Il ministro russo degli Esteri Lavrov apre a un incontro col ministro turco alla ministeriale Osce a Belgrado, ma da Mosca si accusa: dalla Turchia “solo nell’ultima settimana” hanno raggiunto i gruppi di Daesh e di al-Nusra, “fino a 2.000 militanti, oltre 120 tonnellate di munizioni e circa 250 mezzi di trasporto”: lo ha dichiarato […]
Non passa giorno senza che arrivi una nuova notizia dalla Turchia, sempre più al centro della scena internazionale. Ieri è stata la volta di un’esplosione nella metropolitana di Istanbul, nei pressi della stazione di Bayrampasa, che fortunatamente non ha provocato nessuna vittima ma solamente qualche ferito lieve e non in pericolo di vita. Per alcuni […]
Dall’altro lato si voleva invece incoraggiare, dandole merito dei suoi sforzi, quella parte interna al PCC che spinge per una maggiore internazionalizzazione dell’economia cinese rispetto a quella più “isolazionista” e diffidente rispetto all’ingresso nell’architettura economica attuale. Quanto avvenuto ad ogni modo aprirà ulteriormente i mercati cinesi all’economia mondiale, con il rischio che tensioni come quelle […]
Proprio mentre le tensioni tra Russia e Turchia si innalzano ulteriormente, dopo l’abbattimento del jet russo e le parole di Putin che ha ribadito come la Turchia sostenga attivamente l’Isis acquistandone il greggio, Erdogan sembra voler proseguire e intensificare la sua azione contro la popolazione curda sfruttando il momento di innalzamento delle tensioni internazionali […]
Formalmente costituito il 27 e 28 novembre 1978 il nucleo del PKK (Partito dei lavoratori del Kurdistan, Karkerên Kurdistan) era composto prevalentemente da studenti di scienze politiche guidati da Abdullah Öcalan ad Ankara. Il gruppo trasferisce presto la sua attenzione verso la vasta popolazione curda nel sud-est della Turchia.Il 27 novembre 1978 il gruppo ha adottato il […]
Chiara Cruciati – Il Manifesto Sulaimaniya è altro rispetto ad Erbil. Centro liberale del Kurdistan iracheno, è la città delle opposizioni al sempreverde presidente Barzani, la città della cultura popolare e delle voci critiche. Da qui è partita l’ondata di proteste che prima ha imbarazzato il Kdp, il partito di Barzani, e poi ha giustificato […]
L’accusa mossa dai turchi è che il bombardiere russo avrebbe sconfinato nel proprio spazio aereo, violandone così la sovranità. Ankara ha anche affermato che più avvisi di allerta sono stati lanciati al pilota del Sukhoi (disponibile a questo link), caduti nel vuoto. Mosca al contrario ha negato questo fatto. Errore del pilota? O esplicito tentativo […]
Un contrattacco non dal punto di vista militare, ma economico: il premier russo Dmitri Medvedev ha dichiarato che “le lunghe relazioni di buon vicinato tra Russia e Turchia sono state minate, in particolare nella sfera economica e umanitaria” e che le “conseguenze dirette” potrebbero essere “la rinuncia a una serie di importanti progetti comuni e […]
AGGIORNAMENTI ore 16:50 Tusk, presidente Ue: “Tutti dovrebbero restare calmi” Il presidente dell’Unione Europea (Eu) Donal Tusk ha invitato alla calma Russia e Turchia dopo i fatti di stamane. “In questo momento pericoloso per l’abbattimento del jet russo, tutti dovrebbero restare razionali” ha twittato l’ex primo ministro polacco. Sulla stessa lunghezza d’onda la rappresentante degli […]
Riportiamo la corrispondenza di M. da Parigi sul corteo tenutosi ieri pomeriggio in sostegno alla lotta dei migranti ma che nel corso dello svolgimento si è presto trasformato in un momento di lotta contro lo stato d’urgenza e il pesante clima di militarizzazione che si respira in città dopo gli attentati del 13 novembre. Questa […]