InfoAut

Conflitti Globali

Immagine di copertina per il post

Si allarga lo sciopero della fame nelle prigioni Turche

Uno sciopero iniziato 55 giorni fa nel carcere di Sakran (Smirne) dalle detenute donne che protestano contro le violenze subìte, che in poco tempo si è esteso ad oltre 20 carceri per un totale di 187 detenuti in sciopero della fame. Le richieste sono la fine delle misure adottate nelle carceri contro i prigionieri politici […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Sciopero generale a oltranza”: che sta succedendo in Guyana?

Da 3 settimane la Guyana francese1 è teatro di un imponente movimento sociale che paralizza tutto il territorio. Lunedì 20 marzo, le strade sono state sbarrate da numerosi blocchi, sono stati organizzati presidi sulle diverse rotonde che portano a snodi economici strategici del territorio (porti marittimi di commercio e centro spaziale).Per giorni vengono chiuse tutte […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Sciopero generale totale. Picchetti, blocchi e repressione sulla Panamerica

    Lo sciopero è di massa e contundente. Il protocollo “antipicchetti” è il nome con il cui il governo di Macri nasconde la repressione contro i manifestanti. Nonostante questo, i blocchi sono stati mantenuti per varie ore. Da mezzanotte di giovedì si è sentito con forza lo sciopero nazionale lanciato dalla CGT. La misura […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Cina e la nuova “Via della Seta”. Il segnale di una egemonia globale a venire?

Al timone della Repubblica Popolare Cinese dal 2012, la dirigenza guidata da Xi Jinping ha fatto della Belt and Road Initiative (BRI) uno dei progetti cardine del proprio corso politico. Annunciato per la prima volta all’attenzione internazionale durante un viaggio del nuovo presidente cinese in Kazakhistan del 2013, e battezzato al tempo “One Belt One […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sganciati nella notte 59 missili sulla Siria, cambio di passo per Trump?

L’azione, con l’obiettivo dichiarato di dissuadere il regime di Assad dal futuro utilizzo di armi chimiche, è stata decisa nella giornata di ieri tra una rosa di opzioni sottoposte dal segretario alla difesa Mattis al presidente. Nell’assenza peraltro di risultati di investigazioni internazionali che forniscano il quadro delle responsabilità e di legittimità all’operazione. In barba […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Da San Pietroburgo ad Idlib: anche ad est i morti sono i nostri

Questi due eventi sono stati mediatizzati e comunicati molto diversamente sia a livello locale che globale: lunedì, nel caso russo, l’accento è stato messo sulla proiezione di un senso di ripristino immediato della normalità, con il basso profilo di Putin e le stazioni riaperte a tempo record. Cosa che ha fornito al mainstream occidentale un’occasione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Los carabineros sparano sulle famiglie Mapuche nella cerimonia dei Palin

Durante la mattinata la Comunità Autonoma Likancura di Collipulli ha di nuovo occupato la tenuta Rankilko, nel comune di Mulchén. Il nuovo tentativo di recupero territoriale avviene dopo il violento sgombero che hanno subito alcune settimane fa, quando la dirigente Grisel Ñancul è stata minacciata di morte. È la seconda azione di recupero territoriale che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dossier urgente sullo sciopero della fame dei prigionieri politici turchi e kurdi

Nelle carceri turche viene messo in atto un sistema di isolamento e tortura senza precedenti“Non vogliamo che i nostri figli muoiano per una richiesta basilare. La loro richiesta è la nostra!” Centinaia di prigionieri politici sono in sciopero della fame a oltranza in diverse carceri turche. Il loro obiettivo è di condannare il sistema fascista […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paraguay: Poliziotti reprimono i manifestanti

I manifestanti hanno respinto il tentativo di modifica della Costituzione da parte di settori politici alleati. La mobilitazione è stata causata dall’irregolare sessione effettuata martedì scorso dai senatori alleati nell’attuare la rielezione presidenziale, carica che secondo l’articolo 229 della Costituzione paraguayana non è prorogabile. Il progetto è stato approvato questo venerdì da 25 senatori della Camera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il “Giorno del giovane combattente” intervista a Luisa Toledo Vergara

Alla vigilia del 29 Marzo, giornata ribattezzata in Cile “Giorno del giovane combattente”, pubblichiamo la traduzione di un intervista a Luisa Toledo Vergara, madre di Eduardo e Rafael Vergara Toledo, giovani MIRisti assassinati a Villa Francia nel 1985 dalla polizia cilena. In questa notte numerose periferie del paese si “accendono” per affermare con forza che […]