InfoAut

Conflitti Globali

Immagine di copertina per il post

Venezuela, fallisce il golpe e Guaidò imbocca una strada senza ritorno

Precipitano gli eventi nel paese sudamericano Alle prime luci dell’alba (ora di pranzo in Europa) a Caracas le agenzie di stampa hanno ridiffuso un video pubblicato dall’account twitter di Juan Guaidò; in cui l’autoproclamato presidente del Venezuela appariva affiancato da Leopoldo Lopez, storica figura della destra eversiva venezuelana appena evaso da cinque anni di arresti domiciliari, e da un drappello […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla Colombia sullo Sciopero Nazionale 2019

A partire dal 22 Aprile, le mobilitazioni ripartono in Colombia, questa volta le comunità contadine, nere e autoctone occupano le strade per opporsi al Piano Nazionale di sviluppo del governo. La Minga delle comunità autoctone e contadine del Cauca è terminata dopo 27 giorni di blocchi con la promessa del presidente Ivan Duque di sedersi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brexit: cosa succede in Irlanda del Nord?

La Redazione di Infoaut ha intervistato Paolo Perri, Ricercatore di Storia Contemporanea dell’Università della Calabria, a proposito dei recenti scontri in Irlanda del Nord dove una giornalista di 29 anni ha perso la vita nella cittadina di Derry.     1) Per capire cosa sta succedendo in Irlanda in questi giorni facciamo un passo indietro […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per la campagna #riseup4rojava

In occasione del 25 aprile in diverse piazze del nostro paese è stato letto un appello alla mobilitazione permanente per il Rojava. Lo riportiamo di seguito: Nel settantacinquesimo anniversario della liberazione dall´ oppressione nazifascista, ricordiamo l´ esempio e il sacrificio delle tante e tanti partigiani che decisero, con coraggio e umanita, di prendere la via della montagna, la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan, è resa dei conti tra generali e piazza rivoluzionaria

Arriva al termine un lungo braccio di ferro tra manifestanti e istituzioni del paese africano. Dopo tre mesi e mezzo di mobilitazione ininterrotta, la convergenza di un milione di persone nella capitale Khartoum lo scorso 6 aprile – culminata nell’accerchiamento del quartier generale dell’esercito e nella proclamazione dello sciopero generale a tempo indeterminato – ha […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Solidarietà dalla Palestina al Kurdistan

Lo sciopero della fame spesso viene usato nelle carceri contro la repressione da parte dello Stato come ultima possibilità di protesta. Il 7 novembre 2018 la deputata dell’HDP (Partito Democratico dei Popoli) e co-Presidente dell’associazione della società civile DTK (Congresso Democratico dei Popoli), Leyla Güven, nel carcere di Amed (Diyarbakir) ha iniziato uno sciopero della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Il vigore della Minga

La Minga è una formidabile mobilitazione sociale, etnica e popolare. Già si completa quasi un mese di Minga indigena nel Cauca e in altri dipartimenti del sud della Colombia come Nariño, Putumayo e Huila. La Minga è una formidabile mobilitazione sociale, etnica e popolare localizzata in un contesto storico di “ondate ribelli” che negli ultimi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Detenuti politici Palestinesi e repressione carceraria in Israele

Nella scorsa settimana dopo una dimostrazione di protesta da parte di alcuni detenuti politici palestinesi nelle carceri di Negev in risposta all’aumento di restrizioni e ai maltrattamenti subito,sono stati fatti oggetto di rappresaglie e veri e propri raid notturni. Ciò che ha innescato le proteste è stata l’installazione di dispositivi di disturbo delle comunicazioni ed […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele, Netanyahu vince ma è in ostaggio di ultradestra ed ortodossi

Benjamin Netanyahu sarà, a meno di sorprendenti evoluzioni politiche, anche nei prossimi quattro anni primo ministro di Israele. Alla guida del Likud, in una coalizione composta da diversi partiti xenofobi, identitari e ultraortodossi, ha sconfitto nelle elezioni di martedì il principale avversario Benny Gantz. “L’unica democrazia del Medio Oriente”, come amano definirla gli amanti dell’apartheid […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

6 Aprile epocale in Sudan: quel milione che grida libertà

Il 6 aprile appena trascorso rappresenta una giornata storica per il Sudan il cui popolo si avvia ad entrare nel quarto mese di lotta contro la dittatura militare di Omar al-Bashir. Nelle più grandi mobilitazioni nazionali “a memoria di essere vivente”, secondo quanto riportato dall’emittente Radio Dabanga, un milione di persone ha raggiunto la capitale […]