Sabato 10 giugno sono stati assassinati di due giovani combattenti mapuche Luis Marileo e Patrizio Gonzales durante un azione di sabotaggio e riappropriazione di alcuni cavalli. Domenica 11 a Temuco, nDurante consegna delle salme dei giovani guerrieri si sono verificati scontri con le forze dell’ordine che non si sono guardate dal reprimere con la forza […]
Oggi, martedì 6 giugno, il comando generale delle Forze Democratiche Siriane (SDF) ha lanciato la grande operazione di riconquista della città di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. L’annuncio è stato dato dal portavoce Talal Silo nel villaggio di Hezima, a nord della capitale di Daesh.Già nelle scorse settimane si avviava a chiudersi la tenaglia delle […]
“La Germania paga meno di quanto dovrebbe”. “Ormai è impossibile fidarsi degli USA”. In questo botta e risposta tra Trump e Merkel possiamo leggere quantomeno una tendenza importante nelle relazioni internazionali a venire. Il g7 di Taormina, più che per le finte dichiarazioni d’intenti e le passerelle in una città blindata, verrà forse ricordato come […]
Sia in merito alle linee del suo sviluppo interno, sia a quelle della sua dimensione internazionale, della Cina si parla sempre in riferimento alla sua ascesa economica, culturale, militare; ma è necessario interrogarsi anche sulle sue contraddizioni. Quello cinese è un mondo talmente distante dal nostro, quantomeno in termini linguistici, da costituire da sempre una […]
Dopo 40 giorni di lotta gli oltre mille e cento prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane hanno sospeso lo sciopero della fame, cominciato il 17 aprile. Nella notte tra venerdì e sabato, dopo venti ore di trattativa nella prigione di Asqelon tra il leader di Fatah Barghouti una rappresentanza di prigionieri e le autorità israeliane è […]
Giardini Naxos, Sicilia. Alle 15 in migliaia, provenienti dalle diverse parti della Sicilia e dal resto del Paese, si sono ritrovatiper rovinare la festa ai sette capi di Stato e di governo di Italia, Francia, Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Canada e Giappone. Comitati territoriali, associazioni, student* delle scuole e delle università, sindacati di base,mamme […]
A quasi tre anni dalla sua caduta nelle mani dell’autoproclamato califfato, Raqqa ormai è in vista delle Forze Siriane Democratiche. I partigiani curdi ed arabi, giunti a due chilometri dalla città, ormai controllano larghe zone della sponda nord dell’Eufrate a ridosso di essa – liberando nelle scorse ore la diga del Baath, la terza del […]
Si aprono oggi ufficialmente i lavori del cosiddetto G7, il vertice dei sette capi di Stato di paesi tra i più potenti del globo. Sono da poco iniziate le prime conferenze; si parla di cyber-sicurezza, sviluppo urbano e smart cities ma soprattutto di guerra, Siria e terrorismo. Le delegazioni internazionali sono arrivate a Taormina già […]
Trentuno morti annegati in mare; tra loro, si parla di decine di bambini. Queste le cifre dell’ennesimo “naufragio” in cui muoiono famiglie e giovani diretti in Europa. Questa volta erano in circa 500, su una nave di fortuna perché i confortevoli traghetti che solcano il mediterraneo sono riservati a chi ha i documenti giusti e […]
Centina di migliaia di persone in piazza a Brasilia chiedono le dimissioni del presidente Temer: assaltati i centri del potere della capitale, il governo schiera l’esercito. Sono almeno 150.000 i manifestanti che, arrivati da tutto il Brasile, ieri hanno inondato le strade della capitale per chiedere le dimissioni di Michel Temer, messo al potere alla […]