Resistance (RoR, una realtà transnazionale, autonoma e partecipe ai più importanti movimenti politici ungheresi) ad esponenti dei club antifascisti, dal Radical Queer Affinity Collective, attivo […]