InfoAut
Immagine di copertina per il post

Le bugie di Crocetta e le risposte dei NoMuos

 

MUOS: TEST INVALSI  di Massimo Zucchetti

Poiché pare che nessuno dei politici siciliani che fanno il mestiere di Presidente o di Assessore abbia letto le decinaia e decinaia di pagine che il sottoscritto, insieme ai tecnici della Regione ed ai componenti del Gruppo di lavoro NRTF-MUOS, ha scritto e mandato loro, ho deciso di fare come a scuola.
Se non mi risolvono prima questo piccolo TEST INVALSI a risposta chiusa e multipla, vuol dire che non va niente niente ma NIENTE bene.
Allora, ecco qua il TEST. Solo una risposta è quella giusta,eh.

1) LA RELAZIONE DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ SUL MUOS CONSTAVA DI DUE PARTI
A) Esatto, una delle quali scritta dai tecnici della Regione Siciliana, M. Palermo e M. Zucchetti, di OTTO pagine
B) No, da una sola. Poi il fax ha finito la carta, se c’era una seconda parte non arrivò.
C) Sì da due parti, ma la prima era la copertina del fax del ISS, no?

2) I TECNICI DELLA REGIONE SICILIANA E IL GRUPPO DI LAVORO CONFERMANO I RISCHI DEL MUOS GIA’ EVIDENZIATI IN TUTTE LE CIRCOSTANZE
A) Effettivamente sì, eh.
B) Va beh, ma quelli sono siciliani, meglio non fidarsi
C) I rischi del MUOS? Nessun rischio, riusciremo a costruirlo senz’altro, tranquilli.

3) L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ DICE CHIARAMENTE CHE IL SUO È UN PARERE SCIENTIFICO, MA CHE NON È UTILIZZABILE A FINI AUTORIZZATIVI E CITA LE NORMATIVE ITALIANE CHE SAREBBERO DA SEGUIRE E SI DICHIARA DISPONIBILE PER APPROFONDIRE
A) È vero, è scritto addirittura nelle Conclusioni
B) Va beh, ma allora sto parere a che serve?
C) L’ultima frase delle conclusioni aveva una macchia dovuta alla fotocopiatrice e non si  leggeva bene.

4) PERCHÉ LE MISURAZIONI FATTE IN 5 GIORNI DA ISPRA SUI CAMPI MAGNETICI A GIUGNO 2013 NON SONO SUFFICIENTI?
A) Perché fatte non ad insaputa degli americani, in condizioni non realistiche e trascurando punti ad elevata esposizione. Infatti sono in contrasto con cinque anni di misurazioni dell’ARPA.
B) Cos’è ISPRA? Una ridente cittadina sul Lago Maggiore?
C) Perché faceva troppo caldo

5) COSA C’E’ NELA CASELLA DI POSTA CERTIFICATA DEL PRESIDENTE CROCETTA E DELL’ASSESSORE LO BELLO CON DATA 21 LUGLIO?
A) La Relazione finale del gruppo di lavoro su NRTF-MUOS composta da una decina di esperti a livello nazionale che hanno scritto oltre 150 pagine per spiegare le ragioni scientifiche e normative della assoluta inopportunità di localizzare il MUOS a Niscemi
B) Il messaggio della mailing list con le previsioni del tempo per il 22 luglio: sereno o poco nuvoloso
C) Un messaggio di SPAM dal Politecnico di Torino che nessuno ha letto

6) ERA GIUSTO REVOCARE LE AUTORIZZAZIONI PER IL MUOS RILASCIATE NEL 2011 DALLA GIUNTA LOMBARDO?
A) Era giusto legalmente, proceduralmente, scientificamente, amministrativamente ed era un atto di grande responsabilità e coraggio verso il popolo siciliano
B) Non so / non rispondo degli atti di Lombardo che non mi riguardano
C) No, penso che fosse tutto perfetto, capita di sbagliarsi

7) È CONCEPIBILE BARATTARE LA VERITÀ SCIENTIFICA E LA SALUTE DEI SICILIANI PER 18 MILIARDI DI DOLLARI?
A) Assolutamente no, soprattutto perché gli americani hanno soldi a sufficienza, e vogliono solo completare il loro MUOS e la richiesta di danni, invero di poco superiore al milione di euro, era solo uno spauracchio intimidatorio. Inoltre il Tribunale Amministrativo non era qualificato per deliberare su questi aspetti. Non ci spaventiamo certo per queste gradassate, noi.
B) Se evitiamo di dare agli americani 18 miliardi di dollari, possiamo costruire il Ponte sullo stretto e anche un TAV Lisbona-Palermo-Kiev
C) La questione è mal posta, non conosco il cambio euro-dollaro che verrebbe applicato e questo è il punto decisivo.

