di E.A.S.T. (Essential Autonomous Struggles Transnational) → English Tanto la guerra in Afghanistan quanto la supposta fine della guerra si giocano sulla vita delle donne. Prima, abbiamo assistito all’ipocrita grido di protesta a favore dei diritti delle donne, a cui è seguita una spietata guerra durata vent’anni che ha colpito in misura maggiore proprio le […]
È arrivata la risposta delle istituzioni di Prato a 48 ore di sciopero della fame contro lo sfruttamento. È arrivata la risposta agli operai #Texprint che da 230 giorni scioperano chiedendo l’applicazione del contratto nazionale e di poter lavorare 8 ore per 5 giorni invece che 12 per 7. Fanno tanta paura questi operai che […]
Da ormai quindici anni seguo l’evoluzione dell’attivismo dei lavoratori in Cina. In questo periodo, i termini (ma forse sarebbe meglio dire gli ‘umori’) della conversazione sono radicalmente cambiati. Dalla rassegnazione degli anni Duemila, quando i lavoratori cinesi erano descritti soprattutto come vittime passive della globalizzazione, si è passati all’ottimismo dei primi anni del decennio scorso, […]
Due navi militari americane effettuano l’ottavo transito nello Stretto da quando alla Casa Bianca c’è Biden. Il tutto mentre Washington cerca di rassicurare i partner nel Sud-Est, spaventati da una possibile recrudescenza jihadista dopo la caduta di Kabul Da una parte completano il ritiro, dall’altra rilanciano la loro presenza. Politici, diplomatici e militari degli […]
I dibattiti e le valutazioni sullo sciopero nazionale che nei recenti giorni ha scosso il paese non cessano; nemmeno le sue proiezioni e, con quelle, i possibili cammini da percorrere affinché il medesimo 1) si prolunghi e 2) produca i benefici perseguiti. In questo esercizio, collettivo ma non centralizzato che risponde alla medesima dinamica sociale […]
Si avvicina la data di scadenza per il parto di una prigioniera palestinese di 25 anni, Anhar al-Deek, mentre è intrappolata in una prigione israeliana. In questo contesto, invia un messaggio commovente, descrivendo le sue sofferenze in prigione. Fonte: Agenzie + Al Mayadeen Per Anhar al-Deek, una prigioniera palestinese di 25 anni, si sta avvicinando […]
Le relazioni di Israele con alcuni partiti curdi non sono servite alla causa curda in alcun modo o forma, ma piuttosto l’hanno danneggiata. Fonte: english version Raseef 22 – 7 luglio 2021 Poche ore dopo la fine della “marcia della bandiera” dei nazionalisti israeliani nella Gerusalemme occupata lo scorso 15 giugno, un importante attivista di […]
Di Franco Berardi Bifo da comune-info.net Il coro di raffinati intellettuali ha ripreso a cantare: esportare la democrazia è un nostro diritto, anzi un nostro dovere! Cantano nel coro illustri intellettuali come Francesco Merlo, Ernesto Galli della Loggia, Fiamma Nierenstein e naturalmente Giuliano Ferrara. Colpito da tanta passione democratica sono andato a informarmi, e […]
Txikito, Iñaki Bilbao Goikoetxea, un prigioniero politico basco, ha iniziato il suo ultimo sciopero della fame il 6 agosto. Il giorno prima aveva annunciato a chi gli era vicino che stava iniziando uno sciopero della fame e delle comunicazioni a tempo indeterminato. I suoi obiettivi sono gli stessi che ha mantenuto nei suoi ultimi scioperi […]
“Non è ancora una vera protezione perché i coloni criminali vivono ancora lì”, ha detto Ali Awad. “Ogni mattina, i bambini devono aspettare che arrivi l’esercito e di solito i soldati sono in ritardo”. Fonte: english version Di Jessica Buxbaum – 25 agosto 2021 Foto di copertina: Le forze israeliane conducono una “esercitazione di addestramento” […]