Ala violenta ed ala pacifica?“Il movimento effettivamente ha le ali: sono quelle che usa per volare”. Sono parole di Lele Rizzo, uno degli storici portavoce del movimento Notav, intervistato per danaliberatutti.In questa intervista gli poniamo tutte quelle domande scomode ed inquietanti che da quando Dana è stata sbattuta in carcere, ci rimbombano nella testa.Assolutamente da […]
Car* tutt*, quando leggerete questa lettera saranno ormai cinque i miei mesi di detenzione, avevo scritto l’ultima lettera prima della fine del 2020, a ridosso delle festività, che nonostante tutto anche qui sono passata abbastanza bene. Nel frattempo, si sono succeduti svariati eventi, tra cui l’iniziativa che io, Stefania, Emanuela e Fabiola (ora siamo in […]
In queste concitate ore di preparazione del governo tecnico di Mario Draghi si torna a parlare di ecologia e grandi opere. In Val Susa la storia delle decisioni tecniche è una grande storia. Ci hanno detto che era una scelta tecnica quella di fare un secondo tunnel tra Torino e Lione ma poi i dati […]
di Davide Gallo Lassere [Nel contributo precedente pubblicato da LPLC, Davide Gallo Lassere ha ripreso le analisi di Andreas Malm a proposito del Capitalocene e dei legami tra capitalismo ed energia fossile a partire da una prospettiva operaista. In questo contributo prosegue il confronto con le tesi di Malm, e in particolare con il suo […]
Riprendiamo dal profilo Facebook di Comitato Cittadini Alluvione Nonantola questo report della prima azione a Modena del comitato nato in seguito ai danni dell’alluvione dello scorso 6 dicembre Oggi abbiamo fatto la prima manifestazione pubblica a Modena. Abbiamo deciso di ritrovarci davanti alla sede modenese di Aipo. È tutto iniziato due mesi fa quando, per […]
Condividiamo quanto riportato dall’azienda vincola ‘Granja Farm’ in merito a quanto accaduto nella giornata di ieri al cantiere della Maddalena. “Chiomonte 5/02/2021 Oggi è stato l’ennesimo capitolo nero nella storia della viticoltura chiomontina, dopo l’oidio, la filossera, lo svuotamento delle campagne, infine arriva il TAV. Il grande progetto di allargamento del cantiere TAV portato avanti […]
La promessa di un futuro radioso è sempre dietro l’angolo. Al tempo della crisi ambientale si sfoga nella speranza che dal cappello del soluzionismo tecnologico esca il magico coniglio salvifico che possa traghettare la carcassa della rivoluzione industriale verso un orizzonte tutto green e digitale. Il sottofondo di questo sogno è l’allegro motivetto del business […]
Ancora una volta l’Università degli studi di Torino e TELT, l’azienda appaltatrice del TAV, si fanno promotrici di uno scempio ambientale. Non solo l’università, che dovrebbe rappresentare l’ente più importante della ricerca ha stretto accordi con un’azienda che ha come solo interesse quello di cementificare e distruggere tutto quello che le impedisce di raggiungere i […]
Che Telt non sia la benvenuta in Valsusa lo sappiamo ormai da diversi anni. Da oggi però il messaggio diventa ancora più chiaro anche in quel di Torino. Lancio di immondizia e scritte sui muri della sede cittadina della società che si occupa della realizzazione del tratto transfrontaliero della linea ad Alta Velocità Torino – […]
Sabato sera, una trentina di No Tav si sono ritrovati al Presidio Permanente dei Mulini e si sono avvicinati alle recinzioni del cantiere di Chiomonte riuscendo, quasi indisturbati, a tagliare e strappare circa 15 metri di concertina. Non sono mancati i consueti cori che, insieme alle bandiere con il treno crociato, hanno accompagnato i No […]