InfoAut
Immagine di copertina per il post

Turchia, membri del DHKP-C sequestrano giudice che indaga su Berkin Elvan. Scontri a Istanbul

Aggiornamenti:

H.23,00: Mentre proseguono gli scontri nei quartieri Okmeydani e Gazi di Istanbul (soprattutto per opera delle milizie di difesa popolare) e nella capitale Ankara, media indipendenti hanno rivelato che i due militanti del DHKP-C uccisi all’interno del tribunale avrebbero dichiarato “Amiamo il nostro popolo, amiamo i nostri compagni” poco prima di morire. Qui si può leggere un’intervista rilasciata dai due poche ore prima di morire ad un giornalista del quotidiano Cumhuriyet. Nel frattempo l’hashtag #BizDeSiziSeviyoruz (Vi amiamo anche noi) è rapidamente salito in cima alla lista dei trending topic di Twitter in Turchia.

H.22,00: Il procuratore Mehmet Selim Kirazc è morto a causa delle ferite riportate durante il blitz delle forze speciali turche. Secondo quanto riportato dai medici dell’ospedale il magistrato sarebbe stato colpito dai proiettili sparati dalla polizia.

H.21,00: In seguito al blitz delle unità antiterrorismo turche, che hanno ucciso i membri del DHKP-C presenti all’interno del tribunale, scontri con la polizia sono scoppiati nei quartieri di Sarigazi, Gazi, 1Mayis, Nurtepe e Okmeydani a Istanbul.

H.20,30: poco prima di sera è scattato l’intervento delle forze speciali per liberare il procuratore. Durante il blitz i due membri del DHKP-C sono stai uccisi dagli agenti, mentre Mehmet Selim Kirazc è rimasto ferito ma è vivo.

H.17,30: Diverse fonti di informazione indipendente riportano la notizia di barricate erette nel quartiere Okmeydani di Istanbul in solidarietà con il sequestro del procuratore Mehmet Selim Kiraz. Nessuna notizia giunge invece dal tribunale, dove procede il blackout di informazioni voluto dal governo e dove procedono le trattative tra forze antiterrorismo e militanti del DHKP-C.

H 16,20: Ad ultimatum scaduto da quasi un’ora l’ufficio del primo ministro ha imposto un blakout delle trasmissioni in tutta la Turchia e non sono più visibili immagini dal Tribunale. Il sospetto è che le forze antiterrorismo abbiano iniziato il blitz contro i membri del DHKP-C per tentare di salvare il procuratore.

***

Questa mattina alcuni membri del Partito-Fronte Rivoluzionario di Liberazione del Popolo (DHKP-C) – organizzazione marxista-leninista considerata terrorista in Turchia, UE e USA – con un blitz al Palazzo di Giustizia di Istanbul hanno preso in ostaggio il procuratore Mehmet Selim Kiraz, il magistrato incaricato sei mesi fa di seguire l’inchiesta relativa alla morte alla morte del 14enne  Berkin Elvan per mano della polizia durante le proteste di Gezi Park nel 2013.

Il giovane fu infatti colpito in testa da un candelotto di gas lacrimogeno mentre si recava a comprare il pane nel giugno di due anni fa; Berkin rimase in coma per oltre nove mesi prima di morire lo scorso 11 marzo, quando la notizia scatenò una nuova ondata di proteste duramente represse. Scenario che si è ripetuto lo scorso 12 marzo, quando decine di cortei e manifestazioni di protesta si sono svolte in tutta la Turchia per commemorare il primo anniversario della sua morte. Anche quest’anno, però, la repressione del governo Erdogan non si è fatta attendere: la scorsa settimana almeno 14 persone sono state arrestate dalla polizia turca, accusate di avere preso parte agli scontri per Berkin Elvan, e un’altra ragazza – di appena 13 anni – è finita in coma colpita da un lacrimogeno.

Dopo l’azione di stamattina (durante la quale sembra che siano stati sparati alcuni colpi di pistola), i militanti del DHKP-C hanno dato tempo alle autorità fino alle 15:36 di oggi per soddisfare le loro richieste, altrimenti uccideranno il procuratore. Le richieste del gruppo comprendono una confessione in diretta TV da parte degli agenti che hanno sparato a Berkin, il loro rinvio a giudizio davanti a un “tribunale popolare” e la scarcerazione dei militanti che hanno preso parte alle manifestazioni di solidarietà per Elvan.

Le foto del sequestro sono state pubblicate questa mattina dall’account twitter @aysekosan123 e dalla televisione del fronte rivoluzionario Halkinsesi.tv, entrambi bloccati poco dopo dalla polizia. “Tutto è per il popolo turco” è stata l’ultima frase scritta sul social network prima di essere censurato. .

Nel frattempo, un deputato del principale partito di opposizione (CHP) ha rivelato di avere contattato il padre di Berkin Elvan, Sami Elvan, il quale avrebbe richiesto il rilascio dell’ostaggio. Al momento il palazzo di giustizia è circondato dalle forze antiterrorismo che si preparano ad un blitz, anche se alcune fonti rivelano di come le  trattative tra il DHKP-C e la polizia stiano continuano attraverso un mediatore scelto dai sequestratori. Decine di manifestanti si sono intanto radunati davanti al tribunale di Istanbul al grido di “Berkin Elvan non è morto invano!” e sembra che al momento la polizia ne abbia già arrestato uno.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

berkindhkpcgezi parksequestrotribunaleturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Google ha aiutato Israele a diffondere propaganda di guerra a 45 milioni di europei

Uno studio ha rilevato che, da quando ha colpito l’Iran il 13 giugno, l’Agenzia Pubblicitaria del Governo Israeliano ha speso decine di milioni in annunci pubblicitari solo su YouTube.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UK: Palestine Action e legislazione anti terrorismo

23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le applicazioni più vendute create da spie israeliane

Alcune delle applicazioni di Apple e Google più scaricate sono state sviluppate da spie e Criminali di Guerra israeliani, generando miliardi di entrate per l’Economia dell’Apartheid.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dopo il 5 luglio il percorso Stop Riarmo continua!

Riprendiamo il comunicato uscito su @STOPRIARMO e alcuni articoli sulla giornata del 5 luglio scorso a Torino contro guerra, riarmo e gencidio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Anan all’ultima udienza

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazione di Anan durante l’ultima udienza all’Aquila che lo ha rinviato a giudizio insieme al altri due palestinesi.  da Radio Onda Rossa Anan Yaeesh – dichiarazione spontanea ex art 421 cpp Desidero iniziare con i miei saluti alla Corte e a tutti i presenti. Esiste sempre la legge, ma anche lo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Opporsi al ponte sullo Stretto costa: 340mila euro!

La storia del Ponte sullo Stretto si arricchisce di una nuova, incredibile pagina. di Peppe Marra, da Volere la Luna Presentato come un’opera strategica, il Ponte è in realtà un grande inganno (https://volerelaluna.it/controcanto/2024/02/15/messina-linganno-del-ponte/), tali e tante sono le criticità legate alla sua realizzazione. In sintesi: il territorio dello Stretto è una zona ad alto rischio sismico e costruire una struttura di queste dimensioni su un’area così instabile […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..