Si ponga una Crocetta accanto ad ogni risposta sbagliata. Se si riesce a sbagliarle tutte e sette, il MUOS verrà costruito. Se si riesce ad azzeccarne anche soltanto una, no.

da Il Manifesto Blog

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

nomuosretiUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il ponte della propaganda: il 9 agosto corteo No Ponte a Messina

Messina. Manca poco alla prossima manifestazione No Ponte. L’appuntamento è il 9 agosto alle 18.00 a Piazza Cairoli. Di seguito l’appello del movimento No Ponte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco si dimette di fronte alla rabbia dei cittadini per il dossier Ilva

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti si è dimesso in seguito alla contestazione da parte dei cittadini sul suo ruolo nel dossier Ilva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: diecimila in marcia in Valle di Susa. Azioni dirette contro i cantieri dell’alta velocità

Diecimila No Tav hanno marciato sabato 26 luglio 2025, in Valle di Susa, contro l’Alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

SABATO 26/07 – ORE 12 – PRESIDIO NO TAV DI VENAUS – MARCIA AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE

Sabato 26 luglio ore 12 –  Presidio No Tav di Venaus MARCIA NO TAV AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE In Val di Susa è in corso un’aggressione sistematica al territorio, sotto il segno del Tav e delle grandi opere inutili. A Chiomonte, San Didero, Salbertrand e ora anche a Susa, i cantieri si moltiplicano e si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Report del campeggio studentesco No Tav

Pubblichiamo di seguito il report scritto dagli studenti e dalle studentesse che lo scorso fine settimana hanno dato vita al campeggio al Presidio di Traduerivi e a quello dei Mulini.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val di Susa: si è svolto nel fine settimana il campeggio di lotta No Tav organizzato dagli studenti

Posto di fronte al cantiere che dovrebbe ospitare montagne di smarino proveniente dagli scavi del tunnel di base, a Traduerivi è nato il nuovo Presidio No Tav.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio di lotta No Tav

Dal 18 al 21 luglio ci troveremo in Val di Susa per un campeggio di lotta giovanile per ribadire la nostra opposizione trentennale a un progetto inutile e dannoso che oggi si va configurando sempre più nella sua brutalità.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Vicenza: in mille in strada per difendere i boschi dal TAV

Un migliaio di persone sabato 12 luglio hanno partecipato alla manifestazione per la difesa del bosco di Ca’ Alte e della città, dopo lo sgombero dell’area lungo l’argine avvenuto nei giorni precedenti. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Top 10 dei giganti dell’agribusiness: la concentrazione delle corporations del food & farming nel 2025

La pubblicazione del 2022 dell’ ETC Group “Food Barons” ha messo in luce la crescente concentrazione del potere delle multinazionali nel sistema alimentare industriale.1  di ETC Group & GRAIN, da ECOR Network Ha documentato l’aumento di fusioni e acquisizioni, la crescente influenza del capitale finanziario e la penetrazione della digitalizzazione e di altre tecnologie dirompenti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fuoco e ghiaccio: lezioni dalla battaglia di Los Angeles

Traduciamo questo articolo anonimo dal sito ill will. Il testo è del 14 giugno, quindi scritto nei giorni caldi delle rivolte. Ci sembra importante cercare di seguire il dibattito interno al movimento che si sta dando negli Usa, per provare a restituire la complessità delle questioni che esso mette sul tappeto.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Costruita per Dominare

Pubblichiamo la traduzione del seguente articolo: Palantir sta progettando l’infrastruttura della repressione — e ci sta dicendo il perché. Una nuova campagna di reclutamento è apparsa nei campus delle università d’élite statunitensi nell’aprile scorso. In scuole come Cornell e UPenn, manifesti alle fermate degli autobus, su uno sfondo nero austero, lanciavano un cupo avvertimento: “È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA bombardano l’Iran, ogni maschera è caduta

Ieri notte gli USA hanno bombardato tre siti nucleari in Iran, quello di Fordo, di Isfahan e di Natanz ufficializzando di fatto l’entrata in guerra al fianco di Israele.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ombra di Sigonella sui bombardamenti israeliani all’Iran

Passa immancabilmente dalla base siciliana di Sigonella parte del sostegno delle forze armate USA alla guerra di Israele contro l’Iran.  di Antonio Mazzeo, da Pagine Esteri Secondo il sito specializzato ItaMilRadar che monitorizza il traffico aereo militare nel Mediterraneo, nei giorni 13, 15 e 16 giugno sono state documentate lunghe missioni nello spazio aereo prossimo ad Israele, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fuck ICE! Note sulla rivolta.

Da giorni Los Angeles è sotto assedio, una vera e propria invasione poliziesca contro i lavoratori migranti ha scatenato un’odata di proteste e resistenza popolare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Netanyahu verso la soluzione finale

Il piano annunciato dal governo di Netanyahu, che pare attenda soltanto il passaggio di Donald Trump nel Golfo, per essere messo in atto ha i contorni ben precisi.