InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Fabiola scrive dal carcere “Con amore e rabbia”

Seguo su Radio Blackout e sui TG che ne parlano, ogni momento di questa nuova fase dei lavori al cantiere TAV. Sono sul tetto assieme a chi resiste a San Didero. Urlo slogan di lotta in corteo, ereggo barricate per non far passare i servi del potere e mi scontro con loro perché la violenza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

San Didero: oltre 4000 No Tav contro occupazione militare e devastazione

Un’intensa giornata di lotta quella di oggi 17/4 che si è dipanata da questa mattina ed ha coinvolto l’intero movimento, dai sindaci ai tecnici, dai giovani all’intero popolo No Tav. Una giornata che ha dimostrato, contro le gufate di giornali, politicanti e promotori dell’opera, che il movimento è vivo e forte ed anche in un […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dana finalmente lascia il carcere e va ai domiciliari

Da ieri Dana è stata trasferita ai domiciliari con tutte le restrizioni legate al divieto di incontro. Di seguito alleghiamo il suo saluto su facebook dopo la scarcerazione e la lettera che le ha rivolto il movimento No Tav. In calce infine un articolo di Alberto Perino che risponde ad un articolo di La Stampa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Smacco alle forze dell’ordine: No Tav riescono a raggiungere il tetto del presidio di San Didero

Questa notte altre due compagne hanno raggiunto i resistenti del presidio…   5 milioni di euro pubblici spesi per il fortino di San Didero evidentemente non bastano allo Stato per impedire ai notav di raggiungere i presidianti nella casina sul tetto! In questi giorni abbiamo assistito alla mobilitazione di 2000 forze dell’ordine e digos, al […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Vandalismo di Stato, incendiata macchina attivista no tav a San Didero

Questa è la macchina di un’attivista No Tav. Martedì sera aveva parcheggiato l’auto alla rotonda da cui si raggiunge il paese. Quando la polizia ha iniziato a spingere i manifestanti verso l’abitato di San Didero con cariche, lacrimogeni e idrante la macchina è rimasta oltre i cordoni. Questa è la condizione in cui è stata […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

PERCHE’ CI OPPONIAMO AL CANTIERE DI SAN DIDERO. COMUNICATO DEL MOVIMENTO NO TAV ATTACCATO DALLA POLIZIA CON LACRIMOGENI E IDRANTI

“Il Tav è un’opera inutile, dispendiosa ed ecocida che serve solo alle lobbies del cemento e del tondino. Crediamo che quei soldi vadano spesi in altro: scuole, reddito, sanità, messa in sicurezza dei territori, tutela dell’ambiente. L’autoporto di San Didero dovrebbe sorgere in una delle poche aree boschive di pianura della bassa valle, un polmone […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

12/13 Aprile: a San Didero è tempo di lotta!

Sono arrivati di nuovo nella notte, sfruttando un’altra volta le normative anti-covid e il coprifuoco che impone alle persone di rimanere in casa, come gesto di tutela alla salute. Gesto che evidentemente non vale per le forze dell’ordine in tenuta antisommossa che ieri sera, 12 aprile, si sono mobilitate in massa, oltre  1000 agenti, nel […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E’ tempo di lotta: vergognosa occupazione dei terreni a San Didero

Aggiornamento delle 11 Dopo l’incursione delle forze d’occupazione questa notte a San Didero i No Tav in mattinata si sono riuniti a Borgone e Bruzolo per provare a raggiungere il presidio dove alcun* resistenti continuano a lottare sul tetto. Lo schieramento di polizia è completamente sproporzionato. Una volta arrivati di fronte agli sbarramenti della celere alcuni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Piattaforma per la giustizia climatica: verso la Youth Cop di Milano

La nuova normalità in cui abbiamo imparato a vivere, ha esacerbato vecchie disuguaglianze e ha cambiato il nostro modo di attraversare la realtà. Le nostre città si sono rivelate incapaci di fermare la pandemia in atto e quelle che verranno. Perché senza alcun cambiamento strutturale ne verranno molte altre, come gli scienziati ci ripetono da […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chi non assicura il futuro al pianeta

La stagione delle assemblee degli azionisti è ormai alle porte e le organizzazioni della società civile italiana cominciano a far sentire la loro voce. In vista dell’incontro annuale di assicurazioni Generali, in programma il prossimo 29 aprile, Greenpeace e Re:Common presentano il loro rapporto “Cambiamento climatico assicurato”, che analizza l’ostinato supporto del Leone di Trieste […]