I suoi giovani genitori sono stati dilaniati dalle esplosioni, come tanti francesi a Parigi sono stati fatti a pezzi dalle bombe umane e abbattuti da raffiche di mitra. Eppure l’Europa sembra guardare con indifferenza alle vittime arabe delle stragi di Daesh. Il giornalista e analista politico Moe Ali: «Anche noi desideriamo una vita normale» di Michele Giorgio – Il Manifesto Roma, […]
Con il 99,17 per cento dei voti scrutinati, i risultati ufficiali del secondo turno delle elezioni presidenziali in Argentina danno la vittoria a Mauricio Macri, di Cambiemos, con il 51,40 per cento dei voti, mentre il candidato del Fronte per la Vittoria (FPV), Daniel Scioli, prende il 48,60 per cento. In Argentina la giornata elettorale […]
Mercoledì 11 novembre 2015, le comunità indigene riunite nelle organizzazioni Ecuarunari e Conaie, oltre ai sindacati operai, studenteschi, dei maestri e degli intellettuali, si sono mobilitati nella città di Quito a partire dalle 4.00 del pomeriggio, con striscioni, cartelli, musica, performance, canti, bandiere… gridando slogan a favore dell’autonomia, dell’educazione e contro gli ultimi emendamenti costituzionali. […]
Roma, 20 novembre 2015 Nena News – Sulla scia degli attacchi dello Stato islamico nella penisola del Sinai, a Beirut e a Parigi, c’è un urgente bisogno di mobilitare risorse per affrontare la minaccia rappresentata dall’Isis, in particolare nel mondo arabo. Invece, l’Arabia Saudita e i suoi alleati del Golfo stanno dedicando tutte le loro […]
Diciamo che, grazie a questa lettura, possiamo anche guardare ad un attentato di venerdì come ad un evento che avviene a borse chiuse, in modo da dare ai mercati il tempo di metabolizzare i fatti. Le reazioni dei mercati finanziari, subito dopo l’attentato, sono state comunque nelle previsioni, nella norma di quanto può accadere dopo […]
Valutando i risultati delle recenti elezioni anticipate, Kalkan ha affermato che il golpe civile fascista del 1 novembre è una continuazione del colpo di stato militare fascista del 12 settembre, e mira a ristabilire e sostenere la dittatura fascista emersa dal colpo di stato. Egli ha sottolineato che: “Vogliono impedire la caduta della dittatura e […]
Secondo un’informazione ottenuta da www.werken.cl, questa mattina un forte contingente del GOPE dei carabinieri del Cile ha cercato di sgomberare la comunità Jose Nahuelpi dal terreno boscoso della Forestale Cautin che da alcuni giorni stavano recuperando. Di fronte a questa aggressione i mapuche avrebbero resistito allo sgombero, poiché queste terre sono legittimamente loro, a seguito […]
A qualche giorno dai fatti parigini – tra il dolore e lo sconforto dei più, l’ipocrisia ben celata dei pochi – si può tentare, cautamente, un esercizio di verità? Forse. Ma, va detto, solo se si evitano semplificazioni e comunque non senza derogare al politically correct. Si tratta al momento solo di un esercizio di […]
Appare chiaro, dai dibattiti televisivi, che lo “stato di emergenza”, anche se temporaneo, crea in realtà un precedente per un’intensificazione dello “stato di polizia”. Si parla di militarizzazione (o meglio, del modo in cui “portarne a compimento” il processo), di libertà e di guerra all’“Islam”, quest’ultimo inteso come un’entità amorfa. Hollande, nel dichiarare “guerra” ha […]