InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

TAVERNOLA IL PARADIGMA DEL CROLLO DEL SISTEMA

“E’ un copione. Non certo originale. Ormai non li contiamo più i disastri annunciati nel nostro paese. Inizia tutto con l’attività di una cava di estrazione di marna. Scarsa valutazione dei rischi, deroghe, proroghe. Poi arriva la puntuale denuncia degli ambientalisti. Risale al ’85 la battaglia di Democrazia Proletaria che ne denunciò la pericolosità. A […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

GAS SERRA: PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO RIDUZIONE EMISSIONI DEL 45%, SIAMO AL 1%

Ancora tante parole sull’ambiente, pochi fatti. I Settantacinque paesi al mondo, che producono il 30% delle emissioni globali di gas serra, avevano preso impegni per ridurle. Ma il loro impegno porterà nel 2030 ad un taglio complessivo di appena l’1% rispetto al 2010: per mantenere l’aumento delle temperature entro 1,5 gradi dai livelli pre-industriali (obiettivo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Marziani in Val di Susa

Quasi nelle stesse ore in cui una sonda spaziale partita dalla terra si posava dolcemente sul suolo polveroso di Marte alla ricerca delle origini della vita i marziani si davano appuntamento in un cratere lunare della Val di Susa per il più lungo convegno della storia. Era il 22 febbraio 2021, la sonda spaziale era […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Deposito unico nazionale: la popolazione si mobilita nel Canavese

La mappa con i siti papabili per la costruzione del Deposito Unico Nazionale di scorie nucleari ha suscitato agitazione e sconcerto in tutti i territori interessati. In Piemonte sono diversi i siti individuati, data la triste e longeva relazione tra la regione e l’energia nucleare. Fondamentalmente sono tre le aree interessate: l’alessandrino, dove la popolazione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Rendere dialettico il rapporto tra lotta ambientale e lotta sociale. Assemblea online di Rise Up 4 Climate Justice

La sostenibilità è un tema centrale ormai da diversi anni. Qualcosa con cui anche il capitalismo ha dovuto fare i conti, coniando il mito dello sviluppo green e sostenibile. La rinnovata sottoscrizione da parte di Joe Biden, all’indomani della sua elezione, degli Accordi di Parigi ha occupato e permeato immediatamente il discorso pubblico. Un evento […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Deposito nazionale: le mille e una scoria – seconda parte

Qui la seconda parte di Le mille e una scoria di Giorgio Ferrari. Il seguente articolo è stato pubblicato a puntate da La bottega del Barbieri. Per comodità di lettura abbiamo accorpato le prime quattro puntate in un unico articolo (a questo link), sotto potete leggere le seguenti quattro. Buona lettura! 5- Il mistero delle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Deposito nazionale: le mille e una scoria

Il seguente articolo è stato pubblicato a puntate da La bottega del Barbieri. Per comodità di lettura abbiamo accorpato le prime quattro puntate in un unico articolo, nei prossimi giorni pubblicheremo le seguenti quattro. Buona lettura! Qui la seconda parte. di Giorgio Ferrari (*) 1- Capitani, cavalieri, maghi e magheggi Tanto tempo fa, ma non […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Via dell’Avanà : i folletti salutano le truppe d’occupazione (VIDEO)

Riceviamo e pubblichiamo questo video in cui i folletti della Clarea festeggiano il carnevale portando i loro saluti alle truppe d’occupazione che stanno a difesa della distruzione del territorio valsusino nel Cantiere Tav di Chiomonte. Da notav.info [iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/w1UAnKFRKqE” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen ]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Salvini la spara: “facciamo il ponte, sono 100.000 posti di lavoro”. Ma il caso TAV mostra che sono tutte balle

I ministri non hanno ancora iniziato a scaldare le poltrone e già come previsto si fregano le mani. Apre le danze il sen. Salvini che oggi invita a fare “il ponte Draghi” (sic!) sullo stretto di Messina dicendo che ci sono 100.000 posti di lavoro chiavi in mano. Una balla che abbiamo già sentito per il TAV per cui grandi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

14/02 : fiaccolata al Presidio dei Mulini

Ieri sera diversi No Tav, provvisti di fiaccole crepitanti, sono partiti dal Presidio Permanente dei Mulini per dirigersi verso l’area del cantiere della Maddalena. La determinazione degli attivisti ieri, come sempre, era molta e infatti, nonostante il goffo tentativo delle truppe d’occupazione che, per cercare di spostare le persone dalle recinzioni, hanno utilizzato gas lacrimogeni […]