InfoAut
Immagine di copertina per il post

YPG: Il bilancio degli scontri in Rabia, Snjar, Jezaa Agosto 2014

L’Ufficio stampa delle YPG (le Unità di Difesa del Popolo) ha rilasciato una dichiarazione circa gli scontri che hanno avuto luogo in Rabia, Sinjar e nella regione Jazaa nel mese di agosto.

Secondo la dichiarazione delle YPG, 473 membri della banda sono stati uccisi e 52 combattenti delle YPG hanno perso la vita in scontri nella regione menzionata durante l’ultimo mese.

Scontri sulla linea Rabia-Sinjar-Jazaa sono scoppiati il 2 agosto, quando le bande dello Stato Islamico hanno lanciato una nuova ondata di attacchi sulla città di Rabia, nel distretto di Mosul, al confine occidentale del Kurdistan (Nord Siria).

Mentre le forze YPG prendevano una gran parte della città di Rabia, che si trova nella zona di Til Kocer, il 4 agosto, le forze YPG e HPG (Forze di Difesa del Popolo) si precipitavano nella regione di Sinjar nel Kurdistan meridionale, occupato dalle bande ISIS il 3 agosto. Le forze armate curde hanno impedito ulteriori spargimenti di sangue e anche garantito la sicurezza di centinaia di migliaia di yazidi, persone che hanno trovato rifugio nelle montagne dopo la fuga dai militanti dello Stato Islamico, noti per i crimini selvaggi che commettono contro le comunità dei diversi gruppi religiosi.
Al fine di completare l’accerchiamento del Sinjar e poi dirigersi verso il Cantone di Cizire nel Rojava, le bande hanno lanciato una nuova ondata di attacchi mirati nella regione di Jazaa il 16 agosto, con grandi quantità di munizioni portate dalla Siria e dall’ Iraq.

Nella dichiarazione è stato sostenuto: “La posizione comporta una grande responsabilità, le nostre forze si sono spostate nella zona di Sinune – affiliata a Rabia e Sinjar- sulla minaccia del massacro del popolo sono state lasciate al fronte, dove hanno assicurato la sicurezza delle persone presenti. In seguito agli scontri con le bande IS, hanno raggiunto il Monte Sinjar dove hanno preso di mira il piano di IS di assedio del Sinjar, dove si stava compiendo un massacro nei confronti degli yazidi. In seguito ad una forte resistenza, le nostre forze hanno formato dei corridoi sicuri ed evacuato oltre un centinaio di migliaia di persone in Rojava, ma anche protetto coloro che sono rimasti bloccati in montagna. Dal 2 agosto, gli scontri hanno avuto luogo contro l’ IS in Rabia e Sinune, la loro avanzata in Iraq è stato fermata, la loro forza d’assalto è stata battuta e gli è stato impedito di attraversare il Rojava. “

L’Ufficio stampa delle YPG ha riferito che un totale di 473 membri della banda, tra cui tre emiri (leader) tra i quali due erano stranieri, sono stati uccisi durante degli scontri nelle regioni citate.
6 veicoli con cannoni anti-aerei, 12 veicoli militari e un panzer appartenenti alle bande sono state distrutti. Inoltre, un veicolo-bomba carico è stato fatto saltare in aria con i membri a bordo, e grandi quantità di munizioni sono state sequestrate, secondo quanto sostenuto dalla dichiarazione delle YPG.

Le YPG hanno, anche, riferito che 52 dei loro combattenti hanno perso la vita durante il mese di scontri pesanti, particolarmente intensi nella regione di Jazaa. “Secondo il dispaccio le loro forze nelle regioni di Mosul, Hol, Sinjar, Til Hemis, Dere-Zor, Raqqa e Shedad, sono state prese di mira dalle bande dell’IS e catturate lungo il corridoio umanitario durante i loro attacchi che hanno avuto iniziato il 19 agosto, per una durata di 12 giorni», hanno sostenuto le YPG, osservando che la regione è stata completamente ripulita dalle bande a causa della forte resistenza dei loro combattenti durata 12 giorni.

In una dichiarazione separata relativa agli scontri che hanno avuto luogo nella regione di Kobane nel Kurdistan occidentale, nel mese di agosto, l’Ufficio Stampa ha detto che i combattenti YPG hanno ucciso 68 membri della banda IS, distrutto 8 veicoli montati con cannoni antiaerei, una moto e 6 badi dell’IS. Le YPG hanno, anche, riferito che 7 loro combattenti e uno del battaglione Semil el-Semal hanno perso la vita negli scontri nel mese di agosto.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

curdiIsiskurdistan

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: bulldozer telecomandati contro la resistenza

Nonostante un rapporto di forza incredibilmente diseguale, la resistenza palestinese continua nelle rovine di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale. tradotto da Contre Attaque Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

Un inchiesta pubblicata oggi (il25 aprile ndr) dal New York Times rivela come Israele abbia trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale senza precedenti per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra. Un laboratorio in tempo reale, con esseri umani, spesso civili. da Pagine Esteri Secondo il quotidiano statunitense, citando interviste condotte con nove funzionari israeliani e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli occhi dell’impero sulle Galapagos

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele e Turchia premono sulla Siria del Sud-Ovest e del Nord-Est

In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Guerra globale, una sola egemonia da garantire

Ich kenne Schritte die sehr nützen und werde euch vor Fehltritt schützen Und wer nicht tanzen will am Schluss weiß noch nicht dass er tanzen muss Io conosco passi che sono molto utili  e che vi proteggeranno dai passi falsi  e chi alla fine non vuole ballare  non sa ancora che deve ballare (Amerika – […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA minacciano la Siria: via le sanzioni solo se Damasco abbandonerà Teheran

Caduta Aleppo, si combatte intorno a Hama. Ieri migliaia di miliziani di Ha’yat Tahrir al Sham (Hts) e di altre formazioni jihadiste appoggiate dalla Turchia hanno ripreso ad avanzare verso la città un tempo roccaforte dell’islamismo sunnita. Incontrano la resistenza delle forze governative che sembrano aver in parte ricompattato i ranghi dopo il crollo ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: jihadisti filo-turchi entrano ad Aleppo. Attacata anche la regione curda di Shehba

In Siria a partire dal 27 novembre, milizie jihadiste legate alla Turchia hanno lanciato un’offensiva dalla regione di Idlib e raggiungendo i quartieri occidentali di Aleppo. Come sottolinea ai nostri microfoni Jacopo Bindi, dell’Accademia della Modernità Democratica, l’Esercito nazionale siriano, responsabile di attacchi nella regione di Shehba, è strettamente legato ad Ankara. Questo gruppo, che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: arresti durante le manifestazioni contro la violenza sulle donne

Riportiamo la traduzione di questo aggiornamento pubblicato da Secoursrouge: Il 25 novembre, piazza Taksim a Istanbul è stata messa sotto stretta sorveglianza dalla polizia in seguito al divieto di manifestare e cantare lo slogan “Jin, jiyan, azadî” (Donne, vita, libertà) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante il divieto, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: attacco ad Ankara, bombardamenti turchi, colloqui con Ocalan

Giovedì, dopo la notizia di un riuscito attacco della guerriglia (rivendicato venerdì mattina) curda del PKK contro la principale industria di ingegneria bellica turca ad Ankara, l’aviazione di Erdogan ha scatenato sanguinosi raid aerei sulla Siria del Nord e sul nord dell’Iraq, dove il PKK sta infliggendo dure perdite all’esercito turco.