InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cile: assassinati due giovani Mapuche per mano di un ex Carabiniere

||||

Sabato 10 giugno sono stati assassinati di due giovani combattenti mapuche  Luis Marileo e Patrizio Gonzales durante un azione di sabotaggio e riappropriazione di alcuni cavalli. Domenica 11 a Temuco, nDurante consegna delle salme dei giovani guerrieri si sono verificati scontri con le forze dell’ordine che non si sono guardate dal reprimere con la forza il corteo funebre, mentre in contemporanea venivano perquisite le comunità di rispettiva appartenenza dei due giovani.
Oggi invece è prevista a Santiago una manifestazione in solidarietà con i prigionieri politici mapuche della carcere di Temuco, in sciopero della fame dal 29 di maggio, implicati nel caso Luchsinger Makai.
Di seguito pubblichiamo la traduzione di un comunicato dal portale di informazione mapuche, werken.cl.
 
Il Popolo Mapuche è nuovamente in lutto: assassinati due giovani Mapuche per mano di un ex Carabiniere in congedo.
Malleko/ Informiamo che i Weichafes [combattenti] Luis Marileo e Patrizio Gonzales martiri della nostra nazione mapuche, sono stati assassinati per mano di Ignacio Gallegos Pereira, latifondista ex capitano dei Carabinieri di Cile, ritenuto un pericoloso latifondista, fascista, assassino, capitalista ed un evidente nemico del popolo mapuche, complice e partecipe della militarizzazione e repressione impune nel Wallmapu [territorio mapuche], nonché usurpatore di terre ancestrali, beni e risorse naturali del popolo mapuche che continuano ad essere usurpate da parte di impresari, privati e latifondisti.
A seguito delle dichiarazioni preliminari si afferma che i due Weichafes sono caduti a causa di proiettili nel mezzo di un azione di sabotaggio e riappropriazione nella comuna Los Sauses, nel fondo Encinos, regione dell’Araucania.
È necessario sottolineare che il nostro Weichafe Luis Marileo ha avuto una lunga storia di persecuzione politica e giudiziale, passando anni in prigione a causa di montaggi polizeschi  e negligenze della  Fiscalia nei confronti del popolo mapuche, realizzando inoltre lunghi scioperi della fame insieme  ad altri mapuche incarcerati per esigere giustizia, miglioramento della situazione carceraria e la possibilità di trasferimento presso i CET [Centro de Educaciòn y Trabajo].
I Pulli [spiriti] dei nostri Weichafe non sono morti, adesso camminano con firmezza verso il Wenu Mapu [Paradiso Mapuche] per ricongiungersi con i nostri antenati. Il popolo mapuche è per una volta ancora in lutto, la terra sacra torna a bagnarsi con il sangue originario di giovani combattenti del proprio popolo. I guerrieri della terra celeste chiamano a trasformare questo momento di dolore in azione, la pena in mobilitazione e seguire sul sentiero della liberazione, rivendicazione, ricostruzione e recupero territoriale.
La lotta continua, nella memoria di tutti i caduti nella resistenza e nel combattimento…
I peñi Luis e Patrizioci accompagneranno sempre in ogni Weichan [combattimento]
Nessuna aggressione, morte ed incarceramento SENZA RISPOSTA. SE NON ESISTE GIUSTIZIA WINKA [riferito allo stato cileno], esisterà la giustizia mapuche. SE UNO CADE, MILLE SI
ALZANO!!
ALEX LEMUN, MATHIAS CATRILEO, JAIME MENDOZA COLLìO, RODRIGO MELINAO,
JOSé QUINTRIQUEO, JOSé QUINTRIQUEO, JOSE HUENANTE, MACARENA VALDéS,
LUIS MARILEO, PATRICIO GONZALES…
TUTTE E TUTTI I CADUTI NELLA LOTTA, PRESENTI!

PATO Y GRINGO PRESENTES

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cilemapucheviolenza della polizia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele viola il cessate il fuoco: sei palestinesi uccisi a Gaza. OMS: 15.000 persone hanno perso gli arti nella guerra

Martedì mattina, sei cittadini palestinesi sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti in attacchi israeliani contro le città di Gaza e Khan Yunis.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: parla il CAM, “La Commissione di Pace e di Intesa è una farsa” (I)

Siamo chiari, questa Commissione non rappresenta gli obiettivi politici della nostra organizzazione e del movimento mapuche autonomista che è attivo nei processi di recupero territoriale. di Héctor Llaitul La nostra politica continua ad essere la ricostruzione nazionale e la liberazione del Wallmapu, obiettivi che, una volta di più, non sono compresi né abbordati dalla classe […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Nanterre: marcia per Nahel e contro l’impunità della polizia.

Di seguito l’appello del Fronte Unito per l’Immigrazione e i Quartieri Popolari per chiamare alla marcia di sabato 29 giugno a Nanterre per fare giustizia per Nahel Merzouk e tutti i giovani uccisi dalla polizia nei quartieri popolari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: il popolo mapuche convoca una marcia a Temuco contro un megaprogetto elettrico

Viene convocata anche per chiedere la fine della promulgazione e dell’applicazione di leggi che cercano di fronteggiare i genuini processi di rivendicazione territoriale che comunità e Pu lof portano avanti in attesa della ricostruzione e liberazione nazionale mapuche.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: la Via Istituzionale v/s Resistenza e Controllo Territoriale

Sotto uno stato capitalista e coloniale è impossibile garantire i diritti fondamentali dei popoli originari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: il CAM in Sciopero della Fame dice che “Non ci può essere dialogo con militarizzazione, prigionieri politici e senza la restituzione delle terre”

Dal 13 novembre sono in sciopero della fame i prigionieri politici mapuche del CAM (Coordinamento Arauco-Malleco) reclusi nel CCP Biobío di Concepción, Ernesto Llaitul, Esteban Henríquez, Ricardo Delgado Reinao e Nicolás Alcamán, per chiedere l’annullamento della sentenza di condanna a più di 15 anni di reclusione che pesa su di loro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: i prigionieri politici mapuche iniziano uno sciopero della fame fino ad ottenere l’annullamento del processo del razzista stato cileno

Facciamo un appello al nostro Popolo, alle comunità in resistenza, così come agli oppressi in generale, ad accompagnare questa mobilitazione con denunce, proteste e azioni contro lo stato cileno e principalmente contro i veri nemici, i capitalisti e i loro lacchè, responsabili di tante ingiustizie, così come del saccheggio dei territori ancestrali.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: Studentessa colpita con un calcio al pube. I collettivi accusano polizia

E’ successo durante le proteste che mercoledì hanno risposto agli sgomberi di via Corticella e via Filopanti: è “una violenza sessuale praticata da un uomo, nel corso dello svolgimento di un’attività in divisa”, affermano Cua e Plat, annunciando l’intenzione di “denunciare questo poliziotto, il suo caposquadra, il questore ed il ministro”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Popolo mapuche: accanimento giudiziario verso i dirigenti mapuche con condanne carcerarie eterne

La persecuzione verso le dirigenze mapuche non cessano, nemmeno dietro le sbarre, dove ultimamente abbiamo visto condanne di decine d’anni, una vita intera in carcere, un peso della legge che non cade così nemmeno sui violentatori di diritti umani di questo paese.