InfoAut
Immagine di copertina per il post

Stati Uniti: 57 oppositori alla “Cop City” a giudizio

Circa sessanta persone sono state convocate in tribunale ad Atlanta il 6 novembre. Il loro crimine: essersi battuti contro la costruzione di Cop City, un enorme centro di addestramento per agenti di polizia che avrebbe distrutto la foresta.

Tradotto da Reporterre

Un centinaio di manifestanti si sono riuniti davanti al tribunale di Atlanta, nel sud-est degli Stati Uniti. Tra i vari slogan e cori contro la polizia, si sono susseguiti i discorsi: “Cop City non sarà mai costruita”; “Vogliamo che le accuse vengano ritirate e che tutti possano tornare alle loro vite precedenti”. La folla è accorsa lunedì 6 novembre per dare il proprio sostegno alla sessantina di persone convocate in tribunale. La loro colpa? Avevano partecipato ad azioni contro il progetto di un centro di addestramento per polizia e vigili del fuoco, soprannominato “Cop City” dai suoi oppositori.

Il progetto ha suscitato le ire di molti residenti per più di due anni. La città di Atlanta vuole costruire un centro di addestramento per agenti di polizia, con grandi infrastrutture che coprono più di 34 ettari e costano 90 milioni di dollari (84 milioni di euro). Da allora si è formato un fronte per impedirne la costruzione, che unisce richieste ambientali, antirazziste e sociali. Il complesso dovrebbe sorgere in una delle più grandi foreste di Atlanta, di proprietà della città, in un quartiere povero abitato principalmente da afroamericani. Gli oppositori denunciano sia il rafforzamento delle risorse della polizia, che considerano razzista, sia la distruzione dell’area naturale.

“Accuse politiche”

Questa opposizione ha già avuto conseguenze tragiche. Lo scorso gennaio, una parte della foresta è stata occupata da una zad. Durante un’operazione di sgombero da parte delle autorità, un oppositore è stato ucciso da un poliziotto. La Procura ha poi sostenuto che la polizia si è difesa dal giovane, che ha sparato per primo. La sua famiglia ha chiesto un’indagine indipendente.

Tra la folla della manifestazione, Misty ha ascoltato in lacrime i discorsi a sostegno degli imputati. Misty, che ha partecipato a numerose manifestazioni, ha preso parola contro le “accuse politiche” mosse contro di loro. “Avrei potuto essere nei loro panni”, ha spiegato. “Ora, quando una macchina si ferma davanti a casa mia, ho paura che la polizia venga a prendermi. Non voglio andare in prigione.”

“Ho paura che la polizia venga a cercarmi”

Le accuse risalgono allo scorso agosto. Delle 61 persone accusate, 57 sono comparse in tribunale come parte di una fase del procedimento legale. L’atto d’accusa descrive le loro azioni come “anti-governative, anti-polizia e anti-business” e come “organizzazione estremista”. Si fa riferimento ad alterchi con la polizia e all’uso di bombe Molotov. Alcuni sono accusati anche di riciclaggio di denaro e terrorismo.

Il ricorso alla legge antimafia

Il raggruppamento di così tante persone in un unico caso è consentito da una legge antimafia dello Stato della Georgia, il Rico Act (Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act). Viene solitamente utilizzata nei casi di frode organizzata e prevede pene fino a vent’anni di carcere. Il suo utilizzo – insieme ad altre leggi antiterrorismo – è stato immediatamente denunciato dalle organizzazioni per i diritti umani. L’American Civil Liberties Union, una ONG che difende i diritti e le libertà, l’ha definita “sproporzionata”.

Per i manifestanti, questa procedura è un’altra arma usata dalle autorità per mettere a tacere la loro causa. Kamau Franklin, uno degli organizzatori della manifestazione, ha criticato la natura “arbitraria” della scelta degli imputati. Altri hanno denunciato istruzioni distorte. “Si tratta di accuse fasulle ottenute grazie a indagini ridicole e a numerosi elementi non correlati”, ha dichiarato un’arrabbiata Sarah1, una delle manifestanti. “Non dovrebbe essere un crimine protestare”.


  1. Nome modificato ↩︎

Immagine di copertina: Flickr / CC BY 2.0 Deed / Chad Davis

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

AtlantaCop cityCRISI CLIMATICAmalapoliziarazzismotribunale

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

American Primeval

Dell’omicidio di Charlie Kirk e del suo presunto esecutore Tyler Robinson si sta parlando ampiamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mobilitazione generale a fianco della Palestina: presidi in tutta Italia

Striscia di Gaza, 16 settembre 2025. Da questa notte Israele ha iniziato l’operazione di conquista totale di Gaza City, effettuando bombardamenti a tappeto su tutta la città per preparare il terreno all’invasione via terra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella logica distorta di Israele, veganismo e genocidio vanno di pari passo

Un elemento meno noto della campagna di disinformazione israeliana è il suo status autoproclamato di nazione leader in materia di diritti degli animali

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nepal: intervista da Katmandu con Navyo Eller, “Mai vista una rivoluzione così veloce, netta e senza compromessi”

È tornata la calma nel paese himalayano dopo le durissime quanto rapide proteste della scorsa settimana a Katmandu e in molti altri centri del Nepal.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Fermare la servitù energetica dei nostri territori: contro la speculazione continuiamo a organizzarci

La speculazione energetica sui territori assume forme sempre più aggressive. Un nuovo convegno per affrontarla.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I signori della terra: i latifondisti transnazionali e l’urgenza di una redistribuzione

Troppa terra in poche mani: le dieci multinazionali che controllano milioni di ettari

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La rabbia collettiva non ha bisogno di regie – Parte due

Dopo il fallimento del processo per associazione per delinquere, la Questura prova di nuovo a delegittimare le lotte torinesi.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Top 10 dei giganti dell’agribusiness: la concentrazione delle corporations del food & farming nel 2025

La pubblicazione del 2022 dell’ ETC Group “Food Barons” ha messo in luce la crescente concentrazione del potere delle multinazionali nel sistema alimentare industriale.1  di ETC Group & GRAIN, da ECOR Network Ha documentato l’aumento di fusioni e acquisizioni, la crescente influenza del capitale finanziario e la penetrazione della digitalizzazione e di altre tecnologie dirompenti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ostuni Climate Camp 2025: 17-20 luglio

La Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” e le associazioni riunite nel Coordinamento “Nucleare mai più” organizzano CAMP NO FOX NO NUKE OSTUNI 17- 20 LUGLIO 2025 Campeggio Cala dei Ginepri- Costa Merlata Masseria Refrigerio Appuntamento che riteniamo importante per fare sintesi delle lotte svolte in questi anni e rilanciarle con maggiore forza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il riscaldamento globale non sta solo aumentando. Sta aumentando più velocemente

Emissioni di gas serra, aumento delle temperature, innalzamento del livello del mare, squilibrio energetico della Terra… un nuovo studio pubblicato da 61 scienziati coinvolti nel lavoro dell’IPCC lancia l’allarme sullo stato dei cambiamenti climatici su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Piacenza: aggressione fascista per “Ripulire la città dagli stranieri”. Manifestazione antifascista mercoledì 2 giugno

A Piacenza, nella notte tra il 25 e il 26 giugno, un gruppo di fascisti di CasaPound e affini ha aggredito alcuni passanti, tra cui diversi minorenni.