
Al via il campeggio No Pizzone II
Il coordinamento No Pizzone II organizza l’11 e 12 agosto 2025 a Rocchetta al Volturno (IS) due giornate di confronto, escursioni e proposte collettive contro la speculazione energetica e la marginalizzazione dei territori. Il programma definitivo.
dal sito del Coordinamento No Pizzone II

Il campeggio sarà uno spazio aperto per costruire insieme momenti di incontro, dibattito e condivisione, dove le esperienze di lotta e di costruzione dal basso saranno al centro.
La prima giornata si articolerà attorno a due tavoli tematici:
– Marginalità come risorsa: per ribaltare la narrazione che vuole le aree interne come fragili o irrilevanti, valorizzandole invece come luoghi generatori di nuove forme di comunità, economia e autodeterminazione;
– Grandi progetti e difesa dei territori: un confronto diretto tra esperienze che si oppongono a opere devastanti per l’ambiente e per il tessuto sociale, dalla Sicilia all’Appennino, alla Val di Susa.
Tra gli interventi previsti:
Rossano Pazzagli (Università del Molise), APE Salerno, CISAV, Movimento No SNAM, Confluenza Piemonte, Ecologia Politica Network, Fridays for Future – SOS Bologna, Intifada Studentesca per la Palestina, e altri attivisti e collettivi impegnati nella difesa dei beni comuni.
Il 12 agosto sarà dedicato a un’escursione collettiva dalle Sorgenti del Volturno al Lago di Castel San Vincenzo, attraversando luoghi direttamente interessati dal progetto di Enel. Nel pomeriggio, si terrà un’assemblea finale per condividere proposte, strumenti e orizzonti comuni.
L’iniziativa è aperta a chiunque voglia contribuire alla costruzione di una rete di lotte contro le logiche speculative e per una reale transizione dal basso, fondata su giustizia sociale, ecologica e territoriale.
Qui il programma completo del campeggio :
Di seguito ripubblichiamo l’intervista svolta da Radio Blackout durante il Festival Alta Felicità a Elena del Coordinamento No Pizzone II e a Miriam di Confluenza
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.
campeggiocomitati territorialicoordinamento No Pizzone IIECOLOGIA POLITICAgrandi opere inutili