
da NoTav.info

Quando si usano le parole occorre fare attenzione ed evitare di usare termini all’apparenza troppo forti per il significato che si vuole attribuire ad una frase. Il verbo distruggere suona effettivamente un pochino forte ma se proviamo a guardarne la definizione su un dizionario scopriamo: Distruggere – Annientare, far scomparire qualcosa o rovinarlo: distruggere una […]

Un’evidenza salta all’occhio, la revoca delle autorizzazioni esercitata dall’amministrazione regionale (arrivata ufficialmente ieri dopo giorni le grottesche mediazioni con l’ambasciata statunitense) non è servita a calmare le diverse anime e sfaccettature del movimento, da chi taglia le reti al comitato di mamme niscemesi che non accennano a far un passo indietro. Se da quest’occasione si […]

da Notav.info Le foto di ieri qui Il video:

In quell’ondata di contestazioni, cortei degli/le student* ed iniziative di protesta che attraversa tutta la nostra provincia, si inserisce anche quello che è accaduto stamane nel paese dell’agro caleno. Qui ,da un semplice presidio di piazza contro l’emergenza organizzato dal comitato cittadino Forum Ambiente di Vitulazio, é nato un corteo spontaneo che si è […]

Ormai da oltre tre settimane il movimento è riuscito a bloccare effettivamente i lavori per la costruzione delle tre antenne del sistema militare americano. Nonostante le carte della Regione Siciliana, infatti, i tentativi dei militari americani di far entrare insieme a loro gli operai addetti all’installazione delle antenne continuano quotidianamente. Ecco allora che a continuare […]

A Torino, invece, ecco che un giornalista non embedded riferisce ciò che invece chi pratica conflitto, nelle piazze in città come in Val di Susa, conosce molto bene: poliziotti che attendono il passaggio del corteo degli studenti per potersi vendicare di presunti torti subiti in Val di Susa. tratto da Nuova Società di Andrea Doi […]

I fatti. Gli ultimi mesi di mobilitazione hanno registrato fondamentali passi in avanti. La manifestazione del 6 ottobre, la costituzione del presidio permanente in c.da Ulmo, i blocchi stradali all’ingresso della base, suscitando tanto interesse sociale in tutto il territorio siciliano (e non solo) hanno costretto la Regione guidata da Rosario Crocetta a prendere atto […]

L’udienza odierna apriva il dibattimento e la corte è presieduta dal giudice Quinto Bosio che ha stilato un calendario fitto di udienze, 10 fino al prossimo mese di luglio. Il tribuanle ha poi ammesso la costituzione di parte civile della presidenza del Consiglio e dei ministeri dell’Interno, della Difesa e dell’Economia, ai quali si aggiungono […]