Il 3 gennaio la Digos di Torino ha notificato la richiesta della sorveglianza speciale per due anni con divieto di dimora da Torino, avanzata dalla procura di Torino contro chi ha sostenuto la rivoluzione del Rojava. I destinatari di questa misura sono Paolo, Eddi, Jak, Davide e Jacopo, cinque giovani che a vario titolo negli […]
Notevoli sono le mosse delle grandi e medie potenze – negli ultimi giorni, per non dire nelle ultime ore – per sciogliere a proprio vantaggio l’impossibile nodo del conflitto mediorientale. Nell’eroica mobilitazione dei popoli della Siria del Nordest (schieratisi in massa nelle città lungo il confine contro le manovre dell’esercito turco e dei suoi alleati […]
Esattamente otto anni dopo l’immolazione di Mohammed Bouazizi sulla piazza di Sidi Bouzid il fantasma della sedizione torna ad attraversare il nord Africa. Da una settimana il Sudan è attraversato da moti popolari che stanno scuotendo il regime ultra-trentennale del presidente Omar al-Bashir – che ad inizio mese aveva cercato di abolire i limiti alla […]
A un anno di distanza dalle elezioni imposte da Rajoy dopo lo scioglimento della Generalitat guidata da Puigdemont, vinte nuovamente dalla coalizione indipendentista, il popolo catalano torna ancora in piazza per protestare contro la presenza a Barcellona del consiglio dei ministri del governo centrale, ora presieduto dal Partito Socialista (PSOE), per intavolare un dialogo con […]
Pubblichiamo la seconda parte di una intervista ad un compagno attivo nelle mobilitazioni in corso in Albania. Nel settore universitario del paese è in corso una protesta che, partita da alcune dimensioni unicamente relative all’ambito della formazione, si sta estendendo ad una messa a critica dell’intero sistema politico e sociale albanese, in particolare del sistema […]
Riceviamo da un nostro lettore questa intervista ad un compagno attivo nelle mobilitazioni in corso in Albania. Nel settore universitario del paese è in corso una protesta che, partita da alcune dimensioni unicamente relative all’ambito della formazione, si sta estendendo ad una messa a critica dell’intero sistema politico e sociale albanese, in particolare del sistema […]
Asya Ali Muhammed (73 anni), Narinç Ferhan Qasım (26 anni), Eylem Muhammed Emer (23 anni) e Evin Kawa Mahmud (14 anni). Sono questi i nomi delle quattro donne massacrate ieri dall’aviazione di Erdogan nel campo profughi di Maxmur – nuova azione turca di alto profilo in territorio irakeno dopo l’assassinio lo scorso agosto di Zeki […]
Migliaia di persone hanno manifestato per le vie di Budapest contro il provvedimento del premier ungherese Orban di alzare la quota di straordinari dalle attuali 250 a 400 ore annuali. Questa la misura più controversa all’interno di un pacchetto di riforma del lavoro, che comprende anche la dilazione dei pagamenti degli straordinari fino a tre […]
Un modo di presentarsi coerente alle attese. Jair Bolsonaro, neoeletto presidente brasiliano, noto negazionista climatico, ex parà, ostile ad ogni avanzamento in tema di diritti civili, come primo atto del suo governo di fatto “impone” l’emissione di un mandato d’arresto nei confronti di Cesare Battisti. A chiedere l’arresto di Battisti è stato un magistrato […]
Matteo Salvini, vicepresidente del consiglio e ministro dell’interno da ieri, 11 dicembre 2018, è in visita in Israele per 24 ore. La visita del ministro è iniziata in maniera assai inusuale. Come prima tappa si è recato al confine con il Libano, direttamente dall’aeroporto di Tel Aviv con un elicottero militare israeliano. Diventa subito l’occasione […]